Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
Che il panorama ferroviario storico in Italia non sìa tutto rosa e fiori è storia nota, caro Dario, ma gradirei comunque farti presente che l'impulso dato quest'anno da parte dell'azienda a questo settore sìa stato significativo ed incoraggiante. La creazione di una vera e propria struttura ad hoc (MERS - FS ovvero Manutenzione ed Esercizio Rotabili Storici) con tanto di Ingegnere Responsabile, alle dipendenze del Dirigente Responsabile della Pianificazione e degli Investimenti sul Materiale Rotabile credo che sìa un passo significativo che si commenta da sè. Con ciò - come ben sai anche tu dopo tanti anni di militanza nel settore - i tempi di assestamento e di articolazione di ogni progetto sono lunghi ma i risultati già accreditati in questi mesi sono certamente un segnale forte di quale sia l'intenzione e la forza improntate sull'argomento, nell'interesse di uno sviluppo più capillare e razionale del settore e delle sue risorse. Sicuramente ci sono zone geografiche e ambienti ancora in difficoltà e non sta certo a noi il compito di giudicare o pianificare sull'argomento. Lasciamo questo ruolo non certo facile a chi è stato demandato dall'Azienda proprietaria dei rotabili. Godiamo dei frutti disponibili e - se proprio abbiamo un buon spirito d'iniziativa - spazio nelle associazione operative ce n'è a sufficienza per tutti, compatibilmente con capacità e disponibilità d'ognuno.

Cordialmente

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ringrazio vivamente Gemini76 per aver saputo spiegare al meglio un pensiero che era anche il mio!io vi ho dato una notizia,se mi è stata riferita male,non ne ho colpa,non posso verificare qualcosa a 1100 km dalla mia residenza(e talvolta ho avuto difficoltà a sapere certe cose anche dalle FCL di Cosenza!).
Io comunque non do' la "colpa" della mancata uscita della 691 alle riviste,ma piuttosto che sulla vicenda aleggiava ed aleggia una sorta di omertà per coprire non so cosa non so chi,nè mi frega più di tanto saperlo.
Il dire e non dire su quella vicenda è anche per certi versi grottesco,ridicolo e tutto italiano!
Comunque il mio amico nel testo della lunga email,caro sig.Andretta,diceva testualmente che "venerdì 19 due macchinisti di Udine e Trieste andranno a RILEVARE la 728 in SLOVENIA" e questo io l'ho anche scritto,dopo e può ancor esser letto.Insomma fare una polemica perchè non si è detto che qualcuno sarebbe andato a rilevare la vaporiera ma era intuibile,beh,mi sembra proprio una questione di lana caprina!e con questo preferisco usare il pc per preparare il mio prossimo video che senz'altro conterrà anche il servizio filmato su questa preda bellica:almeno lì non si fanno chiacchiere e pettegolezzi,ma le "cose" si vedono(dal 1986!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Ho avuto modo di apprezzare la gentilezza e la cortesia del dott. Pisani e mi dispiace sia stato attaccato in questa maniera indegna.
personalmente non sono informato sul rientro della vaporiera solo per mia "negligenza", ma mi auguro di vederla presto tornare a correre qui in Italia.
saluti
Andrea Campanella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Mi piacerebbe sapere perché da OGNI NOTIZIA deve nascere tutta 'sta indegna cagnara.

Che due scatole!

Invece di essere contenti per il fatto che una vaporiera torni in vita, si sta qui a puntualizzare su punti e virgole varie.
Che poi qui si parla di fonti varie ma nessuno ne esplicita il rubinetto, manco stessimo parlando del destino dell'umanità

Allora, uno è stato informato in un modo, l'altro in quello opposto (la 728 c'è, non c'è...), ed entrambi hanno riportato la notizia. Dove sta il male? Come possiamo dare credito all'una o all'altra fonte senza conoscerle?

Chi è sempre alla ricerca dello "sgub" da piazzare in prima pagina sa benissimo che può esporsi a viaggi a vuoto et similia, a meno che non abbia delle fonti sicurissime, ma qui torniamo all'interrogativo di cui sopra.

Ciò che importa più di ogni altro discorso, a mio avviso, è che un nuovo pennacchio di vapore s'alzi da un fumaiolo, che un'altra voce scandisca quel rituale vecchio come la ferrovia, che parla di polvere, carbone, sudore, passione, anima, VITA.

Tutto il resto è fuffa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
La 728 022 è attesa da almeno 2 treni, l'11/06 ed il 9/07 con partenza ed arrivo a Udine. Maggiori dettagli su http://www.trenistorici.it/italiano/avts7treniveneto.php.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ringrazio tutti per aver chiarito le cose in modo lineare e scevro da polemiche.
Per MICHELE:circa i rotabili storici la cosa che non mi piace è che si è creato da qualche anno una sorta di astio per coloro che pur appassionati,non partecipano alle riparazioni,quasi che tutti fossimo operai,macchinisti o comunque senza nulla da fare e che quindi quasi quasi ce li dovremmo guadagnare i viaggi speciali!!insomma il concetto è:non sei a Pistoia o a Cremona o svitar viti e tubi?non sei appassionato,vai via!capisco anche che molte persone fanno chiacchiere inutili,campate in arie etc,ma è come dire :se non fai il giro d'Italia non puoi esser appassionato di bici,nè ti devi permettere di parlare o stare lì a seguirlo!

Per il resto avrei altre cose da dire ma questa non è la sede adatta,visto quello che succede soltanto RIFERENDO una notizia.... :( :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Probabilmente sulla 691 non viene detto il motivo della mancata uscita per motivi diciamo di opportunità, o forse perchè magari c'è una trattativa in corso e parlarne troppo potrebeb comprometterla...insomma, è vero tutto ed è vero il contrario di tutto. Per la 728...peccato che una delle sue linee storiche, ovvero la Trieste - Erpelle non ci sia più :( :( :( :(
PS X Dario Pisani
Come stà il vapore in Calabria sulle linee FCL?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
telegraficamente:
la 353 va benissimo e sbriga il 95% dei treni a vapore,specie sulla Silana
la 403 langue dal 2003 smontata che sembra una scatola Trenhobby,dopo una costosa riparazione alla caldaia fatta fra il 2002 ed il 2003... ;-(
la 504 è atta,ma non in ottima forma,in genere fa i treni sulla linea per Cz ma è stata portata eccezionalmente anche sulla silana nel 2004.

Segnalo la monumentazione della 506 a Cosenza,presso la ludoteca Città dei ragazzi,dopo anni di abbandono(incendio compreso,nel 1990)prima a Cosenza poi ad Aprigliano sulla linea per Cz;sempre su quella linea nella stazione di Carlopoli c'è la 502,isolata e rugginosa su un tronchino...
Saluti a 950 mm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
La 728 022 effettuerà sabato il treno Redipuglia-Most Na Soci solo nel tratto sloveno da Nova Gorica a Most na Soci, da Redipuglia a Nova Gorica la trazione viene affidata alla 740 108. Motivo la mancata circolabilità su rete RFI che dovrebbe essere rilasciata entro 15 giorni a meno che non vi sia un contrordine nelle prossime 24 ore.
Il primo treno che dovrebbe effettuare è un Portogruaro-Treviso e ritorno (2 coppie) il 10 giugno seguito l'11 giugno dall'Udine-Gemona-Sacile-Udine, replicato il 9 luglio; il 19 luglio treno da Trieste lungo la transalpina per i 100 anni della ferrovia. Ho usato il condizionale.
Saluti
Marco Bruzzo
[/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Sono molto contento per la 728 messa in funzione e presto utillizzata per i treni storici.
Allego la foto della sorella Slovena da tempo in funzione.
Saluti
Velimir
[img][img]http://img214.imageshack.us/img214/8397/sz25026p3py.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Un Porto-Treviso? Santi numi del cielo!!!! Ma pubblicizzarlo no, eh? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
So' solo che dovrebbe essere organizzato dal DLF di Portogruaro: cerco info ma il numero di telefono che ho non risponde...
Saluti
Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 19:29
Messaggi: 14
Marco Bruzzo ha scritto:
La 728 022 effettuerà sabato il treno Redipuglia-Most Na Soci solo nel tratto sloveno da Nova Gorica a Most na Soci, da Redipuglia a Nova Gorica la trazione viene affidata alla 740 108. Motivo la mancata circolabilità su rete RFI che dovrebbe essere rilasciata entro 15 giorni a meno che non vi sia un contrordine nelle prossime 24 ore.
Il primo treno che dovrebbe effettuare è un Portogruaro-Treviso e ritorno (2 coppie) il 10 giugno seguito l'11 giugno dall'Udine-Gemona-Sacile-Udine, replicato il 9 luglio; il 19 luglio treno da Trieste lungo la transalpina per i 100 anni della ferrovia. Ho usato il condizionale.
Saluti
Marco Bruzzo
[/b]


parole sante per gli imbecilli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
C'è una locandina appesa nell'atrio del palazzo comunale di Oderzo. Più tardi vedrò di fare una foto; si conferma la presenza di "una locomotiva a vapore, un carro bagaglio, 5 carrozze d'epoca", orario:
PORTOGRUARO part. 8.00 e 15.30
TREVISO arr. 9.20 e 16.50
non metto le corse di ritorno perchè mi paiono errate (come si fa a partire da TV alle 12.50 e arrivare a Porto per le 11.30?), vedrete tutto con foto locandina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Marco Bruzzo ha scritto:
Quanto alle lettere scritte fino a quando non vedo la 728 022 in Italia non vendo "la pelle dell'orso prima di averlo ucciso" anche se penso, stando alle mie fonti, di ucciderlo al 99,99% sabato prossimo quando la "rumena" sarà (99,99%) in testa al Redipuglia-Most Na Noci e ritorno per poi tornare in serata a "casa sua", l'unica: Trieste Campo Marzio.
Escludo, sempre da mie fonti, che domenica 21 maggio la 728 effettui il Rondò di Trieste.
Cordiali saluti
Marco Bruzzo


se non erro la 728 è una bella signora autenticamente viennese e non "rumena"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl