Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 3:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
Ancora 'sta leggenda delle merci a 300 all'ora? Ma dove prendi le notizie, da "Topolino"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
***** ha scritto:
venendo al tuo insormontabile "problema" non puoi andare da genova a lione in un solo giorno, che fai, arrivi, stai 5 min e poi ritorni?? allora non è piu comodo usare internet o un fax anzichè andarci di persona??



Ecco la serietà dei ****.. hihi


Fermorestando che hai controbattuto a Franco Tanel con una motivazione "politica" e non tecnica.. hihi.. sempre più ridere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
merci a 300all'ora intendevo dire merci che percorrono il tav, lo so che le merci non viaggeranno mai a quella velocità... anzi, il 98% dei treni merci italiani non è in grado tecnicamente di viaggiare oltre i 90 km/h!! anche la tecnologia avanzata degli armamenti non permettebbe cmq di superare, anche disponendo di veicoli più moderni, i 130. Non solo: ma la velocità commerciale dei treni merci italiani raggiunge a malapena i 20 KM/H!
faccio un esempio : in Sardegna per fare 150 Km in treno s'impiegano dalle 2 alle 3 ore...dove non esiste il secondo binario (se non per 10 km presso Cagliari),dove non c'è linea elettrica in nessuna tratta (solo diesel!!!) dove ci sono le stesse tariffe nazionali e treni vecchi di secoli ma ripitturati qualche anno fa.
Ora mi chiedo e vi chiedo: è UMANO spendere tutti questi soldi per un progetto che non trova il conforto nemmeno delle previsioni a lungo termine preferendo lasciare "a piedi" mezza Italia dei trasporti?
E qui non c'è bisogno di fare politica, nè DESTRA nè SINISTRA, ma solo un pò di BUONSENSO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
come ti permetti?! non confondere i no global stile disordini del G8 di genova con i *****. noi valsusini siamo persone civili, comuni cittadini che pagano le tasse come te. ne piu ne meno.
A differenza vostra, però, io non occupo strade, né autostrade, intralciando il lavoro di migliaia di miei concittadini, e tanto meno invado cantieri, impedendo di entrarvi ad altri lavoratori: grazie al cielo, ho di meglio da fare.
***** ha scritto:
questo è il vero movimento *****, non quello che ti fanno vedere i tg che ci associano ai terroristi! certo, disordini ce ne sono anche stati, ma causati da "estremisti del movimento" che nulla hanno a che vedere con il civile movimento *****.
Basta frottole: se davvero non aveste voluto a che fare con quella gentaglia, la avreste isolata e allontanata, come fa, a esempio, la CGIL in occasione dei suoi cortei.
***** ha scritto:
venendo al tuo insormontabile "problema" non puoi andare da genova a lione in un solo giorno, che fai, arrivi, stai 5 min e poi ritorni??
Avrei bisogno di starci un paio d'ore: devo incontrarvi un cliente potenzialmente importante.
***** ha scritto:
allora non è piu comodo usare internet o un fax anzichè andarci di persona??
In questo caso, non è possibile: è una volta di più evidente che non hai mai lavorato in vita tua. :evil:
***** ha scritto:
anche esistesse il tav non ci sarà mai un collegamento diretto genova-lione. vai in una agenzia viaggi, troverai senza dubbio un volo lowcost piu una pensioncina pagata dalla ditta e stai a lione 2gg, senza fretta...
Certo che ho cercato un volo: non ce n'é, e la mia azienda, giustamente, non vuole tenermi DUE giorni in trasferta estera per incontrare UN cliente.
***** ha scritto:
la soluzione dei tuoi problemi, come tutti gli altri non sta nel costruire il TAV!
La soluzione dei tuoi problemi, invece, starebbe nel trovarti un lavoro, anziché buttare via le giornate a cercare di creare problemi a chi già ce l'ha.
Se avrai la fortuna di trovare un mestiere che ti faccia girare anche all'estero, ti renderai conto che in Italia si viaggia da schifo sia su strada, sia su ferrovia. Il resto sono bischerate.

PS - quando fu costruita la paesaggistica autostrada A32, con tanto di viadotto proprio sopra l'abitato di Bardonecchia, dove eravate tu e i tuoi amichetti? Stavate calcolando quanto avreste potuto guadagnare ristorando i camionisti che, a differenza dei vagoni, mangiano, bevono e dormono? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
A differenza vostra, però, io non occupo strade, né autostrade, intralciando il lavoro di migliaia di miei concittadini, e tanto meno invado cantieri, impedendo di entrarvi ad altri lavoratori: grazie al cielo, ho di meglio da fare.

anchio avrei avuto di meglio da fare che bloccare i cantieri, autostrade e ferrovie. ma per protestare tu cosa faresti? dici no e basta o ti fai sentire come si deve creando l'eco? hai visto cosa è successo in Francia? manifestazioni di massa, blocchi totali stradali e ferroviari hanno fatto revocare una legge. cosa avrebbero dovuto fare secondo te. dire di no e basta? avrebbero ottenuto qualcosa? risponditi da solo.
Cita:
Avrei bisogno di starci un paio d'ore: devo incontrarvi un cliente potenzialmente importante.

non potete incontrarvi a metà strada?? insomma una soluzione la si trova, ma non devo trovartela io. girala come vuoi, ma la TAV non è la soluzione dei problemi!
ps. cmq io lavoro, non all'estero, ma lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
1. Certo che sì: bastava indire una raccolta di firme per un referendum abrogativo del CPE, senza creare disagi a milioni di lavoratori, per tacere dei milioni di € di danni causati dagl'incidenti di piazza.

2. Non ci si può presentare a un nuovo cliente, potenzialmente molto interessante, chiedendogli d'incontrarsi a metà strada.
In ogni caso, la frase "una soluzione la si trova, ma non devo trovartela io" rispetta in toto il vostro modo di pensare: voi create i problemi, ma a risolverli devono pensare gli altri. Complimenti! :mrgreen:


Ultima modifica di lollex il venerdì 14 aprile 2006, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 6015
Località: Luce ti nega il sol, o terra, l'erba malvagia
Se mi e' permesso l'inserimento, volevo complimentarmi con tutti voi per la costanza spesa a piene mani in questa polemica che seguo da sempre e trovo gustossima, tragica e istruttiva.
Gustossima perche' le affermazioni ideologiche a senso unico di *****, spese con soave leggerezza e caparbita' degne di miglior causa, cozzano contro l'indignazione tecnica e morale di tanti appassionati ed esperti di ferrovia che cercano in mille modi di non farsi travolgere dalla rabbia (o l'esatto contrario, in qualche caso).
Tragica perche' queste posizioni sono la prefugurazione del nuovo medioevo infrastrutturale desiderato da una rumorosa quanto piccola percentuale di attivisti coi paraocchi.
istruttiva perche' adesso so' un sacco di cose sulla Torino-Lione e sulla vecchia linea, oggi in mensa ho fatto un figurone buttando li' un "..in doppia o tripla trazione..." che ha steso gli astanti.Spero mi perdonerete.
Lollex sono con te.
Buona Pasqua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
***** ha scritto:
In un'intervista all’Espresso Marco Ponti, professore al Politecnico di Milano, uno dei maggiori esperti di economia dei trasporti in Europa e consulente della Banca Mondiale ha fatto queste interessanti affermazioni:

Per prendere per il CULO le masse cretine ed analfabete come, per esempio i *****, è sufficiente sottolineare che il noto PROF xxxx è "massimo esperto di ... e consulente presso la mega-xxxx mondiale.."

Addomesticare è più facile che convincere.

Cita:
"...le merci che viaggiano in ferrovia non hanno alcun bisogno di andare a 300 all'ora, bastano e avanzano i 180 [Ponti DOCET...]

Io non sono "esperto" come questo ESPERTO di Ponti, ma vi chiedo: può, un ESPERTO come Ponti sostenere che le merci debbano o possano viaggiare a 180? dove l'ha letto? chi glie l'ha suggerito? perché alcuni prof universitari oltre a rub... percepire uno stipendio, hanno la capacità di andare tra la gente a dire che le merci non devono viaggiare a trecento all'ora? perché l'Italia è l'unico paesei al mondo ad ospitare e STIPENDIARE analfabeti come Wanna Marchi, Ponti, ***** ed altri venditori di fumo?
Perché basta essere "noti esperti, consulenti, prof della Bocconi per andare su Ballarò o su iodonna a sparare minchiate?
Perché continuo a dare retta ai tanti coglioni che scrivono coglionate come quel coglione di ***** o saff? sono coglione anch'io? eppure non sono andato a votare, ma sono proprio coglione?

povero me, meglio andare in ferie va (in macchina.... tanto dice il Ponti che le ferrovie oramai sono fuori mercato, fuori sistema, fuori di testa...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
bastava indire una raccolta di firme per un referendum abrogativo del CPE, senza creare disagi a milioni di lavoratori, per tacere dei milioni di € di danni causati dagl'incidenti di piazza.

non bastano. le firme non servono a niente o a poco, ci vogliono azioni forti, che tutti vedano, come è successo in francia, se non c'era questa presa forte di posizione, non sarebbe successo nulla o poco cambiava.
Cita:
perché l'Italia è l'unico paesei al mondo ad ospitare e STIPENDIARE analfabeti come Wanna Marchi, Ponti, ***** ed altri venditori di fumo?

a noi come ***** non ci paga nessuno.
Cita:
Perché basta essere "noti esperti, consulenti, prof della Bocconi per andare su Ballarò o su iodonna a sparare minchiate?

allora vai tu da Vespa o da Ballarò a dire la tua... saremo felici di ascoltarti.
Cita:
povero me, meglio andare in ferie va (in macchina.... tanto dice il Ponti che le ferrovie oramai sono fuori mercato, fuori sistema, fuori di testa...)

buon viaggio e buona Pasqua!


Ultima modifica di no tav il venerdì 14 aprile 2006, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
tornando sul discorso delle merci, Il problema centrale è che i treni merci in Italia viaggiano a una velocità media di 19 km/h, essendo sovente fermi per dare precedenza ai treni passeggeri. Non serve che le merci arrivino dalla Francia a 150 Km/h se poi in Italia passano la maggior parte del tempo in stazione!!
Ha senso parlare di Alta velocità solo quando gli spostamenti superano i 250-300 Km. In Italia, se prendiamo in mano le cifre, scopriamo che l'80% della domanda di trasporto passeggeri è costituita da spostamenti a corto raggio, entro i 100km. E' vero che i nostri treni sono pienissimi su alcune tratte ma sono poche le persone che vanno da un capo all'altro del Paese. Le tratte più frequentate sono quelle dove c'è più ricambio di viaggiatori, ed è qui che bisogna investire!
Lo stop ai lavori deciso dal governo dopo la riconquista dei terreni occupati dai cantieri dai *****, è un risultato straordinario!
Da oggi in poi prima di iniziare qualsiasi opera si dovranno interpellare prima i cittadini!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
***** no brain...prima di sparare dati a casaccio sarebbe opportuno che tali dati fossero suffragati da qualcosa di concreto, non da aria fritta....il tuo ragionamento è molto campato ina ria...anche i locali danno la precedenza agli IC....che czz vuol dire? Le categorie di treni e le "gerarchie" sono indicate dal gestore dell'infrastruttura, basta che tu, oltre a fare copia incolla o a fare la pecora con quello che ti dicono al centro sociale vada sul sito di RFI....
Dai, è quasi Pasqua, vuoi farti fanculare anche a Pasqua? Non ti stanchi mai di essere ridicolo?Ragioni come le zecche a lavoro da me, che pur non essendo state mai delegate da qualcuno a rappresentare i lavoratori pretendono e si arrogano il diritto di contestare gli accordi sindacali, unici validi x legge.....Ecco la vostra strategia...arroganza allo stato puro, tu non alimenti il dialogo, lo attufi con valanghe di slogan inutili, che puntualmente vengono smontati pezzo per pezzo da gente esperta che ancora perde tempo con te.....stattene nella tua valletta, ma non metterci il muso fuori..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
no, sbagli. Questa della TAV è l'ennesima vaccata pomposamente definita "grandi opere". Questi politici-manager sono buoni solo a fare i conti per loro. Gestiscono i fondi pubblici in modo dilettantesco, non li farei nemmeno caposcala del mio condominio!
definiamo il progetto in val susa per quel che è: una speculazione.
non ci sono 15 miliardi da buttare via, spendiamone bene uno o due per ammodernare la linea attuale!
Purtroppo gli inciuci ed i guadagni trasversali che ci sono sotto non sono da poco e non potremo mai farcela finchè i promotori dell'opera rimaranno anche i REALIZZATORI della stessa!!!
Stesso fatto accadrà al sud quando si "farà" il ponte sullo stretto: guarda caso, vincitrice dell'appalto, un'azienda che era fallita pochi anni prima e che adesso è subappaltatrice di una ditta APPARTENENTE AL GOVERNO!!!
COMPLIMENTONI!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Ora che è sparito l'amainto l'opera è una speculazione. Senti zecca, hai seccato, spero che tia rrivi un bel virus sul PC così la pianti di riempirci di slogan insulsi...se vuoi esprimere un parere fallo portando dati certi, non aria fritta, le prove, capito, le prove! Non supposizioni, prove, fatti concreti, dati certi.
Quanto al Ponte sullo Stretto
a) che ve frega a voi pecorari della val di susa
b) se si farà o non si farà non sarà di certo per i vs pareri, ma solo per ragioni di fattibilità....
Quindi, zitto e a cuccia...torna a fumare canne...non più di 20, mi raccomando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
Ora che è sparito l'amianto l'opera è una speculazione

cosa???? allora premesso che è una speculazione a prescindere dall'amianto, l'amianto c'è! eccome se cè! abbocchi a cosa dicono i tg? quel sondaggio è stato fatto dove gia si sapeva di non trovare amianto! per altro fatto dove non passa la galleria del tav! basta guardare una carta geologica e vedere il punto dove è stato fatto il sondaggio! non ce n'è in quel punto, avete scoperto l'acqua calda!! :twisted:
Cita:
Quanto al Ponte sullo Stretto
a) che ve frega a voi pecorari della val di susa

e te che ne sai se ce ne frega o no? alla manifestazione NO PONTE di fine gennaio a messina c'eravamo anche noi! e ci saremo anche il 22 aprile ad arquata scrivia (AL) x manifestare contro il terzo valico...
***** - no ponte - no terzo valico = una cosa sola
Cita:
se si farà o non si farà non sarà di certo per i vs pareri, ma solo per ragioni di fattibilità....

appunto, come per il tav torino-lyon! non è fattibile!
Cita:
Quindi, zitto e a cuccia...torna a fumare canne...non più di 20, mi raccomando

si papà, peccato che io non fumo e sono pure astemio... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Omar.. lasciamo perdere.. va....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl