Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Santapolenta, Omnibus, che roba!
La stazione pare francese, mica Breil?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
E' la stazione P.L.M. di Breil sur Roya con il treno inaugurale italiano del 30 ottobre 1928, notare il doppio orologio con "Ora di Roma" e "Ora di Parigi".
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Grazie, devo guardarla meglio!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
saint ha scritto:
Grazie, devo guardarla meglio!!!!


Peccato non si veda bene. Ma pare che all'epoca Parigi andasse con il fusio orario +0 e non con il +1. Sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Esatto, la Francia utilizzava l'ora UTC (Parigi è non è lontana dal meridiano di Greenwich) fino all'occupazione nazista del 1940, quando passò all'ora UTC+1 (Berlino, Roma), che poi vene mantenuta anche dopo la guerra, probabilmente per agevolare gli scambi con i paesi confinanti.
Questa particolarità è riportata anche sugli orari dell'epoca, riferita alle stazioni di Breil e Fontan in territorio francese.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italmodel - Linea Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ri-Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl