Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Foto di Tr27, scattate a Nervesa nel marzo dell'anno scorso...

Allegato:
0005 2015-03-19 nervesa 4 foto Andrea Baldanello.JPG
0005 2015-03-19 nervesa 4 foto Andrea Baldanello.JPG [ 143.66 KiB | Osservato 8404 volte ]


Allegato:
0006 2015-03-19 nervesa 5 foto Andrea Baldanello.JPG
0006 2015-03-19 nervesa 5 foto Andrea Baldanello.JPG [ 140.73 KiB | Osservato 8404 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Foto di Tr27, scattate a Nervesa nel marzo dell'anno scorso...

...particolari... :shock: :shock:

Allegato:
0007 2015-03-19 nervesa 7 foto Andrea Baldanello.JPG
0007 2015-03-19 nervesa 7 foto Andrea Baldanello.JPG [ 160.93 KiB | Osservato 8403 volte ]


Allegato:
0008 2015-03-19 nervesa 8 foto Andrea Baldanello.JPG
0008 2015-03-19 nervesa 8 foto Andrea Baldanello.JPG [ 179.19 KiB | Osservato 8403 volte ]


Allegato:
0009 2015-03-19 nervesa 9 foto Andrea Baldanello.JPG
0009 2015-03-19 nervesa 9 foto Andrea Baldanello.JPG [ 194.36 KiB | Osservato 8403 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ancora particolari...
...Nervesa della Battaglia...
...questa volta dalla rete... :wink:

Allegato:
0001 F.A. (R. Spagnolli, 2011).jpg
0001 F.A. (R. Spagnolli, 2011).jpg [ 157.16 KiB | Osservato 8369 volte ]


Allegato:
0002 F.A. R. Pandolfo, 2014.jpg
0002 F.A. R. Pandolfo, 2014.jpg [ 125.16 KiB | Osservato 8369 volte ]


Allegato:
0003 F.A. (A. Carollo, P. Perana, 2014).jpg
0003 F.A. (A. Carollo, P. Perana, 2014).jpg [ 129.4 KiB | Osservato 8369 volte ]


Allegato:
0004 F.A. (R. Spagnolli, 2011) .jpg
0004 F.A. (R. Spagnolli, 2011) .jpg [ 87.96 KiB | Osservato 8369 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...Nervesa della Battaglia...
...ancora dalla rete... :wink:

Allegato:
0001 F.A. Nervesa 2010 foto M. Figus.jpg
0001 F.A. Nervesa 2010 foto M. Figus.jpg [ 127.07 KiB | Osservato 8327 volte ]


Allegato:
0002 F.A. Nervesa 2010 foto M. Figus.jpg
0002 F.A. Nervesa 2010 foto M. Figus.jpg [ 126.02 KiB | Osservato 8327 volte ]


Allegato:
0003 F.A. Casello 13+641 Nervesa 2014 foto A. Carollo, P. Perana.jpg
0003 F.A. Casello 13+641 Nervesa 2014 foto A. Carollo, P. Perana.jpg [ 92.64 KiB | Osservato 8327 volte ]


Allegato:
0004 F.A. Fabbricato viaggiatori e magazzino merci Nervesa 2014 foto A. Carollo P. Perana.jpg
0004 F.A. Fabbricato viaggiatori e magazzino merci Nervesa 2014 foto A. Carollo P. Perana.jpg [ 69.56 KiB | Osservato 8327 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Giusto per discutere un po’… :)

Tra le rare foto d’epoca, oltre alle due già viste e commentate qualche pagina fa...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 84.27 KiB | Osservato 8230 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 168.31 KiB | Osservato 8230 volte ]


me ne sono state segnalate da Tr27, che ringrazio… :wink: , altre due…

La prima in realtà è un fotogramma da un film americano del 1957: Addio alle Armi.
Il film è stato girato in parte in Italia, tra Friuli Venezia Giulia ed Alto Adige…
Qualche voce incontrollata parla però di alcune scene girate sulla Susegana Montebelluna… :shock:

Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 32.9 KiB | Osservato 8230 volte ]


Sede a doppio binario con uno asportato… …anno 1957 o poco prima…: boh, :roll: potrebbe anche essere… :?


L’altra foto invece dovrebbe trattarsi della stazione di Nervesa…

Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 121.72 KiB | Osservato 8230 volte ]


Subito l’avevo escluso…: il piano della stazione non prevedeva nessun marciapiedi tra due binari… Quindi ho pensato a Volpago: il binario di precedenza collegato al pari, come abbiamo già visto, passava proprio davanti al fabbricato viaggiatori formando così un piazzale di tre binari…: fabbricato viaggiatori con marciapiede, binario dispari, binario pari, marciapiede, binario tronco di precedenza.

Però ripensando e riguardando meglio il disegno della planimetria della stazione di Nervesa, è possibile che il treno fosse sul binario dispari e che l’altro binario separato dal marciapiede fosse quello del magazzino merci… :|

Allegato:
0006.jpg
0006.jpg [ 121.71 KiB | Osservato 8230 volte ]


Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 105.46 KiB | Osservato 8230 volte ]


...ma può anche essere che il terzo binario esistesse…: osservando lo spazio tra le spallette dei ponti, la larghezza del piazzale, ma soprattutto il segno (come se fosse stato cancellato) del terzo binario, mi sono accorto che anche qui era prevista (e quindi probabilmente realizzata), un’asta tronca come quella di Volpago… :)

Allegato:
0007a.jpg
0007a.jpg [ 172.32 KiB | Osservato 8230 volte ]


Allegato:
0008.jpg
0008.jpg [ 69.17 KiB | Osservato 8230 volte ]


Allegato:
0009.jpg
0009.jpg [ 74.19 KiB | Osservato 8230 volte ]


Quindi la planimetria di Nervesa ripeteva lo schema di quella di Volpago… :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
...e intanto, analizzando per bene la cartografia militare, risulta che il raccordo di Giavera nel 1948 non esisteva, ma nel 1961 sì...anche se nell'ultimo caso la cartografia lo riporta furbescamente come semplice rilevato del terreno, ma l'andamento è il medesimo......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
E l'O.S. di attivazione della linea esplicita che sia Volpago che Nervesa erano entrambe dotate di DUE binari di ricovero, uno per il senso dispari,, ed uno per il senso pari. Quindi i piani di stazione erano uguali, salvo diversificarsi leggermente dopo la riduzione a binario unico della linea....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
l.voltan ha scritto:
La 851 ed il DI furono rstaurate e tenute nell'ambito di una ditta di Portogruaro; mi pare fosse la Furlanis, o qualcosa di simile. La si poteva vedere sino a diversi anni fa nel loro piazzale.....



Scusate una domanda, ma la 851 che era presente a Fossalta di Portogruaro, alla Furlanis, era la 036 che poi è stata spostata a Laghi di Sibari (CS) oppure la 066? No, perchè su alcune pubblicazioni ho trovato notizie della 036 monumentata a Laghi di Sibari (è demolita nel 2015) mentre la 066 a Fossalta di Portogruaro, ma in rete non trovo nulla di preciso.
Magari potete aiuutarmi voi che sicuramente siete più informati di me sulla zona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 15:52 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
http://www.fsitaliane.it/cms-file/alleg ... smesse.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
FrecciaValsugana ha scritto:
http://www.fsitaliane.it/cms-file/allegati/fsitaliane/Impegno/Atlante%20delle%20linee%20ferroviarie%20dismesse.pdf


Interessantissimo, anche se con una piantina sbagliata !!
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
FrecciaValsugana ha scritto:
http://www.fsitaliane.it/cms-file/allegati/fsitaliane/Impegno/Atlante%20delle%20linee%20ferroviarie%20dismesse.pdf


Scusate l'O.T. ( ma non troppo ...):
con la mia microstampante non riscirò mai
a stamparlo e decentemente: Qualcuno sa dove e come poter reperire il volumetto ?
Grazie mille!

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
ALn 668-015 ha scritto:
l.voltan ha scritto:
La 851 ed il DI furono rstaurate e tenute nell'ambito di una ditta di Portogruaro; mi pare fosse la Furlanis, o qualcosa di simile. La si poteva vedere sino a diversi anni fa nel loro piazzale.....



Scusate una domanda, ma la 851 che era presente a Fossalta di Portogruaro, alla Furlanis, era la 036 che poi è stata spostata a Laghi di Sibari (CS) oppure la 066? No, perchè su alcune pubblicazioni ho trovato notizie della 036 monumentata a Laghi di Sibari (è demolita nel 2015) mentre la 066 a Fossalta di Portogruaro, ma in rete non trovo nulla di preciso.
Magari potete aiuutarmi voi che sicuramente siete più informati di me sulla zona.


In rete trovi questo:

http://webcache.googleusercontent.com/s ... clnk&gl=it

da Treni storici del 08 agosto 2004

Monumento a Sibari

di Mario De Prisco

Da pochi giorni i visitatori che entrano nel porto turistico di Sibari sono accolti da un insolito monumento. All'ingresso, al centro di una rotatoria, è stata collocata su un apposito tronchino, la locomotiva a vapore 851.036 finora conservata a Fossalta di Portogruaro (VE) come monumento privato dell'impresa Furlanis.
Le condizioni della macchina non sono eccellenti: vistosi segni di ruggine ed alcuni particolari mancanti rendono impellente un restauro estetico che tenga anche conto della presenza di un ambiente particolarmente aggressivo e ricco di salmastro per la vicinanza, poche decine di metri, del porto turistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
cedro ha scritto:
ALn 668-015 ha scritto:
l.voltan ha scritto:
La 851 ed il DI furono rstaurate e tenute nell'ambito di una ditta di Portogruaro; mi pare fosse la Furlanis, o qualcosa di simile. La si poteva vedere sino a diversi anni fa nel loro piazzale.....



Scusate una domanda, ma la 851 che era presente a Fossalta di Portogruaro, alla Furlanis, era la 036 che poi è stata spostata a Laghi di Sibari (CS) oppure la 066? No, perchè su alcune pubblicazioni ho trovato notizie della 036 monumentata a Laghi di Sibari (è demolita nel 2015) mentre la 066 a Fossalta di Portogruaro, ma in rete non trovo nulla di preciso.
Magari potete aiuutarmi voi che sicuramente siete più informati di me sulla zona.


In rete trovi questo:

http://webcache.googleusercontent.com/s ... clnk&gl=it

da Treni storici del 08 agosto 2004

Monumento a Sibari

di Mario De Prisco

Da pochi giorni i visitatori che entrano nel porto turistico di Sibari sono accolti da un insolito monumento. All'ingresso, al centro di una rotatoria, è stata collocata su un apposito tronchino, la locomotiva a vapore 851.036 finora conservata a Fossalta di Portogruaro (VE) come monumento privato dell'impresa Furlanis.
Le condizioni della macchina non sono eccellenti: vistosi segni di ruggine ed alcuni particolari mancanti rendono impellente un restauro estetico che tenga anche conto della presenza di un ambiente particolarmente aggressivo e ricco di salmastro per la vicinanza, poche decine di metri, del porto turistico.


Grazie mille!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Da google si vede che nel 2012 era ancora presente all'ingresso del porto (vista da street view) ma le immagini satellitari del 2016 mostrano che è stata rimossa e sostituita con una barca a vela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sembra che ormai l'argomento sulla Susegana Montebelluna si stia esaurendo..., però, prima di tornare a Montebelluna per poi proseguire verso Belluno... (magari dopo aver dato un'occhiata a Fanzolo, "naturale" proseguimento della nostra linea...), uno sguardo al Fiume Sacro alla Patria, attraversato dalla nostra linea semplicemente sfruttando il già esistente ponte ferroviario della Venezia-Treviso-Udine...,

Allegato:
susegana ponte piave.jpg
susegana ponte piave.jpg [ 138.39 KiB | Osservato 7851 volte ]



affiancato a quello stradale...

Allegato:
ponte stradale sul Piave.jpg
ponte stradale sul Piave.jpg [ 53.3 KiB | Osservato 7851 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp, stee636 e 184 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl