Roberto Morandi ha scritto:
Grazie della celerissima risposta.
Le indicazioni per raggiungere il raccordo di Romagnano mi interessano eccome; più in generale, la tradotta segue degli orari più o meno precisi o è assolutamente imprevedibile?
Orari non ne conosco.
C’e però un spazio di tempo in cui non ci sono treni passeggeri tra No e Romagnano al mattino che va dalle 10.00 alle 12,30 ed a volte ho visto merci in stazione a Romagnano proprio in quel lasso di tempo.
Per raggiungere il raccordo Kimberly:
In auto:
uscendo a Romagnano dall’autostrada svolti a sx per Romagnano, dopo pochi metri svolti di nuovo a sx su strada sterrata tra il Mercatone Uno e Quattropassi la quale si chiama via Bergamotto, segui la strada lungo il perimetro sud di Kimberly (strada percorsa da camion diretti ad una cava) troverai alla tua sx un PL ed ex casello colore rosa e con cani romp…, prosegui diritto per pochi mt senza attraversare il PL ma tenendo la No-Varallo alla tua sx e trovi l’ingresso del raccordo davanti a te.
In bicicletta (non da corsa, sono strade di campagna)
Alla prima (piccola) rotonda di Romagnano svolti a sx (via Balconi), quando la strada curva a gomito vai diritto, tra due palazzi (via Incastrone), dietro ad uno di questi, attraversi un ponticello sul canale Mora, sottopassi la ferrovia e poi hai 2 possibilità:
1) dopo il sottopasso vai diritto arrivi all’argine, prosegui verso sud, incontri una cava ed a sx trovi il casello rosa con PL del punto precedente; proseguendo oltre, lungo l'argine in direzione sud, si arriva dalla cava di Romagnano fino a Carpignano Sesia, sempre su strada di campagna pianeggiante.
2) dopo il sottopasso vai immediatamente a sx costeggi la ferrovia che corre in rilevato, vedrai nel bosco piccole costruzioni in muratura che sono pozzi dell’acquedotto, oltre sulla tua sx trovi un sottopasso della ferrovia, attraversalo, qui la strada diventa un sentiero non molto praticabile fino a quando arrivi sopra al raccordo.