Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
Lucaf104 ha scritto:
se ne era discusso all'incirca un anno fa.. per sfociare praticamente in un nulla di fatto.. l'idea era quella di condensare i servizi: eliminare i trasferimenti in vettura.. (qui in triveneto c'è un interregionale venezia udine fatto dalla pax) si registra qualche trasferimeno di macchinisti dalla cargo a regionale e pax..


i pax fanno quei servizi fino a dicembre poi tornano alla dtr fvg.... stessa sorte per i treni pax effettuati dalla dtr fvg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Roncola ha scritto:
Ale Sasso ha scritto:
Cita:
Meravigliosi! Da prendere d'esempio.


Scusa, hai basi concrete per questo Tuo sarcasmo? O hai sviluppato ragionamenti innovativi e da condividere? Se è così ti inviterei a fare qualche lezione da noi perché è evidente che sei informatissimo ed hai capito meglio di tutti come e dove devono andare le ferrovie.
Scusa, ora il sarcasmo è il mio, ma la smetto subito, promesso.


Mi rimane parecchio difficile vedere tutti questi effetti positivi della divisionalizzazione.
Le lezioni le lascio ad altri, perchè non posso scordarmi che purtroppo quando ero giovane e di belle speranze ho firmato pure io in favore della privatizzazione nell'illusione che cambiasse qualcosa.


Roncola, forse stai facendo un pò di confusione: in GB non è stata effettuata nessuna Divisionalizzazione, hanno semplicemente smembrato la società in tante piccole società "regionali", private, che gestiscono traffico e infrastruttura.
Nel resto d'Europa la tendenza è diversa.

Io sono favorevole alla "societarizzazione", secondo me apre più opportunità rispetto alla divisionalizzazione.
Mi spiego.
Trasformando, nel nostro caso, la Cargo in SpA si può aprire il capitale della nuova società ad investimenti privati e/o ad alleanze strategiche con altri operatori logistici.
Vedrei bene l'ingresso in "Cargo SpA" di un grosso operatore logistico del calibro di Bartolini Corriere Espresso ad esempio come gia avviene tra RTC e Fercam, apportando capitali freschi che potrebbero essere reinvestiti nell'ammodernamento dei mezzi di trazione e soprattutto per catturare nuove fette di mercato.
La logistica sta alla base di tutte le attività produttive, è il sale direi.

L'ingresso di un corrierista permetterebbe di effettuare al meglio le consegne "porta a porta".

Senza dimenticare che si potrebbe anche procedere con la fusione tra Cargo SpA e la tedesca TXLogistic, del quale il Gruppo FS detiene la maggioranza del capitale sociale, e creando un operatore di dimensioni notevoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Farò confusione, ma sulle rotaie c'ho fatto i capelli bianchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
La mia voleva essere una precisazione e non un offesa! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Anche io non voglio offendere nessuno. Però precisiamo: privatizzazioni e divisionalizzazioni sono concetti diversi, e che io ricordi nessuno di noi ha avuto occasione di "firmare" qualche referendum in materia, tanto più che si tratta di un processo in atto in tutto il mondo, non solo nella nostra italietta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Ale Sasso ha scritto:
...privatizzazioni e divisionalizzazioni sono concetti diversi...


Infatti è quello che dicevo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Ale Sasso ha scritto:
Anche io non voglio offendere nessuno. Però precisiamo: privatizzazioni e divisionalizzazioni sono concetti diversi, e che io ricordi nessuno di noi ha avuto occasione di "firmare" qualche referendum in materia, tanto più che si tratta di un processo in atto in tutto il mondo, non solo nella nostra italietta.


Negli anni 80, quando Moretti faceva il ferroviere, furono raccolte delle firme negli impianti cura dei sindacati .
Io, sventurato, firmai (per dirla alla Manzoni).
Da ferroviere.
E siccome non ci si faceva mancare niente, furono allestiti baracchini anche nelle stazioni per far firmare pure quelli che allora si chiamavano ancora viaggiatori e non clienti.
Vedete voi che fine che hanno fatto quei sindacalisti che allora ci chiesero le firme...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Roncola, hai reso l'idea... cornuti e mazziati dal vostro punto di vista... hai tutta la mia solidarietà.

Uno sberleffo invece a chi lavora a milano e questa sera non può venire all'aperitivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Spiritoso... :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Roncola ha scritto:
Negli anni 80, quando Moretti faceva il ferroviere, furono raccolte delle firme negli impianti cura dei sindacati.
Vedete voi che fine che hanno fatto quei sindacalisti che allora ci chiesero le firme...


in italia purtroppo capita anche questo.. e purtroppo il peggio deve ancora arrivare.. ma riuscirà moretti a far spostare l'enorme massa dell'elefante ferrovia o i suoi proclami sono solo degli urli di guerra..? i macchinisti ancora rammendano la "circolare moretti" da lui emanata non appena passò da "difensore ad attaccante".. ora vedremo se se la prenderà ancora una volta con loro come gia pare.. [Vedi post Ciclone Moretti] (agnelli sacrificali.. per "salvare" l'azienda)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl