Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ah, beh, i metodi mafiosetti di MM sono la ciliegina sulla torta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4630
TRENITALIA = CHE SCHIFO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:16 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Ma si può sapere con precisione quali sono i 10 Intercity ?
Grazie

Marione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 20:27
Messaggi: 178
Località: Castel s. Pietro T.
Mi permetto di fare alcune considerazioni (senza polemica, anche se qui si dovrebbe parlare di modellismo)
1 che senso ha andare da Napoli o Roma a Milano, Bologna, Venezia in IC: nessuno
2 probabilmente nessuno ha mai preso un IC ad Arezzo o Chiusi per Milano o Napoli: mai visto pieni
3 IC Taranto Roma con 3 vetture semivuote: potrà essere un servizio che si autofinanzia?
4 il traffico ferroviario locale viene pianificato dalle Regioni, con un prezzo dell'abbonamento ch'è il 50% non di quello della Germania, ma della Spagna: Trenitalia effettua solo il servizio contrattualizzato
5 lAlta velocità Italiana è una delle poche cose di cui l'Italia può andare fiera, tra k altro a prezzi inferiori che nel resto dell Europa e treni sempre pieni, non piangiamoci addosso
In 10 anni lo stato ha ridotto drl 10% i contributi al trasporto su ferro, a favore della gomma.
Quanto sopra è ka fotografie del panorama toccato con mano.
Che poi lAD di FS possa non piacere, ma non si puo non riconoscergli il merito di avere raggiunto dei grandi risultati su molti fronti. Non dimentichiamo ci che siamo in Italia
scusate il poema, na mi sembrava doveroso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Hai mai preso un IC da Roma verso Milano? Arrivano da Napoli pieni, in parte si vuotano a Roma ma si tornano subito a riempire. Io li ho presi spesso da Roma fino a Prato e devo dire che li ho sempre lasciati pieni, anche perché hanno movimento nelle varie fermate che fanno. No conosco la redditività che questa relazione può avere, ma non viaggiano di certo vuoti, anzi, i posti sono quasi sempre tutti occupati.
Se li tolgono, da Roma per andare ad Arezzo che fanno, mi costringono ad andare a Firenze e poi con un regionale tornare in dietro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
dico la mia.che senso ha a prendere un ic milano reggio calabria che ferma a lodi e altre stazioni minori ?.e mrtterci un sacco di ore per arrivare a reggio calabria?personalmente per rivalutarli devono avere un buon servizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se uno da Roma deve andare ad Arezzo, se vivessimo in un paese civile, si prende un Regionale Veloce (in Germania si chiamano Regio Express, forse un nome un filino più figo, ma la sostanza in teoria non dovrebbe cambiare): un treno che ferma nelle principali cittadine mantenendo un buon livello di servizio (materiale rotabile curato -non MDVE con finestrini spifferosi, ruote quadre ed aria condizionata/riscaldamento asmatico-, buona velocità commerciale, ecc.). A mio modo non ha senso impegnarsi nel realizzare un servizio che parte da Napoli ed arriva a Torino se esso viene usato solo per tratte intermedie tra 2 grandi nodi: tanto vale realizzare un buon servizio Regionale Veloce sulle singole tratte, lasciando all'AV gli spostamenti sulle lunghe distanze, tra 2 grandi nodi. Se da Napoli voglio andare ad Arezzo, prendo la mia FR (Italo) fino a Roma e da qui prendo il mio RV fino ad Arezzo.
Gli IC dovrebbero rimanere, ribadisco, come entry level nel servizio a lunga percorrenza, in modo da garantire che tutti possano andare da Napoli a Milano spendendo di meno che con un FR. Non ha però alcun senso istituire un servizio parallelo all'AV!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 15:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
centu ha scritto:
Bomby il tuo discorso non fa una grinza...
sol oche da noi prima hanno soppresso gli IR per farci prendere IC
ora sopprimono gli IC per farci prendere le frecce.
qualcosa che non va c'è... o no??

per conto mio non ce'.in base mio semplice ragionamento .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4630
Poi m vien da chiedere dove le riutilizzato le carrozze di dieci IC soppressi?
Le tengono d scorta in qualche scalo a marcire???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
paolo.galetti ha scritto:
Mi permetto di fare alcune considerazioni
1 che senso ha andare da Napoli o Roma a Milano, Bologna, Venezia in IC: nessuno

A giudicare dalla frequentazione delle varie tratte direi che il senso esiste, eccome.
Cita:
2 probabilmente nessuno ha mai preso un IC ad Arezzo o Chiusi per Milano o Napoli: mai visto pieni

Lo stesso discorso potremmo applicarlo alle feccerotte con soste intermedie tipo a REGGIOEMILIAMEDIOPADANAAV che caricano pochissimo. epperò il monopolista impunito continua a garantirgli le soste intermedie...
Cita:
3 IC Taranto Roma con 3 vetture semivuote: potrà essere un servizio che si autofinanzia?

Ipotizzo che SE abolissero le decine di autolinee "private"-sovvenzionate in diretta, parallela, concorrenza col treno, FORSE tali IC sarebbero pieni.
Cita:
4 il traffico ferroviario locale viene pianificato dalle Regioni, con un prezzo dell'abbonamento ch'è il 50% non di quello della Germania, ma della Spagna: Trenitalia effettua solo il servizio contrattualizzato

Anche la qualità del sistema ferroviario gestito dal monopolista impunito e politicamente protetto è del 50% inferiore a quello di qualsiasi paese civile europeo. Stasera ero a Bologna ad assistere all'ASSALTO al regio "veloce" per Verona e Brennero composto da CINQUE carrozze (erano SETTE fino a pochi anni fa). Semplicemente il monopolista è andato dalle regioni a pretendere il pizzo e ad imporrere quel numero di posti offerti: prendere o lasciare.
Cita:
5 lAlta velocità Italiana è una delle poche cose di cui l'Italia può andare fiera, tra k altro a prezzi inferiori che nel resto dell Europa e treni sempre pieni, non piangiamoci addosso

L'AV Italiana ha avuto successo SOLO sulla relazione Milano-Roma. Già tra Milano e torino e in parte Roma-Napoli potrebbe chiudere domattina per vuotezza dei treni e manifesta inutilità. Il successo di alcuni collegamenti è dovuto UNICAMENTE alla distruzione fisica di tutti i treni di categoria inferiore. A cominciare dai sopprimendi IC
Cita:
In 10 anni lo stato ha ridotto drl 10% i contributi al trasporto su ferro, a favore della gomma.

Finalmente qualcosa di veritiero cui concordo e che è facilmente verificabile
Peccato che il monopolio statale abbia preso i contributi con una mano e abbia distrutto tutto ciò che non è AV, con l'altra. Speriamo che presto qualche politico con le p....le cacci moretti e soprattutto la dirigenza RFI a pedate e li sostituisca con gente che ricostruisca le ferrovie e relativa natura sociale. Altrimenti meglio privatizzare tutto, infrastruttura compresa, così da non piegarsi più ai ricatti di Moretti e alle sue esorbitanti richieste di denaro per effettuare servizi ferroviari che neanche in Kossovo vorrebbero (vedi gli ICN nord-sud con tempi di percorrenza volutamente stratosferici, composizione ridotta, nessun servizio ristoro e ritardi da paura)

Cita:
Che poi lAD di FS possa non piacere, ma non si puo non riconoscergli il merito di avere raggiunto dei grandi risultati su molti fronti.

Si, lo ammetto: 1450 km di ferrovie chiuse in soli 6 anni. Centinaia di modernissime locomotive elettroniche in demolizione, migliaia tra carrozze anche nuove e carri merci ancora richiesti dal mercato, trasformati in scatole di tonno. Ma soprattutto: viaggiatori trasportati crollati del SEI PER CENTO e merci trasportate crollate dell'OTTO PER CENTO.
Grandi risultati, vero!
Cita:
Non dimentichiamo ci che siamo in Italia

Si ma non dev'essere vista come una condanna. Io non ho fatto nulla di male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
noboibend ha scritto:
paolo.galetti ha scritto:
Mi permetto di fare alcune considerazioni
1 che senso ha andare da Napoli o Roma a Milano, Bologna, Venezia in IC: nessuno

A giudicare dalla frequentazione delle varie tratte direi che il senso esiste, eccome.
Cita:
2 probabilmente nessuno ha mai preso un IC ad Arezzo o Chiusi per Milano o Napoli: mai visto pieni

Lo stesso discorso potremmo applicarlo alle feccerotte con soste intermedie tipo a REGGIOEMILIAMEDIOPADANAAV che caricano pochissimo. epperò il monopolista impunito continua a garantirgli le soste intermedie...
Cita:
3 IC Taranto Roma con 3 vetture semivuote: potrà essere un servizio che si autofinanzia?

Ipotizzo che SE abolissero le decine di autolinee "private"-sovvenzionate in diretta, parallela, concorrenza col treno, FORSE tali IC sarebbero pieni.
Cita:
4 il traffico ferroviario locale viene pianificato dalle Regioni, con un prezzo dell'abbonamento ch'è il 50% non di quello della Germania, ma della Spagna: Trenitalia effettua solo il servizio contrattualizzato

Anche la qualità del sistema ferroviario gestito dal monopolista impunito e politicamente protetto è del 50% inferiore a quello di qualsiasi paese civile europeo. Stasera ero a Bologna ad assistere all'ASSALTO al regio "veloce" per Verona e Brennero composto da CINQUE carrozze (erano SETTE fino a pochi anni fa). Semplicemente il monopolista è andato dalle regioni a pretendere il pizzo e ad imporrere quel numero di posti offerti: prendere o lasciare.
Cita:
5 lAlta velocità Italiana è una delle poche cose di cui l'Italia può andare fiera, tra k altro a prezzi inferiori che nel resto dell Europa e treni sempre pieni, non piangiamoci addosso

L'AV Italiana ha avuto successo SOLO sulla relazione Milano-Roma. Già tra Milano e torino e in parte Roma-Napoli potrebbe chiudere domattina per vuotezza dei treni e manifesta inutilità. Il successo di alcuni collegamenti è dovuto UNICAMENTE alla distruzione fisica di tutti i treni di categoria inferiore. A cominciare dai sopprimendi IC
Cita:
In 10 anni lo stato ha ridotto drl 10% i contributi al trasporto su ferro, a favore della gomma.

Finalmente qualcosa di veritiero cui concordo e che è facilmente verificabile
Peccato che il monopolio statale abbia preso i contributi con una mano e abbia distrutto tutto ciò che non è AV, con l'altra. Speriamo che presto qualche politico con le p....le cacci moretti e soprattutto la dirigenza RFI a pedate e li sostituisca con gente che ricostruisca le ferrovie e relativa natura sociale. Altrimenti meglio privatizzare tutto, infrastruttura compresa, così da non piegarsi più ai ricatti di Moretti e alle sue esorbitanti richieste di denaro per effettuare servizi ferroviari che neanche in Kossovo vorrebbero (vedi gli ICN nord-sud con tempi di percorrenza volutamente stratosferici, composizione ridotta, nessun servizio ristoro e ritardi da paura)

Cita:
Che poi lAD di FS possa non piacere, ma non si puo non riconoscergli il merito di avere raggiunto dei grandi risultati su molti fronti.

Si, lo ammetto: 1450 km di ferrovie chiuse in soli 6 anni. Centinaia di modernissime locomotive elettroniche in demolizione, migliaia tra carrozze anche nuove e carri merci ancora richiesti dal mercato, trasformati in scatole di tonno. Ma soprattutto: viaggiatori trasportati crollati del SEI PER CENTO e merci trasportate crollate dell'OTTO PER CENTO.
Grandi risultati, vero!
Cita:
Non dimentichiamo ci che siamo in Italia

Si ma non dev'essere vista come una condanna. Io non ho fatto nulla di male.


Avrei detto esattamente le stesse cose...ti quoto in tutto e per tutto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
mi permetto solamente di dire di non essere d'accordo sul fatto che i regionali non ci sono piu' o che sia stato tagliato il servizio.... dove abito io (provincia di milano) abbiamo un treno ogni mezzora ( sottolineo MEZZORA) da mattino a sera festivi compresi, non male direi... avere un intercity che fa le fermate di un regionale e ci impiega piu' tempo non ha senso tenerlo... andrebbe ristudiato tutto andando a coprire zone non servite dalle frecce , di certo non facendo un milano roma che ferma a rogoredo, lodi, fiorenzuola, fidenza, ecc ecc..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprimono gli Intercity.
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
forse E464 069 non si è mai sorbito un RV firenze roma tutto in linea lenta.......... ma semplicemente se girano il materiale alle regioni e passano le carrozze IC al posto degli pseudo RV di piano ribassato ed MDVC-MDVE (mooooooolto pseudo veloci e per niente comodi....) con orari adeguati (leggi solo stazioni principali e utilizzo della direttissima in toscana, tanto se monopallizzano le E402a le loco navetta per i firenze-roma ci sono......) avremmo dei veri RV, con materiale comodo ed adatto per le medie distanze, in fondo basta piazzare una pilota X, magari dotata di smorzatori, già munita di telecomando seriale, ed una E464 all'altra estremità ed avresti il perfetto RV......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl