Franchinalex ha scritto:
Una domanda... i Posti di Blocco Intermedi e le altre località di servizio (RTB, Deviatoi Estremi, Controllo Sagome, Posti di Giunto Telefonico, Cabine con funzioni di Guarda Blocco, ecc....) emettono anche moduli simili? Sicuramente affermativa per i Posti intermedi che fanno l'M125 non divulgabile
Nell'archivio come si fa a distinguerli (magari il numero del posto intermedio di una linea è lo stesso di un'altra?) Immagino venga segnalata linea e PK?
Le località di servizio sono: stazioni, posti di comunicazione, posti di blocco intermedi, bivi, posti di passaggio tra il doppio e il semplice binario, attraversamenti, fermate.
Le medesime località, con esclusione delle stazioni, sono più propriamente denominate “posti intermedi”.
Invece i “posti di linea” sono i posti fissi per la custodia dei passaggi a livello, i posti fissi di vigilanza, i cantieri di lavoro operanti per un determinato periodo di tempo sui binari percorsi dai treni e segnalati dalle tabelle stabilite dal RS.
RTB: è semplicemente l’apparecchiatura in linea che rileva la temperatura delle boccole delle ruote dei veicoli.
Deviatoi estremi: non sono altro che gli scambi di estremità delle stazioni.
Controllo sagome: erano meccanismi ubicati negli scali merci di stazione per verificare l’ingombro del carico sui carri aperti.
Posti di giunto telefonico: non lo so se ne esistevano sulla rete FS, ma nel caso devono essere stati eliminati da tempo immemore.
Cosa intendi con “emettono anche moduli simili”? Quali moduli?
L’M125 è un modulo che viene compilato da tutti i posti di servizio dove è presente un istrumento di blocco elettrico manuale, quindi stazioni, cabine, PBI ubicati sulle linee dove vige il regime di circolazione con BEM.