Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
sly ha scritto:
a queste velocità il muso più lungo di un ETR500 avrebbe potuto salvare il macchinista?


Sicuramente l'ETR 500 ha un frontale più robusto, ma non so se le E404 siano già dotate dei dispositivi di assorbimento d'urto di cui sono dotati gli elettrotreni di nuova generazione come gli ETR 600/610 e gli AGV. Con questi dispositivi, forse, anzi quasi certamente, si sarebbe fatta la differenza.

Più sollecitare RFI ad eliminare i passaggi a livello, solleciterei chi di competenza a revocare le patenti e a mettere qualche mesetto in galera chi compie gravi infrazioni al codice della strada. Insomma....se uno rispetta le regole, pericoli non ce ne sono. Se no facciamo che eliminare proprio le ferrovie, pericolose, che così risolviamo il problema alla radice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
sostituire PL con cavalca e sottovia non sempre è possibile, ammesso che si trovino i soldi per farli. Gli spazi a volte sono angusti per realizzare le rampe e gli svincoli d'accesso, specie se i PL sono transitati da mezzi pesanti che richiedono pendenze moderate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 13:45
Messaggi: 40
Località: Signa (FI)
gavino 633 ha scritto:
Ora per il camionista, romeno senza fissa dimora, c'è l'arresto.


Omicidio colposo! Ma quale colposo, volontario! Lo sapeva benissimo anche prima di impegnare un PL che si sta abbassando che è un comportamento pericoloso, però lo ha fatto lo stesso.
E se non sapeva che è pericoloso allora è un COGLIONE, a cui dovrebbero togliere la patente vita natural durante.
Altro che gogna per questo, la latrina. :evil:
Questa cosa fa il paio con l'incidente successo un anno fà circa sulla Pontremolese, stessa dinamica, ma senza morti per fortuna. Sempre il solito camionista scemo che va di fretta.
Inoltre non so voi ma io trovo intollerabile che ancora non venga spiegato alle persone (anche a forza di scappellotti in testa) che i PL hanno un sistema di sicurezza da azionare se qualcosa ci resta in mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
sly ha scritto:
a queste velocità il muso più lungo di un ETR500 avrebbe potuto salvare il macchinista?


No, anzi, avrebbe potuto fare più danni, il muso si sarebbe probabilmente infilato sotto al camion e l'avrebbe sollevato in aria, facendolo cadere chissa dove.
Quei musi vanno bene solo se ti scontri quasi perpendicolarmente conto un muro, o qualcoda dalle simili fattezze.
E tutto ciò senza tenere conto di velocità ed angolo d'impatto.
Per avere meno danni al treno, occorre una parete verticale, ma questo, a qualla velocità farebbe montare la seconda carroza sulla prima, e via di seguito, o peggio impenanrle tutte.
Il poche parole, la sicurezza è relativa, e fino ad una certa velocità (bassa) e con angoli d'impatto modesti, sperando che l'oggetto colpito si sposti in seguito all'urto.
Per eliminare il problema occorre eliminare certi utenti della strada, ma siccome è pura utopia, accontentiamoci di eliminare i PL.
Infine, a prescindere dalla passione per i treni o meno, quando qualcuno si comporta in modo da creare situazioni analoghe, non per cinismo o voglia di forca, ma certamente non gli faccio gli auguri di lunga vita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
A prescindere da tutto quanto scritto:
L'incidente, quando è avvenuto? oggi? (cioè lunedì 24 settembre?)
Perchè altrimenti, sabato pomeriggio (il 22) un collega mi ha detto che in Puglia un autobus ha tallonato un PL e il treno gli è finito addosso... ma non sapeva niente di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
ma dico io...porcamiseria.....sei rimasto tra le barriere.....prosegui butta giù tutto e poi ti fermi.
Se hai avuto il tempo di scappare (come dicono le varie notizie) avevi anche il tempo di buttare giù una sbarra......
mah!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
E 464 069 ha scritto:
è il caso che molto seriamente venga presa in considerazione l'eliminazione in massa dei PL !! chiedo a tuttotreno se noi possiamo fare qualcosa per sollecitare RFI a fare di più....... ne hanno tolti parecchi ma non basta!!! e non dicano che non ci sono soldi........

Scusa ma reputo la cosa una gran cavolata. Sarebbe come pretendere di asciugare il mare per evitare che qualcuno ci si affoghi. Le regole ci sono, basta rispettarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
macumba_express ha scritto:
A prescindere da tutto quanto scritto:
L'incidente, quando è avvenuto? oggi? (cioè lunedì 24 settembre?)
Perchè altrimenti, sabato pomeriggio (il 22) un collega mi ha detto che in Puglia un autobus ha tallonato un PL e il treno gli è finito addosso... ma non sapeva niente di più...


Gli incidenti sono avvenuti entrambi

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD


http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
noboibend ha scritto:
ROBINTRENO ha scritto:
Forse è arrivato il momento di riflettere seriamente sulla necessità di eliminare tutti i pl o dotarli di sistemi di sicurezza per segnalare al macchinista del treno il binario occupato da un veicolo.

:shock: :shock: :shock:
Forse è arrivato il momento che ALMENO noi appassionati la smettiamo di ragionare come i pennivendoli e gli uomini della strada per i quali un pl è sempre una cosa pericolosa.

Tanto per cominciare non spetta alle Ferrovie dello stato l'onere di buttare via i soldi per contrastare comportamenti CRIMINALI degli utenti della strada. Semmai è il contrario.
E poi non capisco che tipo di dispositivi si possano mettere in opera quando un treno finisce contro un COGLIONE su strada che sfonda all'improvviso le sbarre e resta sui binari.

Non mi sembra di aver fatto ragionamenti da pennivendoli o utenti della strada. I PL SONO pericolosi, è un dato di fatto, indipendentemente dalla civiltà dei cittadini. Se aggiungi la stupidità assassina dei tanti che accelerano quando si abbassano le sbarre, invece di fermarsi...
Imparo adesso che un dispositivo di sicurezza esiste già, nel momento in cui la sbarra viene piegata. Ovviamente può essere utile solo nel caso il treno in arrivo sia avvisato tempestivamente e abbia lo spazio di frenatura necessario, che come sappiamo sale col quadrato della velocità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Una curiosità... ma l'etr 460/480, non so quale fosse, che fine farà?
Nel senso, verrà recuperato, oppure messo in composizione ad altri veicoli dello stesso genere per ricostruire con varie parti un treno intero?

Per la notizia del treno contro un bus vedasi questa pagina...
http://notizie.guidone.it/2012/09/24/puglia-grave-incidente-ferroviario/
dove si vede perfettamente che il veicolo è un Iveco Europolis by Cacciamali.

Era un Iveco...

Danilo. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
E 464 069 ha scritto:
è il caso che molto seriamente venga presa in considerazione l'eliminazione in massa dei PL !! chiedo a tuttotreno se noi possiamo fare qualcosa per sollecitare RFI a fare di più....... ne hanno tolti parecchi ma non basta!!! e non dicano che non ci sono soldi........

Ecco un altro... MASSI' buttiamo via centinaia di milioni di euro per migliaia di buchi o sovrappassi, così siamo sicuri che nessun teppista cerchi di transitare sui binari mentre sta per arrivare un treno. Poi però occorre recintare 16000 km di linee perché non si sa mai che qualche bambino attraversi i binari e ci resti secco. E poi mettiamo barriere dappertutto specie tra strada e ferrovia sennò succede come nel 97 in Calabria che un furgone a folle velocità è uscito di strada ed è finito sui binari proprio mentre soppraggiungeva un IC che lo ha preso in pieno.
Oppure potremmo interrare tutto. Anzi: chiudiamo tutte le ferrovie così avremo la sicurezza del 100%...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
noboibend ha scritto:
E 464 069 ha scritto:
è il caso che molto seriamente venga presa in considerazione l'eliminazione in massa dei PL !! chiedo a tuttotreno se noi possiamo fare qualcosa per sollecitare RFI a fare di più....... ne hanno tolti parecchi ma non basta!!! e non dicano che non ci sono soldi........

Ecco un altro... MASSI' buttiamo via centinaia di milioni di euro per migliaia di buchi o sovrappassi, così siamo sicuri che nessun teppista cerchi di transitare sui binari mentre sta per arrivare un treno. Poi però occorre recintare 16000 km di linee perché non si sa mai che qualche bambino attraversi i binari e ci resti secco. E poi mettiamo barriere dappertutto specie tra strada e ferrovia sennò succede come nel 97 in Calabria che un furgone a folle velocità è uscito di strada ed è finito sui binari proprio mentre soppraggiungeva un IC che lo ha preso in pieno.
Oppure potremmo interrare tutto. Anzi: chiudiamo tutte le ferrovie così avremo la sicurezza del 100%...

A me sembra che d'appertutto si vada in questa direzione. Non so dalle tue parti ma nella mia città si parla di eliminare TUTTI i PL, e i soldi per le opere pubbliche si sono sempre spesi. I PL sono il retaggio di tempi in cui passava un treno ogni tanto, in cui il traffico su gomma era un terzo o meno di oggi, la gente andava meno di fretta... ed era più responsabile.Oggi sono anacronistici. E pericolosi, non giriamoci attorno. Un ETR che passa a 180 deve avere una sede sua e protetta, non passare dove può essere ferma un'auto in panne!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Assolutamente no, non devi guardare solo in Italia. Per evitare di scrivere milioni di righe, su un altro forum che leggo spesso, la questione è stata approfonditamente studiata, son più di 20 pagine, spero di non fare dispiacere a nessuno:

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=26338

Dico la mia: basterebbe far sapere a tutti (specie ai camionisti) che le barriere possono essere sfondate, in caso ci si blocchi (anche involontariamente) proprio in mezzo ad un PL. Dovrebbe comunque essere il buonsenso (latitante) a dire di non passare se un PL è in fase di chiusura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
scusate ma non penso di aver espresso idee così fuori dalla logica........in un contesto di razionalizzazione e laddove si puo' fare (e di esempi ne ho tanti, e anche voi sicuramente ne avete) , non vedo perchè non eliminare sti maledetti PL !!! chi scrive : basta rispettare le regole......perfetto!! daccordissimo!! ma poi bisogna fare i conti con la realtà, e la realtà è quella di ieri a cisternino, quella di bari , quella di bornato , quella sulla pontremolese con un minuetto distrutto, e potrei andare avanti........... e comunque almeno qui dalle mie parti devo dare atto che alcuni PL sono stati tolti , penso al tratto da milano a pavia, a monza al pl in curva in direzione lecco/sondrio, a sommalombardo, a santo stefano ticino e altri ancora.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente al passaggio a livello
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
ma secondo voi è "normale" lanciare un treno a 160km/h attraverso piu' e piu' pl su una linea a doppio binario internazionale? ......nel 2012??? la milano torino da vercelli in poi provate a contarli quanti ne fate .......per conto mio è anacronistico, peggio ancora che mi debba affidare al "buon senso"........ un altro capitolo triste e tutto italiano lo potremmo dedicare ai coglioni che girano a piedi e attraversano i binari senza fare i sottopassaggi............


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl