andrea.terzi ha scritto:
il bello di quello che ci piace fare e che facciamo da veri appassionati, e proprio esplorare le proprie capacita e i propri limiti personali! vedere fin dove mi posso spingere con essa! e nel caso del banco in oggetto ci siamo spinti piuttosto avanti.....
il prossimo passo? costruirci attorno la locomotiva?........

Ti dirò....
Con Paolo abbiamo pure studiato un sistema per rendere il simulatore da "statico" a "dinamico".
Questo significa che lui ha trovato delle schede d'interfaccia in grado di trasmettere dei segnali a degli "attuatori pneumatici" che collocati sotto una pedana con il banco sopra, possono essere in grado di far oscillare il banco in base alle varie esigenze... tipo inclinazione in curva, effetto accellerazione, effetto frenata e soprattutto, effetto oscillazione ad alte velocità.
Capirete da voi che realizzare un banco di guida del genere sarebbe il TOP per un appassionato macchinista... ma c'è sempre il risvolto della medaglia... i costi.
Originariamente ero partito dalla realizzazione del banco di guida della E444R, e non come il banco che fa Paolo... ma proprio tutta la scocca come il banco della cabina reale.
La scocca è pronta... ma i lavori sono fermi a causa di una persona che doveva interfacciare dei "servi" al programma per far funzionare tutta la strumentazione di banco, tachimetro, manometri freni, amperometri e voltometri.
Attualmente il banco è fermo ed accantonato da una parte.
Il progetto originario prevedeva la costruzione del banco che, una volta terminato, andava all'interno della ricostruzione di tutta la cabina della E444R... che a sua volta era poggiata su quella fantomatica pedana oscillante.
Avevo già iniziato i progetti per la realizzazione della scocca della semi-cabina... ma il lavoro è morto con l'accantonamento del banco e per l'assenza di fondi necessari per realizzare la cosa.
Si può fare... ricostruire una cabina intera si può fare... avevo pure trovato tutto l'occorrente nei vari Bricofer e Ferramenta... i disegni quotati ci sono e la voglia di realizzare una struttura così ci sarebbe pure ma... purtroppo sono un comune mortale che campa di stipendio con mutuo e abbuffi di varia natura da pagare... ergo... è una spesa che da solo non me la posso permettere.
Se avessi chi mi finanzia tale lavoro non ci penserei su 2 volte a farlo!... il problema è... chi lo può finanziare? e soprattutto... che tornaconto potrebbe avere chi finanzia un progetto simile?.
La cosa straordinaria sarebbe se tutti gli appassionati di treni facessero che ne so... tipo una colletta da 5,00€ ciascuno... una somma decisamente irrisoria per chiunque... per esempio, in questo forum, ci sono oltre 5500 iscritti... a 5,00€ cadauno fanno la bellezza di
27.500,00€... una somma decisamente interessante e credo pure sufficiente per realizzare un lavoro simile... considerando sempre che solo per questo banco del 656 mi sono partite la bellezza di 6.000,00€ e mi sono dovuto contenere su alcuni particolari perche altrimenti il prezzo sarebbe stato pure più alto... mentre, mi ero informato per gli attuatori pneumatici, e mi hanno detto, chi li vende, che un tipo di media qualità, si trova attorno alle 800,00€, e se considerate che ne servono minimo 2 per garantire le oscillazioni avanti-dietro e destra-sinistra, se ne vanno 1.600,00€ solo per 2 attuatori... ma con una somma del genere potrei tranquillamente realizzare un buon banco ed avere i fondi per fare pure tutta la semi-cabina oscillante.
Il tornaconto?... l'avvalersi del diritto di provare quando si ha voglia e per il tempo che si vuole l'emozione di guidare quel fantastico bestione... e credo che per solo 5,00€ avere la possibilità di guidare un Caimano o una qualsiasi altra loco (basta che non sia la 464 perche mi rifiuto di fare tale cabina... di lavatrici in casa ne ho già 2!... mi bastano!...

) ne valga proprio la pena!...
Adoro viaggiare con la fantasia...
Scherzi a parte... il lavoro si potrebbe fare... avrei pure il posto... ma manca la materia prima... "
€"...
Io ci provo... chissà mai!...

c'è tra di voi qualche benestante che ha da prestarmi una somma del genere?
