paolo.galetti ha scritto:
Mi permetto di fare alcune considerazioni
1 che senso ha andare da Napoli o Roma a Milano, Bologna, Venezia in IC: nessuno
A giudicare dalla frequentazione delle varie tratte direi che il senso esiste, eccome.
Cita:
2 probabilmente nessuno ha mai preso un IC ad Arezzo o Chiusi per Milano o Napoli: mai visto pieni
Lo stesso discorso potremmo applicarlo alle feccerotte con soste intermedie tipo a REGGIOEMILIAMEDIOPADANAAV che caricano pochissimo. epperò il monopolista impunito continua a garantirgli le soste intermedie...
Cita:
3 IC Taranto Roma con 3 vetture semivuote: potrà essere un servizio che si autofinanzia?
Ipotizzo che SE abolissero le decine di autolinee "private"-sovvenzionate in diretta, parallela, concorrenza col treno, FORSE tali IC sarebbero pieni.
Cita:
4 il traffico ferroviario locale viene pianificato dalle Regioni, con un prezzo dell'abbonamento ch'è il 50% non di quello della Germania, ma della Spagna: Trenitalia effettua solo il servizio contrattualizzato
Anche la qualità del sistema ferroviario gestito dal monopolista impunito e politicamente protetto è del 50% inferiore a quello di qualsiasi paese civile europeo. Stasera ero a Bologna ad assistere all'ASSALTO al regio "veloce" per Verona e Brennero composto da CINQUE carrozze (erano SETTE fino a pochi anni fa). Semplicemente il monopolista è andato dalle regioni a pretendere il pizzo e ad imporrere quel numero di posti offerti: prendere o lasciare.
Cita:
5 lAlta velocità Italiana è una delle poche cose di cui l'Italia può andare fiera, tra k altro a prezzi inferiori che nel resto dell Europa e treni sempre pieni, non piangiamoci addosso
L'AV Italiana ha avuto successo SOLO sulla relazione Milano-Roma. Già tra Milano e torino e in parte Roma-Napoli potrebbe chiudere domattina per vuotezza dei treni e manifesta inutilità. Il successo di alcuni collegamenti è dovuto UNICAMENTE alla distruzione fisica di tutti i treni di categoria inferiore. A cominciare dai sopprimendi IC
Cita:
In 10 anni lo stato ha ridotto drl 10% i contributi al trasporto su ferro, a favore della gomma.
Finalmente qualcosa di veritiero cui concordo e che è facilmente verificabile
Peccato che il monopolio statale abbia preso i contributi con una mano e abbia distrutto tutto ciò che non è AV, con l'altra. Speriamo che presto qualche politico con le p....le cacci moretti e soprattutto la dirigenza RFI a pedate e li sostituisca con gente che ricostruisca le ferrovie e relativa natura sociale. Altrimenti meglio privatizzare tutto, infrastruttura compresa, così da non piegarsi più ai ricatti di Moretti e alle sue esorbitanti richieste di denaro per effettuare servizi ferroviari che neanche in Kossovo vorrebbero (vedi gli ICN nord-sud con tempi di percorrenza volutamente stratosferici, composizione ridotta, nessun servizio ristoro e ritardi da paura)
Cita:
Che poi lAD di FS possa non piacere, ma non si puo non riconoscergli il merito di avere raggiunto dei grandi risultati su molti fronti.
Si, lo ammetto: 1450 km di ferrovie chiuse in soli 6 anni. Centinaia di modernissime locomotive elettroniche in demolizione, migliaia tra carrozze anche nuove e carri merci ancora richiesti dal mercato, trasformati in scatole di tonno. Ma soprattutto: viaggiatori trasportati crollati del SEI PER CENTO e merci trasportate crollate dell'OTTO PER CENTO.
Grandi risultati, vero!
Cita:
Non dimentichiamo ci che siamo in Italia
Si ma non dev'essere vista come una condanna. Io non ho fatto nulla di male.