Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 3:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Piccole domande tecniche:
- ho visto che immagini sono delle foto, come hai messo in piano i disegni ??
- hai usato cavalletti e simili
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dm ha scritto:
Piccole domande tecniche:
- ho visto che immagini sono delle foto, come hai messo in piano i disegni ??
- hai usato cavalletti e simili
Grazie



Sì, sono tutte foto di ...foto e disegni...
...e come ho già detto non è un lavoro mio..., ma di Andrea428 che ha avuto la pazienza e la determinazione di fotografare tutto il materiale di un archivio resosi disponibile per un breve periodo.

Per far ciò, si era costruito una specie di "accrocchio" che tenesse la macchina fotografica perpendicolare al piano e alla distanza prestabilita.

Poi foto e disegni erano tenuti fermi da pesi di vario genere (legni, libri, riviste...)...

Allegato:
IMG_7862.JPG
IMG_7862.JPG [ 138.15 KiB | Osservato 8227 volte ]


Peccato che la faesite forata abbia causato la comparsa di tanti bollini su certi disegni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
San Giorgio di Nogaro doveva essere un centro relativamente importante... ...almeno a giudicare dall'imponenza del fabbricato viaggiatori...

Beh, era diramazione della linea per Palmanova (unica fermata su di essa era Bagnaria Arsa), serviva il porto di Porto Nogaro (campanilisticamente chiamato "il porto di Udine" :lol: :lol: ). Ora tutto sparito: il raccordo portuale è stato dismesso lo scorso anno e per ragioni prettamente pretestuose, movimentava diversi carri ma ciò dava evidentemente fastidio a qualcuno. :evil:
Il raccordo portuale si potrebbe ancora seguire con Google Maps e Streetwiew (forse meglio con Bing Maps, che le ha più vecchie).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
A San Giorgio di Nogaro troviamo la ALn 668.1207 del deposito di Treviso, famosa per le fiancate in acciaio inox non verniciate...

San Giorgio di Nogaro
1989
foto Canton

Allegato:
Aln 668.1207 1989.00.00 San Giorgio di Nogaro Canton.jpg
Aln 668.1207 1989.00.00 San Giorgio di Nogaro Canton.jpg [ 32.25 KiB | Osservato 8179 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
A quel tempo si raggiungeva ancora S. Giorgio di Nogaro via Palmanova e Bagnaria Arsa o già via Cervignano?
La Udine-Cervignano è stata elettrificata infatti solo nel 1992.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Scusa Snaiper, sei di Trieste, sei appassionato di lunga data ma non conosci la storia ferroviaria di San Giorgio di Nogaro?
- La tratta verso Palmanova (che è più antica del tronco per Cervignano) è stata chiusa al traffico passeggeri nel settembre 1996 e al traffico merci nell'estate 1998
- La linea Udine-Cervignano è stata elettrificata nel maggio 1988


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
noboibend ha scritto:
Scusa Snaiper, sei di Trieste, sei appassionato di lunga data ma non conosci la storia ferroviaria di San Giorgio di Nogaro?
- La tratta verso Palmanova (che è più antica del tronco per Cervignano) è stata chiusa al traffico passeggeri nel settembre 1996 e al traffico merci nell'estate 1998
- La linea Udine-Cervignano è stata elettrificata nel maggio 1988

Ancora nel febbraio 1989 i treni per Cervignano (sul cartello, ancora a palette, era scritto Cervignano) erano fatti in TD, e ti posso dire che quel giorno c'era di turno proprio la ALn.668.1207 (con un'altra di cui non ero riuscito a leggere il numero, era sera).
Per S. Giorgio di Nogaro ne ricordo altri, e sull'indicatore c'era scritto dove andassero. Ora tutto morto (però treni per Cervignano da Udine ci sono, proseguono per Trieste).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Per ulteriori notizie, foto e video sulla ferrovia Palmanova - S. Giorgio di Nogaro

http://www.ferrovieabbandonate.it/linea ... .php?id=46

Dopo San Giorgio di Nogaro c'è, c'era la stazione di Torviscosa..., ma non ho trovato nulla...

Allegato:
torviscosa.jpg
torviscosa.jpg [ 101.21 KiB | Osservato 8036 volte ]


Foto da Wikipedia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...Cervignano del Friuli, ...fino alla fine degli anni '30..., e poi Cervignano - Aquileia - Grado è un'altra stazione con un fabbricato di notevoli dimensioni.
Oltre alla linea per Udine, da qua si diramava anche la linea per Grado (...e da Aquileia partì la salma del Milite Ignoto...)...

Due foto dell'edificio, una da Wikipedia e una di Savino

Allegato:
FV Cervignano_staz_ferr.jpg
FV Cervignano_staz_ferr.jpg [ 177.29 KiB | Osservato 8016 volte ]


Allegato:
FV Cervignano 2011.08.20 Federico Savino.jpg
FV Cervignano 2011.08.20 Federico Savino.jpg [ 161.18 KiB | Osservato 8016 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sarebbe interessante trovare il piano binari dell'epoca..., so che c'è (...o c'era?) una piattaforma girevole ma non so se fu sede di deposito...

Intanto qualche disegno del fabbricato viaggiatori...

Allegato:
FV Cervignano 000.jpg
FV Cervignano 000.jpg [ 124.32 KiB | Osservato 8011 volte ]


Prospetto verso la ferrovia

Allegato:
FV Cervignano 001.jpg
FV Cervignano 001.jpg [ 145.42 KiB | Osservato 8011 volte ]


Allegato:
FV Cervignano 002.jpg
FV Cervignano 002.jpg [ 130.42 KiB | Osservato 8011 volte ]


Prospetto verso l'abitato...

Allegato:
FV Cervignano 003.jpg
FV Cervignano 003.jpg [ 118.14 KiB | Osservato 8011 volte ]


Allegato:
FV Cervignano 004.jpg
FV Cervignano 004.jpg [ 116.09 KiB | Osservato 8011 volte ]


Fianco e sezione

Allegato:
FV Cervignano 005.jpg
FV Cervignano 005.jpg [ 145.84 KiB | Osservato 8011 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Sarebbe interessante anche trovare qualcosa sui piani schematici della linea per Grado....ricordo i binari nascosti nell'erba tra le rovine di Aquileia......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
l.voltan ha scritto:
Sarebbe interessante anche trovare qualcosa sui piani schematici della linea per Grado....ricordo i binari nascosti nell'erba tra le rovine di Aquileia......

Qualcuno li aveva già postati tempo fa. Ricordo che erano tutti e tre passanti, senza tronchini. La linea è stata disarmata solo nel 2012 e mi pare che fino a Terzo non lo sia stata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
l.voltan ha scritto:
Sarebbe interessante anche trovare qualcosa sui piani schematici della linea per Grado....ricordo i binari nascosti nell'erba tra le rovine di Aquileia......

Qualcuno li aveva già postati tempo fa. Ricordo che erano tutti e tre passanti, senza tronchini. La linea è stata disarmata solo nel 2012 e mi pare che fino a Terzo non lo sia stata.



Qua si parla dello smantellamento...

viewtopic.php?f=6&t=27306


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
l.voltan ha scritto:
Sarebbe interessante anche trovare qualcosa sui piani schematici della linea per Grado....
Piani schematici alla riapertura del 1942-XX
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Omnibus ha scritto:
l.voltan ha scritto:
Sarebbe interessante anche trovare qualcosa sui piani schematici della linea per Grado....


Piani schematici alla riapertura del 1942-XX



Grazie mille..., molto interessanti... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl