Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: possiamo farlo anche in italia?
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Cera o c'è anche questo fatto regolamentare in ambito FS
Non so' se si fanno ancora gli M40 per mancanza del blocco porte per i treni bloccati ( PR-MD-TAF-ALe-ALn-TSR ecc,ecc,)
Era abbastanza un M40 rilasciato dal PDM al Capo Treno (Treno N°.........mancanza segnalazione blocco porte ),che li' si avviava automaticamente i cavoli acidi per il CT ( che era in questo caso responsabile della sicurezza )per essere subito indagato in caso di ferimento di un viaggiatore nel farsi male nel salire o scendere dal treno (anche in caso di materiale ordinario)
Per il PDM se la spia di segnalazione non si accendeva il treno non si doveva muovere;almenochè come scritto sopra responsabilizzando il CT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possiamo farlo anche in italia?
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ne parlavo giusto ieri mattina in tribunale con un avvocato che si trova per le mani una causa per una musata data in discesa da una carrozza. e se pure l'avvocato che ti difende è un tantino sdubbiato............. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possiamo farlo anche in italia?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
andrea.terzi ha scritto:
........ una causa per una musata data in discesa da una carrozza............ :?


Ti prego: dimmi che non è vero. Dimmi che hai capito malissimo!!! Dimmi che adesso per prevenire le cadute accidentali dai treni non inventeranno soste di venti minuti con ferrovieri-accompagnatori che aiuteranno i passeggeri a salire o scendere dai treni verificando la totale sicurezza dei passeggeri.

A questo punto - e sono serissimo - invito lo stato italiano ad abolire il trasporto ferroviario. Per motivi di sicurezza nazionale e per preservare l'incolumità dei cittadini.

PS. in confronto alla follia odierna, le "inchieste" di Guariniello degli anni 90 sull'amianto delle carrozze (che all'epoca mi fece arrabbiare moltissimo) erano solo delle simpatiche provocazioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl