Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
No, no, per carità, tienilo pure su il cappello ! Non sono certo esperto ne conoscitore di Lambrate ma semplicemente di situazioni simili. A mio avviso a Lambrate c'è questione di tempi. Mi spego meglio.
Quando il treno esce da Centrale a Lambrate bisogna già subito decidere dove riceverlo e in quel preciso istante NON puoi già sapere se il treno dietro partirà e quando partirà da Centrale. Pertanto quando l'hai tirato il gioco è fatto soprattutto in una stazione come Lambrate dove tirare un treno storto significa fermarne altri due o tre... Quindi Lambrate ha lavorato bene, se poi l'altro treno è subito partito da Centrale non ci puoi far più niente. In questi casi devi solo indovinarla, capita anche a me che la stazione precedente è a 12 kilometri figurati tra Centrale e Lambrate e col casino che c'è...
Quindi l'IR va avanti... e vuoi mica fare quella precedenza a Rogoredo ? Attualmente non c'è la possibilità. Quindi si prosegue. Vorresti mica andare a ricovero come un merci a Locate, Villamaggiore o Certosa ? Quindi arrivi a Pavia dove a quell'ora non ci sono binari liberi, sul I un Codogno, sul IV un Vercelli, sul V un Alessandria. Quindi si va avanti. Vuoi mica andare a ricovero come un merci a Cava Manara, Bressana o Lungavilla ? Quindi si arriva a Voghera che forse era l'unica prima stazione possibile dove fare la precedenza e se non l'hanno fatta immagino che qualche altro problema l'abbia impedito. Quindi si va avanti... e a Tortona la storia non deve essere stata diversa... quindi si va avnati e si arriva ad Arquata che per fare precedenze dispari ne ha disponibili 3 e uno finalmente era libero...
Anche il macchinista che gira con un loc isolato solitamente mi telefona per andare davanti ai viaggiatori perchè crede che il suo treno sia il più importante... figuriamoci i viaggiatori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sulle linee a binario unico è frequente essere ricoverati come un merci dove capita per fare un incrocio...anche l'ic a volte si ferma dove capita e magari gli arriva incontro un ale 801.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Va bene Tz, a Lambrate non era possibile, 12 binari e non ne abbiamo UNO che sia UNO libero per dare precedenza, va bene, lasciamola passare.
Ma a Voghera si poteva.
Poi lo hanno tolto di mezzo non ad Arquata ma una o due (al massimo) stazioni prima (non ho visto il nome perchè era buio) e mi sembrava tanto un ricovero tipo merci...

Da quanto dici tu capisco che due tra le stazioni più importanti d'Italia non si parlano: Lambrate non sa quello che fa Centrale, bene.
Quanto meno è tutto il sistema che fa acqua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Allora non hai capito. Non è che a Lambrate non si poteva tecnicamente è semplicemente questione di "tempi" !
Quando Lambrate lo tira e/o lo mette in transito (cioè appenna esce dagli scambi di Centrale) l'altro treno dietro è ancora fermo in Centrale e non si sa ne se ne quando partirà visto che non è potuto partire prima per motivi suoi e non di "movimento" e quando il treno l'hai tirato cambiare le carte in tavola non è più possibile senza rischiare ulteriori casini.
Allora probabilmente è stato in I binario a Tortona e quindi ci sta tutta !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
[provocazione per i movimentisti]
MA se ci fosse un elaboratore elettronico che in base ad alcuni parametri (velocità d'approccio del treno in stazione, caratteristiche tecniche del treno, disponibilità di binari liberi, rallentamenti, intasamento linea/stazione, ecc) formulasse all'operatore la miglior operazione possibile per gestire al meglio il traffico, NON SAREBBE UNA BUONA COSA?
In fin dei conti, se ci pensate bene, noi affidiamo ad una mente umana (per quanto allenata) la gestione financo di 400/800 movimenti di treni al giorno (si pensi a Lambrate o Tiburtina). Possibile che l'informatica, non si sia mai spinta a risolvere il problema, per esempio, di SE, DOVE e COME ricoverare un treno lento che intralcia la marcia di uno più veloce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
E' esattamente cio che avviene sugli attuali SCC, mi pare che ne avessimo gia parlato tempo fa, forse proprio su questo forum.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Tz ho capito il discorso di Lambrate, è fin troppo chiaro.
Però a Voghera credo fosse possibile perchè siamo stati fermi un bel pò alla protezione, evidentemente perchè c'era il regionale fermo sullo stesso binario.

Non è la prima volta che capita una storia simile:
un paio di settimane fa, grazie ad una delle prestazioni strabilianti dell 661, arriviamo a GE PP con +25; a PP hai 3 possibilità, D LI-SV alle 19.54, R per Alassio alle 20.17 e R per SV alle 20.23).

Dato il ritardo mi salgo su quello delle 20.17, pronto sul binario 12... ma alle 20.10 annunciano che dall'11 sarebbe partito (in ritardo ovvio) il D LI-SV; decido di restare su quello delle 20.17 sicuro che ci avrebbero dato strada perchè fa meno fermate mentre il primo le fa tutte.
Bene, sapete come è finita?
Che ce lo hanno tenuto davanti fino a SV nonostante fossimo a distanza di blocco e nonostante ci fosse la possibilità di farci passare a Setri P, binario precedenza tra Pra e Voltri, Cogoleto e Varazze.

Qualcosa non torna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sentiti ringraziamenti a TI e RFI!
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Come ho già fatto in passato, propongo a tutti questi bravi teorici di venire a fare un turno completo di servizio pratico assieme a me, di modo che possano rendersi conto di cosa sia la realtà ferroviaria operativa in confronto alle teorie tutte belle e perfette.
Ma non ha mai accettato nessuno ....
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Io vengo ben volentieri, contattami in pvt e ci mettiamo d'accordo! 8)

Cmq, in Italia si dice che ci sono 57 milioni di allenatori (di calcio) ognuno con la sua ricetta personale; qualcuno a volte ha ragione.
Non è detto che qua dentro, dove siamo tutti DM e macchinisti, qualcuno abbia ragione a criticare e a proporre soluzioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sentiti ringraziamenti a TI e RFI!
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Alx7473, nessuna restrizione al diritto di opinione e di critica, ci mancherebbe altro, voglio solo evidenziare che in una struttura come le ferrovie tra il dire ed il fare c'è di mezzo non solo un mare ma addirittura un oceano, a causa di sfumature e imponderabilità che a pensarle prima sembrerebbero fantascienza.
Se sei disposto a una settimana di ferie dal tuo impiego per lavorarla con me in ferrovia, sarai il benvenuto.
Ciao. Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
alx..ve lo hanno tenuto davanti fino a sv...chissà perchè la cosa non mi stupisce....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Omnibus ha scritto:
Alx7473, nessuna restrizione al diritto di opinione e di critica, ci mancherebbe altro, voglio solo evidenziare che in una struttura come le ferrovie tra il dire ed il fare c'è di mezzo non solo un mare ma addirittura un oceano, a causa di sfumature e imponderabilità che a pensarle prima sembrerebbero fantascienza.
Se sei disposto a una settimana di ferie dal tuo impiego per lavorarla con me in ferrovia, sarai il benvenuto.
Ciao. Omnibus


Omnibus quando sento parlare a vanvera altri passeggeri in treno, frasi fatte del tipo "che non funziona un cz" che "sono sempre in ritardo, sporchi..." che "ho preso l'ES* sono arrivata in ritardo e mi hanno rimborsato solo il supplemento, bastardi", bene sono lì a difendere le nostre ferrovie, a spiegare come funzionano certe cose ecc.

Dico questo perchè qua può sembrare che io sia uno dei tanti che straparla e non è così.
Se mi sono incazzato è perchè questa volta (almeno vista dal di fuori) sembra che qualcuno ha gestito male la situazione.

Come dice Tz non era possibile farci passare a Lambrate, e non ho motivo di dubitarne conoscendo la persona, ma allora chi ha deciso di far partire l'IR per GE prima dell'IC ne capisce meno di me
Eravamo entrambi pronti, i due CT (dell'IR e dell'IC) aspettavano il segnale V; li vedevo perchè eravamo sullo stesso marciapiede, ed entrambi fissavano il segnale di partenza come in F1.
Il segnale è stato aperto prima all'IR facendoci da tappo fino a dove sapete.
Detto questo qui la chiudo perchè sembra che io voglia passare davanti ai treni degli altri semre e comunque; a me quella sera mi sono girate di bruttio e vi sarebbero girati anche a voi se sapevate che al mattino seguente avreste dovuto svegliarvi alle 5 per ricominciare il giro; vi sareste incazzati anche voi sapendo in anticipo che dopo tutto questo ritardo avreste cenato alle 22 e andati a letto alle 22.30 con la cena sullo stomaco...

Per la settimana di ferie vedo cosa posso fare, promesso. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
exp 349 ha scritto:
alx..ve lo hanno tenuto davanti fino a sv...chissà perchè la cosa non mi stupisce....


E' successo anche a te, vero? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
succede succede..non sempre ma spesso...
lo dico sempre, troppi treni!
pensare che il 20.17 una volta era un ir...che andava a sv in quaranta minuti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Anche adesso non scherza quando non ha nessuno davanti...
Venerdi sono arrivato a SV con -5... c'era un macchinista che tirava come un ossesso e in ogni stazione arrivavamo in anticipo.
Segno che ha una traccia veramente XXXL


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl