Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 2:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Von Ryan's Exp ha scritto:
I complessi ALn448-460 2004 e 2005 finirono sui binari esterni della stazione di Primolano.

Esatto, le foto sono state messe da pag. 12 :wink:

Queste invece sono foto FS scattate ad Alano-Fener-Valdobbiadene nel 1964...

Il magazzino merci...

Allegato:
001.jpg
001.jpg [ 129.71 KiB | Osservato 8127 volte ]



Il fabbricato viaggiatori...

Allegato:
002.jpg
002.jpg [ 169.92 KiB | Osservato 8127 volte ]



Una coppia di ALn 772

Allegato:
003.jpg
003.jpg [ 145.4 KiB | Osservato 8127 volte ]



Un macaco che comanda...

Allegato:
005.jpg
005.jpg [ 158.12 KiB | Osservato 8127 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Comanda una staffa fermacarri (quelle che bloccano la ruota)?
Dove sarebbe dovuto essere? A occhio, parrebbe circa di fronte al "fabbricato cessi" o un po' oltre ma non troppo.
Per essere protetto a quel modo contro manovre abusive doveva essere molto vicino ad aree frequentate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questa staffa è posizionata sul secondo binario e quindi protegge da eventuali spostamenti di rotabili colà stazionati.
È assicurata con una chiave collegata con quella che assicura il deviatoio che immette in quel binario.
Evidentemente a quel tempo non si potevano più fare incroci e precedenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Omnibus ha scritto:
Questa staffa è posizionata sul secondo binario e quindi protegge da eventuali spostamenti di rotabili colà stazionati.
È assicurata con una chiave collegata con quella che assicura il deviatoio che immette in quel binario.
Evidentemente a quel tempo non si potevano più fare incroci e precedenze.

...quasi tutto giusto, in realtà si tratta del terzo binario :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Vero, hai ragione, scusate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Questo è lo stesso piano generale visto prima, già con il terzo binario..., sul quale si notano alcuni appunti e modifiche...

Allegato:
001 IMG_7120.JPG
001 IMG_7120.JPG [ 79.4 KiB | Osservato 8031 volte ]


Allegato:
002 IMG_7121.JPG
002 IMG_7121.JPG [ 127.18 KiB | Osservato 8031 volte ]


Allegato:
003 IMG_7122.JPG
003 IMG_7122.JPG [ 140.93 KiB | Osservato 8031 volte ]



tra cui lo spostamento più a valle del deviatoio lato Treviso..., ora posizionato in corrispondenza del PL

Allegato:
004 IMG_7121.JPG
004 IMG_7121.JPG [ 124.78 KiB | Osservato 8031 volte ]



...e l'aggiunta di una comunicazione tra il primo e secondo binario lato Belluno, di cui non comprendo l'effettiva utilità, ...forse per questo, credo mai realizzata...

Allegato:
005 IMG_7122.JPG
005 IMG_7122.JPG [ 131.61 KiB | Osservato 8031 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Parafrasando la vecchia pubblicità di una grande marca sparo... Deve incrociare un treno lungo, ci vuole la deviata lunga. Deve incrociare un treno corto, ci vuole la deviata corta. Nei tempi in cui si usava la bicicletta per andare a disporre i deviatoi c'erano anche altre stazioni in zona con lo stesso accorgimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
Comanda una staffa fermacarri (quelle che bloccano la ruota)?
Dove sarebbe dovuto essere? A occhio, parrebbe circa di fronte al "fabbricato cessi" o un po' oltre ma non troppo.
Per essere protetto a quel modo contro manovre abusive doveva essere molto vicino ad aree frequentate.


In realtà è posizionato all'altezza della traversa limite... ...come si vede da queste foto...

Allegato:
0000 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener cocchi.jpg
0000 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener cocchi.jpg [ 80.81 KiB | Osservato 7933 volte ]


Allegato:
0000 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener rosenberger.jpg
0000 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener rosenberger.jpg [ 34.64 KiB | Osservato 7933 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
aln ha scritto:
Parafrasando la vecchia pubblicità di una grande marca sparo... Deve incrociare un treno lungo, ci vuole la deviata lunga. Deve incrociare un treno corto, ci vuole la deviata corta. Nei tempi in cui si usava la bicicletta per andare a disporre i deviatoi c'erano anche altre stazioni in zona con lo stesso accorgimento.



...oggi invece di aggiungerli, i deviatoi li tolgono, anche quando potrebbero servire... ...ovviamente sono cambiate le esigenze... :roll:
Credo comunque che il tutto sia rimasto a stato di proposta, perché dalle foto che ho potuto visionare questa coppia di deviatoi non l'ho mai vista...

Spero che qualcuno mi smentisca con qualche foto... :wink:

...e visto che ci siamo, ancora qualche scatto...:

Allegato:
001 alano fener.JPG
001 alano fener.JPG [ 230.08 KiB | Osservato 7924 volte ]


Allegato:
003 AlanoFenerValdobbiadene.JPG
003 AlanoFenerValdobbiadene.JPG [ 247.59 KiB | Osservato 7924 volte ]



foto Rosenberger

Allegato:
005 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener rosenberger.jpg
005 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener rosenberger.jpg [ 72.36 KiB | Osservato 7924 volte ]



foto Cocchi

Allegato:
004 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener cocchi.jpg
004 ALn 448.2008 1983.11.20 alano fener cocchi.jpg [ 157.48 KiB | Osservato 7924 volte ]


Rispetto alle planimetrie sembra che al vero il terzo binario sia più vicino al secondo (di corretto tracciato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2017, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Un disegno con i fermadeviatoi in uso nel 1921...

...precisamente Natale del '21 :shock:

8)

Allegato:
Piano generale schema Alano Fener Valdobbiadene.JPG
Piano generale schema Alano Fener Valdobbiadene.JPG [ 126.71 KiB | Osservato 7806 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Una foto di un treno merci di carri vuoti di ritorno da Belluno, in sosta ad Alano in attesa di incrocio. Si noti la fresca soppressione del terzo binario.


Allegati:
D-345.1072-Alanofv.jpg
D-345.1072-Alanofv.jpg [ 244.98 KiB | Osservato 7736 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
noboibend ha scritto:
Una foto di un treno merci di carri vuoti di ritorno da Belluno, in sosta ad Alano in attesa di incrocio. Si noti la fresca soppressione del terzo binario.


Che bella foto..., grazie Marco...
Sono passati dieci anni e sembra una vita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Cinquant'anni fa i merci erano trainati dalle 740...
...ne vediamo una appena partita da Alano Fener verso Treviso

Allegato:
0000 740.000 0000.00.00 Alano Fener anni 60. (Foto archivio Messina).jpg
0000 740.000 0000.00.00 Alano Fener anni 60. (Foto archivio Messina).jpg [ 181.88 KiB | Osservato 7631 volte ]


Si riconoscono il PL ed il casello lato Treviso


Eccoli in una foto FS del 1964

Allegato:
000 1964 alano fener.jpg
000 1964 alano fener.jpg [ 80.71 KiB | Osservato 7631 volte ]



Il casello al km 37+294 con la scritta della località...

Allegato:
001 casello km 37+294.jpg
001 casello km 37+294.jpg [ 103.64 KiB | Osservato 7631 volte ]



...ed il PL...

Allegato:
002 PL.jpg
002 PL.jpg [ 80.02 KiB | Osservato 7631 volte ]



...una trentina di metri prima...

Allegato:
003 PL km 37+263.jpg
003 PL km 37+263.jpg [ 83.71 KiB | Osservato 7631 volte ]



Oggi, maggio 2011, il PL è ancora esistente (si vede il deviatoio spostato verso Treviso, attraversato dalla strada...)...

Allegato:
005 PL km 37+263.jpg
005 PL km 37+263.jpg [ 67.84 KiB | Osservato 7631 volte ]



...ma il casello ha lasciato spazio ad un comodo parcheggio...

Allegato:
006 casello km 37+294.jpg
006 casello km 37+294.jpg [ 64.56 KiB | Osservato 7631 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Alano Fener
1964
foto FS

Allegato:
0001 Alano Fener 1964 foto FS.jpg
0001 Alano Fener 1964 foto FS.jpg [ 91.7 KiB | Osservato 7574 volte ]


Allegato:
0002 Alano Fener 1964 foto FS.jpg
0002 Alano Fener 1964 foto FS.jpg [ 94.41 KiB | Osservato 7574 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sempre Alano-Fener-Valdobbiadene...


Luglio del 2015
Foto di Andrea De Berti da ferrovie.it

Allegato:
003 D.445.1046 2015.07.21  Alano-Fener-Valdobbiadene Andrea De Berti da ferrovie.it.jpg
003 D.445.1046 2015.07.21 Alano-Fener-Valdobbiadene Andrea De Berti da ferrovie.it.jpg [ 198.41 KiB | Osservato 7504 volte ]


Agosto del 2016
Foto di Matteo Mazzei

Lato Belluno

Allegato:
001 Alano Fener 2016.08.00 matteo mazzei.jpg
001 Alano Fener 2016.08.00 matteo mazzei.jpg [ 63.87 KiB | Osservato 7504 volte ]



Lato Treviso

Allegato:
002 Alano Fener 2016.08.00 matteo mazzei (2).jpg
002 Alano Fener 2016.08.00 matteo mazzei (2).jpg [ 106.05 KiB | Osservato 7504 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl