Oggi è domenica 7 settembre 2025, 21:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ho trovato questa, ancora più a nord di Caltrano, a Piovene Rocchette.
Sicuramente anche l' ALn 773.3546+Ln erano di Treviso, perchè erano le stesse che venivano impiegate sulla Vicenza-Schio.


Allegati:
Commento file: (Collezione Chiericato)
Piovene R. ALn773.jpg
Piovene R. ALn773.jpg [ 157.53 KiB | Osservato 9768 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 251
eh la madonna che foto...cmq mi sembra di aver visto da qualche parte una foto proprio della 3546 a carmignano di brenta a metà anni 70..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 17:21
Messaggi: 73
Località: Padova
E qui siamo a Sossano, sulla Treviso-Ostiglia. Facile che fossero ALn di Treviso. Siamo nel 1963


Allegati:
Commento file: Foto Renzo Campion
Sossano 1963.jpg
Sossano 1963.jpg [ 245.24 KiB | Osservato 9640 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Osti... l'Ostiglia....

la battuta sembrerà scema ma mi offre lo spunto per notare come il nome "Ostiglia" per definire la linea sia sorprendentemente diffuso anche in territori non direttamente interessati dal suo tracciato, oltre ad essere diventato sinonimo di cose chimeriche o finite male.

Il discorso sembra portare lontano, ma in fondo i binari sono nati anche per questo.

Saluti a tutti, Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Federico ha scritto:
E qui siamo a Sossano, sulla Treviso-Ostiglia. Facile che fossero ALn di Treviso. Siamo nel 1963



Ah però...! Vedo che se ti impegni trovi gran belle foto!!!

Ciao vecio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 9:57
Messaggi: 12
Ciao Ragazzi!!!

Sono anch'io da Treviso... :D :D :D :D :D :D :D

Io e un gruppo di amici, al quale si è aggiunto anche ''Cedro'',
stiamo riportando alla luce molte foto ''vecchie e nuove'' della mitica Stazione di Treviso!!!
Ecco il link del gruppo :)
https://www.facebook.com/groups/1455173421363391/

il nome che abbiamo dato al gruppo corrisponde a ''Riscopriamo la stazione di Treviso C.le''.
Abbiamo messo nel nome il nome della stazione ''vecchia'' di Treviso , con il C.le che c'era negli anni passati.
Chiunque si volesse unire... è ben accetto!!! Saluti

Ps.. We LOVE FS XD XD

Saluti Edoardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Edo Mazzo ha scritto:
Ciao Ragazzi!!!

Sono anch'io da Treviso... :D :D :D :D :D :D :D

Io e un gruppo di amici, al quale si è aggiunto anche ''Cedro'',
stiamo riportando alla luce molte foto ''vecchie e nuove'' della mitica Stazione di Treviso!!!
Ecco il link del gruppo :)
https://www.facebook.com/groups/1455173421363391/

il nome che abbiamo dato al gruppo corrisponde a ''Riscopriamo la stazione di Treviso C.le''.
Abbiamo messo nel nome il nome della stazione ''vecchia'' di Treviso , con il C.le che c'era negli anni passati.
Chiunque si volesse unire... è ben accetto!!! Saluti

Ps.. We LOVE FS XD XD

Saluti Edoardo






Ho scoperto con piacere, grazie proprio alla segnalazione di Edo, che è stato aperto su facebook il nuovo gruppo...:

Riscopriamo la stazione di Treviso C.le..
https://www.facebook.com/groups/1455173421363391/


Allegato:
ALn 460.2008 1984.08.29 Treviso F. Dall'Armi.jpg
ALn 460.2008 1984.08.29 Treviso F. Dall'Armi.jpg [ 69.47 KiB | Osservato 9529 volte ]




Fatevi un giretto... ...e unitevi al gruppo... ...che merita...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Guardate cos'ho trovato...

...anzi..., ...prima..., vi ricordate queste foto???


Allegato:
mozzoni 02.jpg
mozzoni 02.jpg [ 133.98 KiB | Osservato 9455 volte ]


Allegato:
mozzoni 03.jpg
mozzoni 03.jpg [ 108.34 KiB | Osservato 9455 volte ]


...e le altre???

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=315



Ecco, circa trentacinque anni fa..., c'era ancora una discreta attività al mercato...

Foto di Albè, 1978




Allegato:
Treviso Mercato ortofrutticolo Porta Santi Quaranta, 1978.00.00 Albè.jpg
Treviso Mercato ortofrutticolo Porta Santi Quaranta, 1978.00.00 Albè.jpg [ 149.66 KiB | Osservato 9455 volte ]





Bellissime le piattaforme a settore...



Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
O Santa Pupa da Coccio! Questo confronto è proprio un gran bel documento.

Nel 1978... sembra ieri, l'anno che cominciai a lavorare.... i carichi di lavoro, i costi unitari, manodopera, strutture, spazio e tempi e ritmi ed aggiungete quel che vi pare: i tempi mutano e tante cose vanno adeguate, ma ho la sensazione dolorosa che si sia passati da un eccesso al suo esatto opposto.

Disillusi saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 9:57
Messaggi: 12
Andrea, ma dove trovi tutte queste foto???
inoltre,
me le potresti passare via email???



Grazie e complimenti per questo ''ritrovamento'' davvero piacevole.

Saluti 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Edo Mazzo ha scritto:
Andrea, ma dove trovi tutte queste foto???


Grazie e complimenti per questo ''ritrovamento'' davvero piacevole.

Saluti 8)



Ciao Edoardo, due anni fa, quando ho aperto questo argomento, non immaginando potesse suscitare tanto interesse e coinvolgere molte persone, scrivevo:

cedro ha scritto:
Buongiorno a tutti…, volevo condividere con voi un po’ di materiale fotografico (in piccolissima parte mio, poi di amici e molto trovato in rete…) riguardante Treviso, le sue stazioni, il suo deposito, le sue macchine, le sue linee…



...infatti, a parte l'enorme contributo dato dagli altri partecipanti, moltissime delle foto che ho postato io, provengono dalla rete..., spesso trovate su segnalazione di altri amici...

Poi, navigando in eternit..., ogni tanto si scoprono cose interessanti:
per esempio quanti sapevano che una volta il treno passava sopra le mura di Treviso?

In questa foto, all'inizio del secolo scorso, vediamo una 740 all'altezza di porta fra' Giocondo


Allegato:
Treviso, porta fra' Giocondo.jpg
Treviso, porta fra' Giocondo.jpg [ 66.82 KiB | Osservato 9321 volte ]



Vedi? :wink: :wink:

...si trova di tutto!!! :shock: :shock:

(fotomontaggio di Fabio Sandrini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Viste le premesse di questa discussione...

cedro ha scritto:

Buongiorno a tutti…, volevo condividere con voi un po’ di materiale fotografico (in piccolissima parte mio, poi di amici e molto trovato in rete…) riguardante Treviso, le sue stazioni, il suo deposito, le sue macchine, le sue linee…



e le rotture de cojoni per pubblicare una foto...

viewtopic.php?f=5&t=74513&start=0

...ho paura che gli aggiornamenti saranno rarissimi...

Peccato perché di carne al fuoco ce n'era ancora tanta...

A NOI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Peccato, era una delle discussioni più interessanti del forum :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Ma mettere il link invece della foto, cosa vi cambia?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
tipomilano ha scritto:
Ma mettere il link invece della foto, cosa vi cambia?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Il problema è che moltissime foto le ho salvate tanto tempo fa, scrivendo solo, e non sempre... :oops: , l'autore ...e non da dove le avevo salvate!
Inoltre mettere il link mi sembra faccia perdere un po’ la scorrevolezza e la fluidità di lettura…, tipo:

Aggiungo una bellissima foto di Harald Navè della 740.054 del deposito di Treviso, sulla piattaforma girevole di Calalzo, ecc. ecc...
...e via con il link...
http://www.duegieditrice.it/tutto-treno-sommario



Eurostar ha scritto:
Peccato, era una delle discussioni più interessanti del forum :(


Speriamo che qualcuno abbia foto proprie da aggiungere… :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl