Piero Canepa ha scritto:
Purtroppo con grande rammarico, debbo lasciare questo forum, semplicemente perchè ognuno deve fare il proprio lavoro e cercarlo di farlo bene, in ferrovia capisco che molti non lo fanno con passione, e molti
a discapito di altri lo fanno tanto per fare. Le pecore nere esistono e sono in tutti i posti di lavoro, poi purtroppo nel mezzo ci sono anche quelle rosse che sono peggio di quelle nere, che hanno paura della propria ombra, io ho trent'anni alle spalle di lavoro e ne ho già viste di cotte e di crude, forse avessi da scrivere un libro di 10000 pagine non basterebbe.
Se un treno quando parte strattona, la colpa non del macchinista, ma in primis di qualche manovratore che non ha tesato i ganci.
Se io riporto degli orari non faccio altro che: copia incolla; molti mi chiedono di fornirgli delle indicazione che possono essere preziose per fare delle foto, ben vengano non ho mai detto di no, certamente non posso e non voglio divulgare i miei dati sensibili, per cui auguri e buon lavoro.
Saluti Cav.Piero
Devo intuire che non hai "apprezzato" il mio messaggio..
Io sono un appassionato di ferrovie, ma sono anche un frequente utilizzatore del treno (a differenza di molti che parlano come se fossero l'amministratore delegato che probabilmente non sale su un regionale di tempi del trifase).
Sono contento quando vedo alcune cose, dispiaciuto quando ne vedo altre.. Sono stato all'SCC a Teglia e raccontavano chiaramente che le tracce orarie soprattutto in certe ore, sono troppo strette e troppo incasinate e si da un colpo al cerchio e uno alla botte.. Ma allora.. comunque c'è "qualcuno" che non ha fatto bene il proprio lavoro... il proprio lavoro di orarista, il proprio lavoro di contratti a livello regionale, il proprio lavoro di turni del materiale e delle capacità e possibilità di far viaggiare treni. E' chiaro.. altrimenti non andremmo a velocità da carrozze a cavalli, per di più in perenne ritardo.
E dire che i treni sono puntuali è come nascondersi dietro un dito e, cosa decisamente più tragica, è che per far cambiare idea alla gente, che è 50 anni che viaggia in perenne ritardo...
Io, come tutti d'altronde, NON faccio MAI affidamento sugli orari dei treni, e più in generale del mezzo pubblico. Se ho necessità di rispettare certi orari, e cerco di avere decenti probabilità di farlo, prendo l'auto.
Questo è quello che si vede da fuori.
Se permetti, c'è qualcosa che non va.
[/b]