Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio agli esperti, mi incuriosisce molto il simulatore e soprattutto la guida di un treno in generale... ma visto che non saprei da dove cominciare e nemmeno la teoria che ci sta dietro... come posso iniziare con le informazioni? Dove posso trovare del materiale che mi illustri i principi di funzionamento di un treno?
Grazie di eventuali informazioni
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Sul sito dui Sbaccheri dovresti trovare un manuale di istruzioni che fa riferimento ad una versione precedente, in linea di massima hai una buona introduzione ai principi di funzionamento delle reostatiche e credo anche del TAF....poi la pratica ti porta ad incrementare la conoscenza.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
franco mi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio agli esperti, mi incuriosisce molto il simulatore e soprattutto la guida di un treno in generale... ma visto che non saprei da dove cominciare e nemmeno la teoria che ci sta dietro... come posso iniziare con le informazioni? Dove posso trovare del materiale che mi illustri i principi di funzionamento di un treno?
Grazie di eventuali informazioni
Franco


http://signa.texnet.it/sbapao/
Occhio che non è una passeggiata! Non per scoraggiarti ma per prepararti: il manuale è un bel libro voluminoso da studiare diligentemente prima di smanettare con il simulatore di Sbaccheri.
Dopo di che ci si toglie grossissime soddisfazioni :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 17:49
Messaggi: 19
Località: Aprilia (Lt)
franco mi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio agli esperti, mi incuriosisce molto il simulatore e soprattutto la guida di un treno in generale... ma visto che non saprei da dove cominciare e nemmeno la teoria che ci sta dietro... come posso iniziare con le informazioni? Dove posso trovare del materiale che mi illustri i principi di funzionamento di un treno?
Grazie di eventuali informazioni
Franco


Ciao Franco...

Occhio che oltre al manuale dei simulatore, devi pure conoscere la normativa ed il regolamento segnali... in quanto, puoi sapere come si guida un treno... ma se non sai cosa significa un segnale disposto a Rosso con chiamata accesa... non farai molta strada...
Ora onestamente non ricordo se queste cose sono riportate nel manuale...

Per ogni tua esigenza, comunque sia, sappi che c'è pure il forum ufficiale del simulatore treno... il link lo trovi nella pagina del sito di Paolo Sbaccheri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
sul manuale ci stà anche il riassunto del regolamento segnali, però in caso di dubbio si puo sempre salvare la partita e chiedere sul forum! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 17:49
Messaggi: 19
Località: Aprilia (Lt)
andrea.terzi ha scritto:
sul manuale ci stà anche il riassunto del regolamento segnali, però in caso di dubbio si puo sempre salvare la partita e chiedere sul forum! :D


Ok... non ricordavo questa cosa... cmq sia... per ogni dubbio o miglior chiarimento... siamo qui... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ad essere sinceri io le istruzioni non le ho neanche lette tutte....... solo la parte dell'SCMT mi ha interessato, per la relativa complicazione di funzionamento di un dispositivo che non avevo mai provato. per il resto, abilitazione, prova a vuoto, prova di scatto, prova freno, e via in linea!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 17:49
Messaggi: 19
Località: Aprilia (Lt)
andrea.terzi ha scritto:
ad essere sinceri io le istruzioni non le ho neanche lette tutte....... solo la parte dell'SCMT mi ha interessato, per la relativa complicazione di funzionamento di un dispositivo che non avevo mai provato. per il resto, abilitazione, prova a vuoto, prova di scatto, prova freno, e via in linea!!!!!


cos'è che volevi capire sull'SCMT?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
le funszioni che ha in più rispetto ai classici 4 e 9 codici, problema risolto in una decina di minuti! anche se stò odiando a morte il controllo delle curve di frenatura :twisted: rifacendo il solito scenario prima con 4/9 codici e poi con SCMT, faccio sempre orario (e a volte anticipo :mrgreen: ) con 4/9 codici, mentre coll'SCMT sono guasi sempre in ritardo :twisted:

la mia specializzazione e fare i buoni vecchi trenoni a lunga percorrenza con la buona vecchia E646 con una terna motorica esclusa, e cercando di ridurre al minimo il ritardo senza stressare a morte la macchina........ anzi, a dirla tutta a guidare complicandomi la vita così mi diverto come un pazzo! altro che 402b a velocità impostata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 17:49
Messaggi: 19
Località: Aprilia (Lt)
e si... hai proprio ragione...

guidare le vecchie reostatiche è un fascino che a breve le nuove reclute non sapranno nemmeno di cosa si sta parlando.... i banchi unificati e le macchine elettroniche sono capaci pure i bambini a portarli... ma non comprenderanno mai il vero significato di saper fare il macchinista....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il grande paolo se voleva farci felici il 428 doveva fare........... sai che divertimento a fermarsi ad un segnale in salita e riuscire a ripartire solo se si è veri maestri del maniglione........

ma anche col 646/645 con una terna esclusa ed il treno in prestazione sono dolori.............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 17:49
Messaggi: 19
Località: Aprilia (Lt)
andrea.terzi ha scritto:
il grande paolo se voleva farci felici il 428 doveva fare........... sai che divertimento a fermarsi ad un segnale in salita e riuscire a ripartire solo se si è veri maestri del maniglione........

ma anche col 646/645 con una terna esclusa ed il treno in prestazione sono dolori.............


Si... ma il 428 andava a 70!... cioè... fare una lunga percorrenza con quella... le flebo si sprecavano!.... bisogna vedere se ha l'abilitazione per quella macchina... a me, per esempio, piace pure la 636... o anche un ALe601... o addirittura... il Settebello o il Polifemo... mamma mia... chissà se un giorno il parco rotabili del programma vedrà mail macchine simili...

Cmq sia... sta di fatto... che il sottoscritto ha realizzato il banco di una reostatica... la e656 :D .... a dire il vero ero indeciso se la 656 o la 464... ma alla fine... ha prevalso la memoria dei bei vecchi tempi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ma anche i cari vecchi caimani non sono tutti uguali. le delfinate si guidano molto meglio delle "avviatorate" fioriere di scatti dell'IR ad ogni sbalzo di tensione quando lavorano al limite della corrente :|

si' lo sò che son ghiozzo io......... andrea, abbassa il potenziometro, bischero! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
come darti torto Andrea....ringrazio Paolo per averci dato questo brivido virtuale.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il santo paolo sbaccheri ha lanciato sul web stamattina la versione 5.01

mezzi presenti:

E444R con banchi fotorealistici rivisti
E444 ed E447 "versione delfina"
E646 ed 645.300
E656 ed E655 con banchi fotorealistici rivisti
E402B
TAF
minuetto
ALe642 con banchi fotorealistici rivisti
E464 momentaneamente solo banco grafico + banchino posteriore per manovra

tutti i mezzi al vero dotati sono stati adattati per la lateralizzazione

per averla abbiate pazienza, paolo avra la mail leggermente intasata di richieste...........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl