Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Poco tempo fa ( un sabato sera ) su La7 hanno mandato in onda un film che mi sembra si intitolasse semplicemente IL TRENO ambientato nella 2° guerra mondiale. sembrava di vedere un documentario sulla trazione a vapore. Non l'ho guardato tutto per motivi familiari... e non l'ho trovato a nolo in videoteca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: FILMATI FERROVIARI DELL'ISTITUTO LUCE.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
É possibile trovare autentici filmati d'epoca di ogni tipo, provenienti da cinegiornali e documentari tra i quali molti a carattere ferroviario sul sito dell' Istituto Luce.
É necessario registrarsi e successivamente nel motore di ricerca del sito cercare vocaboli del tipo: "littorina", "locomotiva", "vapore", "ferrovia", ecc.

http://www.archivioluce.com/

Ad esempio, cercando il vocabolo "locomotiva", si può vedere la prima locomotiva, la 735.210, entrata nella stazione della Città del Vaticano nel 1932.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Ieri sera cinema all'aperto... piccola citazione da pubblicare.

Anche libero va bene
Film del 2005 ambientato a Roma: in una scena si vede un complesso MetRo a 3 elementi nella stazione di Roma Piazzale Flaminio.

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Dopo mezzanotte
di Davide Ferrario, 2003
Film ambientato a Torino, protagonista Martino, il custode del museo del cinema nella Mole Antonelliana. C'è una scena in cui Martino si dedica al cinema con una vecchia cinepresa a manovella "alla maniera dei fratelli Lumiere": ovvio che riprenda un treno, nello specifico un merci con E633 e tramogge e un treno di piano ribassato con in testa la pilota. Le immagini del treno passeggeri ritornano poi nel montaggio che Martino mostra alla ragazza co-protagonista. Pochi secondi in tutto...
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Sul sito www.mondotram.it c'è una sezione dedicata ai tram nel cinema, alimentata da un copioso thread del forum dello stesso sito. A questa pagina si trova un riassunto di tutti i film citati (cliccando sopra i titoli si apre la pagina del forum in cui appaiono i relativi fotogrammi):
http://freeforumzone.leonardo.it/viewme ... dd=64&p=21
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Ho guardato proprio oggi il film "il ferroviere" dove compaiono il 428 aerodinamico 186; la 835 282 ed un 424 non identificabile.. molto bello quanto triste.. e purtroppo vicino alla realtà.. poi dovrei aggiungere il film (se non sbaglio) cugino di campagna con Renato Pozzetto dove lui ed altri personaggi si incamminano tra i campi per vedere ciò che chiamano spettacolo: un treno con in testa un 345..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Ripeto le mie domande iniziali:
Qualcuno per caso ha notizie di un film, telefilm o sceneggiato girato alla stazione di Perugia S. Anna con 835 e centoporte da piccolo mi ricordo che la stazione era un set ma ancora non avevo nulla per immortalare il tutto.....
Se qualcuno poi sa indirizzarmi riguardo il telefilm o film inglese dove alcuni ladri vogliono fare un colpo al treno ma dei ragazzi si intromettono...
Se sapete qualcosa fatecelo sapere.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Non dimentichiamoci inoltre del "Colonnello Von Ryan" Bellissimo film di guerra dove possiamo trovare una 735 ed una 743.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 21:19 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
E non dimentichiamoci neanche la scena in bianco e nero di "Tutti a casa" di Comencini, con il Sottotenente Innocenzi (un grande Alberto Sordi) che prima attraversa a piedi la galleria di Orciano Pisano (PI, naturalmente) sulla Collesalvetti - Vada e poi si imbatte in un treno di deportati al traino della Gr 735 010

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Altri due film: "Anonimo Veneziano" inizia con l'arrivo di un treno a Santa Lucia con una 646 con modanature, locomotive e carrozze anni 70 nel film "Febbre da cavallo", senza dimenticare il già citato in altri thread "Marina la Civetta" ambientato negli anni 50-60 in una stazione (Civitavecchia) con treni a tutto spiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Chi si ricorda in un film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia quando devono far saltare un cannone ferroviario tipo Leopold nell'agro Pontino... e si travestono da Hitler....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
trainsorridente ha scritto:
Chi si ricorda in un film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia quando devono far saltare un cannone ferroviario tipo Leopold nell'agro Pontino... e si travestono da Hitler....


Due Marines e un generale" (di L. Scattini, con F. Franchi,C. Ingrassia,B.Keaton)
Lo trovi tranquillamente in DVD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
L'altra sera ho visto

Milano odia: la polizia non può sparare
di Umberto Lenzi, con Tomas Milian (1974)
Varie scene interessanti: l'inseguimento iniziale (dopo una rapina) si conclude ad un PL a semibarriere, che si chiude provvidenzialmente per far passare un treno D345 (credo) + centoporte grigio ardesia. Un paio di scene dopo siamo in fondo a via Palmanova, al capolinea delle tramvie celeri dell'Adda: si vedono bene un bloccato bianco-giallo e vari rimorchi a porta centrale, alle spalle dei prtotagonisti mentre questi parlano fuori da un bar. Stessa location alla fine del film, questa volta si vede bene il bloccato prototipo 401, con porte alle estremità sia sulla motrice che sui rimorchi; l'ultima battuta del film è una comunicazione radio che dice più o meno "...in via Palmanova all'altezza del deposito dei tram"
Nel bel mezzo del film c'è una scena a Bergamo: uno dei tre malavitosi arriva a bordo di una elettromotrice (ALe883?) in marcia lato testata piatta e se ne riparte subito (subito dopo una telefonata anonima) con un treno con E424 (credo, non si vede benissimo) e carrozze tipo 1946-1957.
In varie scene tram 1928 sia in livrea ministeriale (specie all'inizio) che a due toni di verde.
Dal punto di vista cinematografico non è malaccio, un po' meglio di altri poliziotteschi; dal punto di vista ideologico alla violenza efferata e spesso ingiustificata (ma a volte classista) dei malviventi fa da contraltare l'impotenza della polizia, come suggerisce il titolo; messaggio non troppo nascosto: lo stato di diritto e le regole sono un po' roba da scemi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Cosa dire de "Il federale", dove si vede una patetica tradotta di sfollati al traino di una 880?
Un altro bel film con treno è "El verdugo", forse unico western con Burt Reynolds. Girato in Spagna nelle stesse locations usate da Leone, un povero convoglio trainato da una 140 finisce in un fossato quando i ribelli zapatisti lo usano per attaccare una posizione governativa.
Tutto vero, la macchina finisce in un canale, i primi due carri merci vengono distrutti dal peso del resto del convoglio.
Per chi volesse vedere lo stesso materiale in condizioni migliori, c'è sempre "Il mio nome è nessuno", con Terence Hill: memorabile la scena in cui il protagonista ruba un treno carico d'oro imbambolando il macchinista mentre sono tutti e due al pisciatoio! Altrettanto memorabile Hill quando scalda i fagioli nel focolare della macchina.
Sempre in tema di treni spagnoli spacciati per qualcosa che non sono, ecco due film in cui diventano addirittura russi: "Il dottor Zivago", che non ha bisogno di presentazioni, e "Terror train", autentico capolavoro trash con Telly Savalas e Christopher Lee in cui un convoglio della Transiberiana viene assediato da una demoniaca entità aliena.
Il tutto nel 1905.
Un altro pezzo di grande cinema d'azione è "Vai gorilla", dove i cattivi (questa volta siamo di nuovo in patria negli anni Settanta) prendono in ostaggio una Aln 773 e Luc Merenda sale al volo per risolvere la situazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 5:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Si puo' scaricare con EMULE

"La BESTIA UMANA" in francese con Jan Gabin
"CAFE ESPRESS" di Nanni Loy
" IL TRENO"
" TUTTI A CASA"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl