Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 1:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
1044 ha scritto:
Scusa Re 6/6, ma se Buchs è in Svizzera sia le 1044 che anche le 1110 ci arrivavano se non altro con servizio merci .Oltre ad averle viste di persona ci sono foto in rete.
Ciao.Luigi.


lo so Luigi che Buchs è in svizzera,ma non mi risulta che attualmente buchs riceva treni con 1044 e 1110(ormai rititare dal servizio) in quanto non dotate di sistema di sicurezza corrispondente alla rete attraversata.non metto in dubbio che le hai viste di persona ne tantomeno le foto in rete,ma mi sembra che ad oggi(2014)non ci siano loco oBB(tranne che le taurus)a percorrere la rete svizzera.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
le loco austriache non possono viaggiare su rete svizzera causa la dimensione degli archetti dei panto, 1950 mm sovradimensionata alla rete sbb che e' d massimo 1450 mm cose su rfi, le loco obb possono viaggiare su rete sbb solo a velocità limitata a 10 km/h m pare d aver lettto da qualche parte.
Dove hai trovato foto di 1044 circolanti liberamente su rete sbb???
Buchs e' una stazione di confine e quasi di sicuro il design della cateneria permette la marcia di loco obb ma solo limitatamente alla stazione.

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao,ho citato 1044 1110 perchè non pensavo parlaste del 2014.Di sicuro fino a Gennaio 2014 a St.Margrethen arrivavano i Talent.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 5:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
Ciao 1044,

vero i talent arrivano a St. Margrethen.
verificando pero' su maps si evince che la distanza da tale stazione al confine austriaco e' di pochissimi migliaia di metri, quindi quasi di sicuro per quel piccolo tratto di rete SBB in cui vi circolano mezzi OBB gli impianti fissi svizzeri sono stati fatti per ammettere rotabili OBB.


Allegati:
schweizerischer-bahnhof-stmargrethen-fest-auslaendischer-202415.jpg
schweizerischer-bahnhof-stmargrethen-fest-auslaendischer-202415.jpg [ 121.3 KiB | Osservato 3287 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
MALTE ha scritto:
Ciao 1044,

vero i talent arrivano a St. Margrethen.
verificando pero' su maps si evince che la distanza da tale stazione al confine austriaco e' di pochissimi migliaia di metri, quindi quasi di sicuro per quel piccolo tratto di rete SBB in cui vi circolano mezzi OBB gli impianti fissi svizzeri sono stati fatti per ammettere rotabili OBB.

È una situazione simile a Domodossola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
Ma simile a domo anche no direi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
MALTE ha scritto:
Ma simile a domo anche no direi!

Intendevo dire con la mia similitudine: Domo è una stazione italiana a cui fa capo la linea proveniente dalla svizzera che però nel tratto italiano è gestita da RFI con infrastruttura per la circolazione dei mezzi svizzeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
...ah ok dal quel punto di vista la si!
ma anche se ormai domodossola e' una tristezza in tutti i sensi.....nessun treno internazionale con i bei cambi d manovra di una decina di anni fa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco OBB in terra svizzera?
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Purtroppo i merci vanno tutti via Domo 2 ma la notte c'è moltissimo movimento in stazione con le autostrade viaggianti, purtroppo dei treni internazionali a materiale ordinario è rimasto solo il 220/221 e a volte qualche EC per mancanza di ETR.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl