Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Leggo sull'articolo linkato nel primo messaggio di Roberto Morandi che il Minuetto ha 346 posti a sedere!!!
Noi viaggiatori ignoranti non lo sapevamo, invece Trenitalia sì, ed è così spiegato perchè lo mettono in servizio nelle ore di punta!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Roberto Morandi ha scritto:
Grazie della celerissima risposta.
Le indicazioni per raggiungere il raccordo di Romagnano mi interessano eccome; più in generale, la tradotta segue degli orari più o meno precisi o è assolutamente imprevedibile?


Orari non ne conosco.
C’e però un spazio di tempo in cui non ci sono treni passeggeri tra No e Romagnano al mattino che va dalle 10.00 alle 12,30 ed a volte ho visto merci in stazione a Romagnano proprio in quel lasso di tempo.

Per raggiungere il raccordo Kimberly:
In auto:
uscendo a Romagnano dall’autostrada svolti a sx per Romagnano, dopo pochi metri svolti di nuovo a sx su strada sterrata tra il Mercatone Uno e Quattropassi la quale si chiama via Bergamotto, segui la strada lungo il perimetro sud di Kimberly (strada percorsa da camion diretti ad una cava) troverai alla tua sx un PL ed ex casello colore rosa e con cani romp…, prosegui diritto per pochi mt senza attraversare il PL ma tenendo la No-Varallo alla tua sx e trovi l’ingresso del raccordo davanti a te.

In bicicletta (non da corsa, sono strade di campagna)

Alla prima (piccola) rotonda di Romagnano svolti a sx (via Balconi), quando la strada curva a gomito vai diritto, tra due palazzi (via Incastrone), dietro ad uno di questi, attraversi un ponticello sul canale Mora, sottopassi la ferrovia e poi hai 2 possibilità:
1) dopo il sottopasso vai diritto arrivi all’argine, prosegui verso sud, incontri una cava ed a sx trovi il casello rosa con PL del punto precedente; proseguendo oltre, lungo l'argine in direzione sud, si arriva dalla cava di Romagnano fino a Carpignano Sesia, sempre su strada di campagna pianeggiante.
2) dopo il sottopasso vai immediatamente a sx costeggi la ferrovia che corre in rilevato, vedrai nel bosco piccole costruzioni in muratura che sono pozzi dell’acquedotto, oltre sulla tua sx trovi un sottopasso della ferrovia, attraversalo, qui la strada diventa un sentiero non molto praticabile fino a quando arrivi sopra al raccordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: foto raccordo Kimberly
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Immagini del 21/06/2005.

I binari in direzione della linea
Immagine


I binari in direzione dello stabilimento
Immagine

Il fascio interno allo stabilimento
Immagine


Ultima modifica di 668.2402 il mercoledì 28 giugno 2006, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
21 metri a valle del segnale 3s di Rovasenda Alta (segnale sul corretto traccaito verso Santhia') esiste la comunicazione 101a/101b che immette su un binario che potremmo definire il terzo di Rovasenda Alta da cui si puo con un po di manovre ritrovarsi su un binario che potremmo definire la quarta di Rovasenda (Bassa) che e' collegata con la comunicazione 101/a 101/b con il secondo binario di Rovasenda Bassa a una quindicina di metri dal segnale 4s (segnale di partenza di Rovasenda Bassa per Cossato).
Spero di essermi spiegato descrivendo come sono i due piani schematici che ho sott'occhio

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
39024 Tradotta
No Boschetto 7.56
Romagnano S 8.40
(incrocio a Fara 8:19/8:24)

si effettua dall'11/12 al 22/12/05, dal 3/1 al 9/8 e dal 21/8 al 9/12/06; è soppresso il sabato e i festivi dall'11/12 al 22/12/05, dal 3/1 al 9/8 e dal 21/8 al 9/12/06

***********************************************************
39025 Tradotta
Romagnano S 11:54
Novara Boschetto 12:30

(non sono previsti incroci a Fara)

si effettua dall'11/12 al 22/12/05, dal 3/1 al 9/8 e dal 21/8 al 9/12/06; è soppresso il sabato e i festivi dall'11/12 al 22/12/05, dal 3/1 al 9/8 e dal 21/8 al 9/12/06


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Grazie mille degli orari...
Sapete quando è scomparsa dagli orari la fermata di San Bernardino sulla NO-Varallo? Ufficialmente è stata soppressa un paio di anni fa (fonte: iTreni), però negli orari in mio possesso (solo dal 1997, sigh!) non compariva più già da anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Visto che si parla anche della Novara-Varallo...

Agosto si avvicina, l'anno è pari: non dovrebbe esserci il treno Varallo-Lourdes? Ho cercato qualcosa sul web, ma non ho trovato nulla di recente, solo pagine datate. 668.2402, non ne sai nulla?
Nel frattempo colgo l'occasione per richiamare anche la domandina del post precedente, datato... marzo 2006.
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Roberto Morandi ha scritto:
Visto che si parla anche della Novara-Varallo...

Agosto si avvicina, l'anno è pari: non dovrebbe esserci il treno Varallo-Lourdes? Ho cercato qualcosa sul web, ma non ho trovato nulla di recente, solo pagine datate. 668.2402, non ne sai nulla?
Nel frattempo colgo l'occasione per richiamare anche la domandina del post precedente, datato... marzo 2006.
Ciao
Roberto


Il Varallo-Lourdes è confermato per fine agosto, ho già visto affisse le locandine pubblicitarie.
Mi informerò quanto prima per comunicare le date precise.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Roberto Morandi ha scritto:
Grazie mille degli orari...
Sapete quando è scomparsa dagli orari la fermata di San Bernardino sulla NO-Varallo? Ufficialmente è stata soppressa un paio di anni fa (fonte: iTreni), però negli orari in mio possesso (solo dal 1997, sigh!) non compariva più già da anni.


La soppressione potrebbe essere avvenuta a seguito della ristrutturazione della linea, quando fu chiusa per un anno circa nel 1996.
Oltre a San Bernardino furono sopresse le altre seguenti fermate:
Bettole-Valduggia (in comune di Borgosesia - Bettole è frazione di Borgosesia)
Vanzone-Isolella (in comune di Borgosesia - Vanzone è frazione di Borgosesia)
Roccapietra (in comune di Varallo - Roccapietra è frazione di Varallo)

Inoltre sul giornale "Il Monte Rosa" testata della stampa diocesana novarese ho letto le seguenti notizie:

16 settembre 2006 a Romagnano Sesia conferenza sulla storia della Novara Varallo e mostra fotografica e modellistica
30 settembre 2006 treno storico percorrerà la Novara Varallo.

A proposito del treno storico, personalmente sono molto scettico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
668.2402 ha scritto:
Il Varallo-Lourdes è confermato per fine agosto, ho già visto affisse le locandine pubblicitarie.
Mi informerò quanto prima per comunicare le date precise.


Dovrei tornar dalle vacanze il 27, speriamo sia nei giorni successivi (ma spero non si scivoli a settembre, il 2 ho un matrimonio per il quale mi devo imbriacare e far casino).
Grazie anche per la risposta su S.Bernardino, sapevo di poter contare su di te...
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Quello di due anni fa era spettacolare, doppia trazione simmetrica e quindici tra carrozze e bagagliai. Mai visto un treno cosi' sulla Novara-Varallo. Quando l'ho visto non avevo la macchina fotografica.
Quando ci mettono il Minuetto ?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Roberto Morandi ha scritto:
Grazie mille degli orari...
Sapete quando è scomparsa dagli orari la fermata di San Bernardino sulla NO-Varallo? Ufficialmente è stata soppressa un paio di anni fa (fonte: iTreni), però negli orari in mio possesso (solo dal 1997, sigh!) non compariva più già da anni.


Notare la stazione di S. Bernardino nel 1990 in questo capolavoro fotografico di Ambrogio Mortarino:


Immagine

Se la vedeste come è ridotta ora ...


Ultima modifica di 668.2402 il venerdì 7 luglio 2006, 18:52, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Anch'io, quando l'ho vista per la prima volta, sono passato dall'entusiasmo per la foto stupenda alla tristezza per come è ridotta oggi la fermata; sembrava un diorama scala 1:1, tanto era bella... mi piacerebbe tanto averne una scansione migliore, per gustarmi i particolari.
Quanto alla soppressione, secondo me è avvenuta dopo il rinnovo della linea: in quel periodo vennero installati i nuovi cartelli di stazione catarifrangenti a sfondo blu con le scritte e i bordi bianchi e anche San Bernardino ne è dotata (se dovevano chiuderla qualche anno dopo, tanto valeva lasciare la vecchia scritta su intonaco).
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Ecco come è ridotta ora San Bernardino ... (le mie foto non sono assolutamente paragonabili a quella precedente di Mortarino)

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Roberto Morandi ha scritto:
Visto che si parla anche della Novara-Varallo...

Agosto si avvicina, l'anno è pari: non dovrebbe esserci il treno Varallo-Lourdes? Ho cercato qualcosa sul web, ma non ho trovato nulla di recente, solo pagine datate. 668.2402, non ne sai nulla?
Nel frattempo colgo l'occasione per richiamare anche la domandina del post precedente, datato... marzo 2006.
Ciao
Roberto


Partenza per Lourdes da Varallo S. il giorno 18 agosto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl