Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Osservando meglio le ultime tre foto, quelle del 1959, notiamo tre macchine diverse...

...sulla prima una 685 (ex 680) probabilmente una Caprotti ma non S... ...non ha lo scappamento largo e non distinguo né il preriscaldatore, né le due pompe (aria e acqua)...

Allegato:
1959 Save0009 001 685.jpg
1959 Save0009 001 685.jpg [ 71.62 KiB | Osservato 8148 volte ]



...sulla seconda un'altra Caprotti... ...ma questa volta si tratta di una 623...

Allegato:
1959 Save0009 002 623.jpg
1959 Save0009 002 623.jpg [ 66.51 KiB | Osservato 8148 volte ]



...sulla terza una 835

Allegato:
1959 Save0009 003 835.jpg
1959 Save0009 003 835.jpg [ 69.43 KiB | Osservato 8148 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Un'altra cosa che si nota molto bene è la presenza del Fascio Littorio... :D ...hanno solamente eliminato l'ascia :twisted:

Allegato:
1959 Save0009 001 fascio.jpg
1959 Save0009 001 fascio.jpg [ 63.98 KiB | Osservato 8146 volte ]


Questa è una foto del '33 con il Fascio Littorio integro... (anche se si tratta di quello dalla parte opposta...)

Allegato:
1933 Fascio Venezia.jpg
1933 Fascio Venezia.jpg [ 68.95 KiB | Osservato 8146 volte ]


...comunque... ...se vogliamo dirla tutta..., ancora oggi il Fascio è ben presente :wink: (...anche se le foto sono del 2008...)

Allegato:
2008 Fascio Venezia 01.jpg
2008 Fascio Venezia 01.jpg [ 109.92 KiB | Osservato 8146 volte ]


Allegato:
2008 Fascio Venezia 02.jpg
2008 Fascio Venezia 02.jpg [ 131.41 KiB | Osservato 8146 volte ]


Allegato:
2008 Fascio Venezia 03.jpg
2008 Fascio Venezia 03.jpg [ 133.66 KiB | Osservato 8146 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Se il Ponte Littorio (1933) nascose la parte destra del primo ponte ferroviario (1846), il nuovo ponte ferroviario (1978), occultò per sempre anche la parte sinistra…

Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1975

Allegato:
1975 Save0001 003.jpg
1975 Save0001 003.jpg [ 75.71 KiB | Osservato 8135 volte ]



E 424.077

Allegato:
1975 Save0001 001 E424.077.jpg
1975 Save0001 001 E424.077.jpg [ 87.02 KiB | Osservato 8135 volte ]



E 444.006

Allegato:
1975 Save0001 002 E444.006.jpg
1975 Save0001 002 E444.006.jpg [ 84.12 KiB | Osservato 8135 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ho un libro donatomi un po' di anni fa' che tratta proprio la costruzione del ponte ferroviario Mestre-Venezia.
Vedro' di trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Che incubo il quadrilupicamento del ponte! Mi ricordo che i lavori durarono anni , poi, appena aperto il ponte nuovo, chiusero il vecchio, tolsero i binari e la massicciata per restaurare le volte degli archi, altri anni di disagi.....un disastro!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
giovanni andretta ha scritto:
Che incubo il quadrilupicamento del ponte! Mi ricordo che i lavori durarono anni , poi, appena aperto il ponte nuovo, chiusero il vecchio, tolsero i binari e la massicciata per restaurare le volte degli archi, altri anni di disagi.....un disastro!
Ciao, g.


E' vero..., i lavori furono lunghissimi e poi passarono almeno 6 anni dall'inaugurazione del nuovo ponte prima che tutti e quattro i binari fossero aperti all'esercizio...

Il Ponte Littorio fu costruito in venti mesi...!


Continuiamo con le foto...

Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1975

Due tartarughe in arrivo a Venezia...

Allegato:
1975 Save0001 006 E444.000.jpg
1975 Save0001 006 E444.000.jpg [ 73.88 KiB | Osservato 8063 volte ]


Allegato:
1975 Save0001 005 E444.000.jpg
1975 Save0001 005 E444.000.jpg [ 85.34 KiB | Osservato 8063 volte ]


...ed l'E 626.059 con bel locale...

Allegato:
1975 Save0001 004 E626.059.jpg
1975 Save0001 004 E626.059.jpg [ 88.97 KiB | Osservato 8063 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 739
cedro ha scritto:


E 444.006

Allegato:
1975 Save0001 002 E444.006.jpg



Ha le prese lato AT alte, e non ha l'aggancio automatico di cui la 006 era dotata a quel tempo.
Presumo sia la 066.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
cedro ha scritto:


E 444.006

Allegato:
L’allegato 1975 Save0001 002 E444.006.jpg non è disponibile



Ha le prese lato AT alte, e non ha l'aggancio automatico di cui la 006 era dotata a quel tempo.
Presumo sia la 066.......


Che occhio... :wink:


Ho provato ad ingrandire la foto...:

Allegato:
1975 particolare E 444.jpg
1975 particolare E 444.jpg [ 112.05 KiB | Osservato 8041 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
l.voltan ha scritto:
cedro ha scritto:


E 444.006

Allegato:
L’allegato 1975 Save0001 002 E444.006.jpg non è disponibile



Ha le prese lato AT alte, e non ha l'aggancio automatico di cui la 006 era dotata a quel tempo.
Presumo sia la 066.......


Che occhio... :wink:


Ho provato ad ingrandire la foto...:

Allegato:
L’allegato 1975 particolare E 444.jpg non è disponibile




...questa è sempre lei...

Allegato:
1975 particolare 2 E 444.jpg
1975 particolare 2 E 444.jpg [ 106.29 KiB | Osservato 8030 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1975

Allegato:
1975 Save0008 002.jpg
1975 Save0008 002.jpg [ 81.48 KiB | Osservato 8027 volte ]



La ALn 772.3358 lascia Venezia S. Lucia

Allegato:
1975 Save0008 004 ALn 772.3358.jpg
1975 Save0008 004 ALn 772.3358.jpg [ 85.1 KiB | Osservato 8027 volte ]



Cos'è? Un ETR 250 o 300?

Allegato:
1975 Save0008 001.jpg
1975 Save0008 001.jpg [ 80.81 KiB | Osservato 8027 volte ]



La ALn 772.3355 in arrivo a Venezia S. Lucia

Allegato:
1975 Save0008 003 ALn 772.3355.jpg
1975 Save0008 003 ALn 772.3355.jpg [ 81.51 KiB | Osservato 8027 volte ]



Sto postando troppe foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 739
Era un 250.......

E le foto....più ne posti, più mi incanto.......fantastiche!

Mi riportano alla mente una valanga di ricordi.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1390
cedro ha scritto:
Sto postando troppe foto?

Troppo belle!!!
:D
Vai, vai così !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
posta, posta, e più sono antiche meglio è :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1984... ...forse...

Qua ho bisogno del vostro aiuto perché su queste foto non c'è nessuna indicazione, nessuna data...

Da questa foto, escluderei il Cadore come zona... :wink:

Allegato:
1984 0001 Save0002.jpg
1984 0001 Save0002.jpg [ 70.97 KiB | Osservato 8000 volte ]



...per la data opterei per il 1984/1985...

Allegato:
1984 0002 Save0002.jpg
1984 0002 Save0002.jpg [ 79.95 KiB | Osservato 8000 volte ]


Allegato:
1984 0003 Save0002.jpg
1984 0003 Save0002.jpg [ 62.73 KiB | Osservato 8000 volte ]


Allegato:
1984 0004 Save0002.jpg
1984 0004 Save0002.jpg [ 73.99 KiB | Osservato 8000 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1984

Anche queste foto, secondo me, meritano un ingrandimento...


Qua vediamo una ALn 773 (o 873?) con una Ln 664 e due ALn 772

Allegato:
1984 ALn773 ALn772 Ln664 Save0002.jpg
1984 ALn773 ALn772 Ln664 Save0002.jpg [ 44.44 KiB | Osservato 7993 volte ]



Poi una E424 ...ma che giri facevano? Io a Treviso non le ho mai viste passare...

Allegato:
1984 E424 Save0002.jpg
1984 E424 Save0002.jpg [ 59.49 KiB | Osservato 7993 volte ]



...e una E636... con una ADn800 della SV e una E321 (almeno credo..., il pancone sembra quello piccolo delle E321 e non quello più grande delle E323)

Allegato:
1984 E636, ADn800 E321 Save0002.jpg
1984 E636, ADn800 E321 Save0002.jpg [ 76.6 KiB | Osservato 7993 volte ]



...e per finire un binato della Breda...

Allegato:
1984 ALn460 448 Save0002.jpg
1984 ALn460 448 Save0002.jpg [ 47.46 KiB | Osservato 7993 volte ]



Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl