Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
SAFF ha scritto:
Aggiungo anche, che oltre alla vecchia Aurelia potenziata e alla linea Tirrenica, ci sono anche vie navali, magari per i collegamenti Piombino/Livorno-Messina

Io lavoro in una compagnia di navigazione che svolge servizio traghetti per la Sardegna, proprio dai porti toscani da te citati.
Tempo fa i ns. vertici aziendali hanno valutato l'ipotesi di istituire un servizio per la Sicilia: non se ne è fatto nulla, perché i volumi di traffico non giustificano altre linee oltre alle poche già esistenti (una LI-PA e una LI-TP, entrambe con frequenza trisettimanale, svolte da traghetti certificati solo per il trasporto merci, con un massimo di 12 passeggeri), e tale considerazione rimane valida scendendo fino a Salerno, dove il pessimo stato dell'autostrada A3 rende effettivamente conveniente prendere il traghetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
lollex ha scritto:
SAFF ha scritto:
Aggiungo anche, che oltre alla vecchia Aurelia potenziata e alla linea Tirrenica, ci sono anche vie navali, magari per i collegamenti Piombino/Livorno-Messina

Io lavoro in una compagnia di navigazione che svolge servizio traghetti per la Sardegna, proprio dai porti toscani da te citati.
Tempo fa i ns. vertici aziendali hanno valutato l'ipotesi di istituire un servizio per la Sicilia: non se ne è fatto nulla, perché i volumi di traffico non giustificano altre linee oltre alle poche già esistenti (una LI-PA e una LI-TP, entrambe con frequenza trisettimanale, svolte da traghetti certificati solo per il trasporto merci, con un massimo di 12 passeggeri), e tale considerazione rimane valida scendendo fino a Salerno, dove il pessimo stato dell'autostrada A3 rende effettivamente conveniente prendere il traghetto.

Questo per ora.
Però se la tua (e non solo la tua) compagnia di navigazione facessero un po di pubblicità, non potrebbero cambiare le cose?
O forse è lo stato o i grandi dell'autostrada (vedi Benetton e altre societàà) che non vogliono incentivare i servizi via mare ed evitare pubblicità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E basta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Basta cosa? non se ne puo parlare?? è troppo spinoso l'argomento?

Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Agnoletto: «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav»

Milano, venerdì 21 aprile 2006 - «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav in Val Susa – dichiara l’europarlamentare Vittorio Agnoletto, raggiunto dalle notizie delle recenti polemiche sull’alta velocità, mentre è in missione con il Parlamento europeo in Cina, per una visita incentrata sui temi dei diritti umani e del commercio estero – . Proprio ora, dopo la vittoria del centro sinistra, vanno ribadite con ancor maggiore forza tutte le ragioni ambientali, sanitarie ed economiche per le quali da anni gli abitanti della Val Susa, e non solo loro, lottano contro la Tav».

Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea
cell. 335 *******
Ufficio stampa: tel. 02 ********


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
SAFF ha scritto:
Questo per ora.
Però se la tua (e non solo la tua) compagnia di navigazione facessero un po di pubblicità, non potrebbero cambiare le cose?
O forse è lo stato o i grandi dell'autostrada (vedi Benetton e altre societàà) che non vogliono incentivare i servizi via mare ed evitare pubblicità?

Pubblicità o no, quando la nave viaggia parallela alla costa non è competitiva rispetto al mezzo gommato, a meno che la strada sia nelle condizioni dell'A3. A maggior ragione con il barile di petrolio oltre i 70 US$.


Ultima modifica di lollex il venerdì 21 aprile 2006, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
Agnoletto: «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav»

L'ennesimo buon motivo per essere fieramente favorevoli alla TAV. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
Agnoletto: «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav»

L'ennesimo buon motivo per essere fieramente CONTRO il TAV!
dipende dai punti di vista... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Scusate, ma con tutto il rispetto... non dovrebbero essere i tecnici e non gli eurodeputati a stabilire se una cosa conviene o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
***** ha scritto:
Basta cosa? non se ne puo parlare?? è troppo spinoso l'argomento?


Il fatto che tu abbia rotto le palle, ormai non ha quasi più niente a che vedere con i temi che ti stanno cari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
Ale Sasso ha scritto:
Scusate, ma con tutto il rispetto... non dovrebbero essere i tecnici e non gli eurodeputati a stabilire se una cosa conviene o no?

Infatti. Agnoletto è medico: figuratevi quanto può capire di treni. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
capirà forse poco di treni come dici tu, ma essendo medico, ne capisce molto di salute pubblica, il problema dell'amianto in primo luogo!
un buon motivo per dire no al tav...
e, aggiungo, non solo i dottori, medici di base, oncologi sono contro il tav, ma anche autorevoli economi ed ingegnieri ecc, ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
...non solo i dottori, medici di base, oncologi sono contro il tav...

ma anche infermieri, calzolai, macellai, elettricisti, orefici, fruttivendoli, marescialli, navigatori, poeti, subacquei, antennisti...

ma che A C DENTI dici?

a parte il fatto che il caso viene posto sempre in termini errati, cioè di linea AV = Alta velocità e non di AC = Alta capacità ovvero possibilità di far transitare un elevato numero di convogli anche pesanti a velocità sostenuta (infatti le nuove linee italiane consentono le 25 ton/asse), giusto adesso e nel prossimo futuro voglio proprio vedere le proteste dei camionisti che pagheranno il gasolio a peso d'oro e rimpiangeranno per davvero di non imbarcare i treni su carri ultrabassi, e voglio sentire le sentenze dei professoroni che dicono: non vogliamo il TAV, vogliamo che i TIR continuino ad inquinare così possiamo farci pagare per le cure mediche, pneumologiche, oncologiche ecc. Sennò, senza fumi tossici, come facciamo a mantenerci barca e villa al mare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 17:16
Messaggi: 44
Località: Canavese
***** ha scritto:
Basta cosa? non se ne puo parlare?? è troppo spinoso l'argomento?

Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Agnoletto: «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav»

Milano, venerdì 21 aprile 2006 - «Ribadisco la mia assoluta contrarietà alla Tav in Val Susa – dichiara l’europarlamentare Vittorio Agnoletto, raggiunto dalle notizie delle recenti polemiche sull’alta velocità, mentre è in missione con il Parlamento europeo in Cina, per una visita incentrata sui temi dei diritti umani e del commercio estero – . Proprio ora, dopo la vittoria del centro sinistra, vanno ribadite con ancor maggiore forza tutte le ragioni ambientali, sanitarie ed economiche per le quali da anni gli abitanti della Val Susa, e non solo loro, lottano contro la Tav».






Comune di Torino, Provincia di Torino e Regione Piemonte
sono sotto il Centro Sinistra e mi sembra che abnbiano detto, sopratutto Chiamparino, che la TAV si fa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Dalle notizie di stampa che ho visto devono solo "decidere" su alcuni assessorati (4) poi si metteranno daccordo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
Comune di Torino, Provincia di Torino e Regione Piemonte
sono sotto il Centro Sinistra e mi sembra che abnbiano detto, sopratutto Chiamparino, che la TAV si fa

e allora? dovremmo preoccuparci? hai scoperto l'acqua calda!!! sai quanto me ne può fregare di cosa dice chiamparino, anzi spero che se ne smammi dalla poltrona di sindaco con le prossime comunali...
Cita:
Dalle notizie di stampa che ho visto devono solo "decidere" su alcuni assessorati (4) poi si metteranno daccordo....

UHHH che paura! e dove hai letto sta notizia? nelle news di Topolino???? :lol: :lol: :lol:
sapremo metterci il bastone tra le ruote...sia per via politica, sia per via piu concreta, sul territorio... :wink:


Ultima modifica di no tav il venerdì 21 aprile 2006, 18:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl