Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Giancarlo, sulle spine ci sono anch'io!

E' questo che mi piace dell'esaminare (e soprattutto ri-esaminare...) vecchi documenti: la gioiosa curiosità di cercare (anche senza necessariamente scoprire) sempre qualcosa di nuovo e non considerato.

Venendo alla nostra ringhiera, la sfida consiste nel volere (oppure sapere o potere... ah, i filosofi che studiavo in gioventù!) prendere in considerazione un dettaglio che apparentemente non c'entra nulla con l'argomento principale... purtuttavia ne può costituire un sapido contorno.

Ho fatto qualche tentativo di studio prospettico, l'attribuzione di quella "ringhiera" al carro Gs me la trovo sempre "al limite" della possibilità geometrica.... ma non sono uno studioso di ottica e prospettiva, per questo chiedevo conforto.

Tuttavia, se facesse parte del carico dell'Elo, beh... sarebbe realizzata in tubolare piuttosto sottile, non trovate?

Alla fine, secondo voi, che razza di pesce è? (Aprile si avvicina, ma questo non c'entra nulla, è solo una battuta!)

Ittiologici saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ecco il particolare della foto...

Allegato:
1979 Treviso.jpg
1979 Treviso.jpg [ 48.45 KiB | Osservato 9379 volte ]


La ringhiera fa parte sicuramente del carro Gs (o simile...).

Si vede infatti, a completamento della "ringhiera", un mancorrente, indicato dalla freccia nera.

E' applicato alla testata del carro, e serviva molto probabilmente a favorire la salita sulla presunta scaletta, per raggiungere la manovella del freno a mano, indicata dalla freccia gialla...

Che sia un carro "inventato" dalla Rivarossi?


Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31973
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Nei carri di nazionalità estera questa disposizione del freno di stazionamento non era infrequente perché la sopraelevazione serviva anche per l'ispezione dell'interno del carro dalla finestrella alta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
In attesa che si risolva il "mistero" del "simil carro Gs", torniamo a quello che resta della Squadra Rialzo di Treviso...

Ecco la base del serbatoio, restaurata e ben mantenuta...

Allegato:
base Mozzoni IMG_1624.JPG
base Mozzoni IMG_1624.JPG [ 196.16 KiB | Osservato 9340 volte ]



...se non fosse per quattro sinistroidi mongoloidi frequentatori di centri sociali che si divertono a danneggiare, rompendo e sporcando, la "cosa pubblica"...

Allegato:
base Mozzoni IMG_1656.jpg
base Mozzoni IMG_1656.jpg [ 94.91 KiB | Osservato 9340 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Perdona Cedro, ma più che una connotati politicamente, questi mi paiono dei "guerrieri della notte wannabe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:11 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1587
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
saint ha scritto:
Perdona Cedro, ma più che una connotati politicamente, questi mi paiono dei "guerrieri della notte wannabe".


Va bene..., lasciamo perdere... Tanto mi conosci bene e sai come la penso... ...e sai anche cosa farei a certa gente...
...ha ragione tonymau..


...continuiamo con i nostri trenini...


Poco più avanti, sempre seguendo la planimetria della pagina precedente, troviamo il (...o la?) F.A P.

Allegato:
F A P Mozzoni IMG_1630.JPG
F A P Mozzoni IMG_1630.JPG [ 157.74 KiB | Osservato 9284 volte ]



...l'orto non c'è più!!!

Allegato:
F A P Mozzoni IMG_1631.JPG
F A P Mozzoni IMG_1631.JPG [ 183.11 KiB | Osservato 9284 volte ]


Allegato:
F A P Mozzoni IMG_1632.JPG
F A P Mozzoni IMG_1632.JPG [ 208.51 KiB | Osservato 9284 volte ]



...però gli infissi sono del nuovo tipo...: indistruttibili!

Allegato:
F A P Mozzoni IMG_1634.JPG
F A P Mozzoni IMG_1634.JPG [ 205.84 KiB | Osservato 9284 volte ]




Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
cedro ha scritto:
saint ha scritto:
Perdona Cedro, ma più che una connotati politicamente, questi mi paiono dei "guerrieri della notte wannabe".


Va bene..., lasciamo perdere... Tanto mi conosci bene e sai come la penso...


Tranquillo

cedro ha scritto:
...e sai anche cosa farei a certa gente...


e tu sai che non saresti solo...

cedro ha scritto:
...ha ragione tonymau..


Concordo!


cedro ha scritto:
Poco più avanti, sempre seguendo la planimetria della pagina precedente, troviamo il (...o la?) F.A P.


Direi il Fabbricato A.(?) P.(?), ma a naso non è una ex lampisteria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Mumble..... Fabbricato Alloggio Personale? E'buttata lì, beninteso.... l'appendice porticata non si spiegherebbe con tale funzione.
Comunque il camino è bello alto, quanto il colmo del tetto: forse è esposto a tramontana?

Fumati saluti, Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
OOps, qualcuno conosce un oculista?
Riguardando le planimetrie delle pagine precedenti, temo di essere incorso in un abbaglio colossale, quello che mi pareva un portico farebbe invece parte di O.S.R. (Officina Servizio e Ripristino???).

Altro che Settimana Enigmistica!!

Strabici saluti, Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Andrea Chiapponi ha scritto:
Mumble..... Fabbricato Alloggio Personale? E'buttata lì, beninteso....


L'orto ci starebbe bene col fabbricato del personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
saint ha scritto:


cedro ha scritto:
Poco più avanti, sempre seguendo la planimetria della pagina precedente, troviamo il (...o la?) F.A P.


Direi il Fabbricato A.(?) P.(?), ma a naso non è una ex lampisteria.


Sì, non credo proprio sia (stata) una lampisteria..., avrebbe avuto senso se fosse stata vicino al deposito locomotive..., questa era una squadra rialzo carri...

Ciao


Ultima modifica di cedro il martedì 25 marzo 2014, 21:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Andrea Chiapponi ha scritto:
Comunque il camino è bello alto, quanto il colmo del tetto: forse è esposto a tramontana?

Fumati saluti, Andrea Chiapponi



Già! Il camino è proprio a Nord...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
saint ha scritto:
Andrea Chiapponi ha scritto:
Mumble..... Fabbricato Alloggio Personale? E'buttata lì, beninteso....


L'orto ci starebbe bene col fabbricato del personale.


Effettivamente potrebbe aver ragione Andrea...

Da notare tra l'altro che in questa planimetria sembra al di fuori dell'area della Squadra Rialzo...

Allegato:
planimetria rialzo stralcio.jpg
planimetria rialzo stralcio.jpg [ 81.72 KiB | Osservato 9207 volte ]


Di questa planimetria ho la legenda:

Linea continua: limiti di impianto/zona definiti da delimitazioni materiali (muri, recinzioni, reticolati, ecc)
Linea tratteggiata: limiti di impianto/zona definiti da delimitazioni virtuali
11: zona servizi, uffici e magazzino
10: lavorazioni fuori opera
9: lavorazioni in opera sui rotabili e parcheggio
8: zona magazzinaggio, accantonamento materiali e parco sale

Piccola curiosità...: questa planimetria è aggiornata al primo ottobre del 1984, ma il binario 7 della stazione è indicato ancora come "da e per Motta di Livenza", all'epoca chiusa già da quasi vent'anni...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Andrea Chiapponi ha scritto:
OOps, qualcuno conosce un oculista?
Riguardando le planimetrie delle pagine precedenti, temo di essere incorso in un abbaglio colossale, quello che mi pareva un portico farebbe invece parte di O.S.R. (Officina Servizio e Ripristino???).

Altro che Settimana Enigmistica!!

Strabici saluti, Andrea Chiapponi



Effettivamente vicino al F.A.P. (si vede la porta d'ingresso...)

Allegato:
OSR FAP Mozzoni IMG_1637.JPG
OSR FAP Mozzoni IMG_1637.JPG [ 186.61 KiB | Osservato 9199 volte ]



...troviamo l' O.S.R.

Allegato:
O S R Mozzoni IMG_1633.JPG
O S R Mozzoni IMG_1633.JPG [ 164.91 KiB | Osservato 9199 volte ]


Allegato:
O S R Mozzoni IMG_1635.JPG
O S R Mozzoni IMG_1635.JPG [ 220.28 KiB | Osservato 9199 volte ]


Allegato:
O S R Mozzoni IMG_1636.JPG
O S R Mozzoni IMG_1636.JPG [ 218.72 KiB | Osservato 9199 volte ]


Allegato:
O S R Mozzoni IMG_1639.JPG
O S R Mozzoni IMG_1639.JPG [ 218.44 KiB | Osservato 9199 volte ]



Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl