Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Stavolta anche io sono d'accordo con E464... mi sto scompisciando dalle risate.... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 16:35
Messaggi: 8
direttamente dal sito di BEPPEGRILLO:

Per rinfrescare la memoria ai nuovi dipendenti riporto il parere di Marco Ponti, professore al Politecnico di Milano, uno dei maggiori esperti di economia dei trasporti in Europa e consulente della Banca Mondiale da un post dello scorso anno:
"… il sistema italiano è largamente sottoutilizzato. Su una linea normale a doppio binario possono transitare 240 treni al giorno, su una ad AV fino a 350. Non ha senso aggiungere su alcune tratte una tale enorme capacità, poiché non esiste una domanda di trasporto ferroviario di queste dimensioni. Si aggiunga che le linee ad AV sono costosissime”.
“Si è partiti promettendo che (il progetto AV) si sarebbe ripagato al 60 per cento. Poi si è scesi al 40 e infine è stato stabilito che bastava il 40 dei costi, esclusi quelli per i 'nodi' in prossimità delle città, molto dispendiosi. Secondo le mie simulazioni si arriverebbe al 20 per cento; altri stimano il 23. Il sistema è destinato al default: pagherà lo Stato. Molti di questi lavori verranno inaugurati ma poi non ci saranno i soldi per proseguirli e saranno ri-inaugurati a ogni tornata elettorale. La Torino-Lione è un monumento alla dissipazione: costerà almeno 13 miliardi, come 3 o 4 ponti sullo Stretto”.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Due minchioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 16:35
Messaggi: 8
alx7473 ha scritto:
Due minchioni.


Come risposta non sembra molto esaustiva! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 15:42
Messaggi: 46
Altafran, perdonali, ma questa gente non ha imparato ancora cos'è la liberta di parola e il rispetto della persona... di dove sei? se vuoi scrivimi in privato.
Per tutti gli altri, ma avete provato a leggeri questi post? conoscete Beppe Grillo? avete visto quei grafici?
per E464 XMPR sai scrivere in italiano?? "non havete capito ke..." si scrive senza H , ignorante! la licenza elementare l'hai presa?
non è mia assoluta intenzione denigrare le ferrovie. non sono contro le ferrovie, puo sembrare un controsenso ma è cosi.
sono favorevole al trasposto per i pendolari, e agli investimenti per loro, sono contro agli interessi dei potenti e alle speculazioni di denaro pubbico per opere inutili e contro le volonta delle persone e contro l'ambiente. tutto cio è il TAV in valsusa, ma lo è anche il progetto del raddoppio della galleria autostradale del frejus e via dicendo... ma non si puo dire "NOI vogliamo la TAV nella valle della Susa" solo perche si tratta di due binari e un treno veloce (relativamente veloce, viaggerà al max a 120km\h...) a prescindere, bisogna vedere il contesto su cui questa linea verrà fatta. e se il contesto dice NO in tutti i sensi, mettetevi l'anima in pace. di qui il TAV non passa.
ps: non ho nessun problema a venire alla prossima giornata di Smistamento Porte Aperte, con tanto di bandiera! giusto per vedere se in questo Paese esiste la democrazia, il rispetto per la persona e la libertà di parola (cose inesistenti in questo forum...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 16:35
Messaggi: 8
ciao Saradura (ma sei uomo o donna?)
io sono di milano e personalmente una mia idea me la sono fatta.
amo tantissimo i treni e personalmente (come molti) penso che una tav per portare mozzarelle ad alta velocità non servirà a molto, se non a spendere un fiume di denaro pubblico, senza averne poi um ritorno economico, come peraltro evidenziato da studi effettuati
secondo me le linee che già esistono bastano e avanzano
il problema è che in italia per una lobby fortissima e difficile da sradicare, viene favorito il trasporto su gomma anzichè su rotaia.
un saluto e.........
tenete duro! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
Ma scusate, ma voi avete minimamente un'idea di cosa sia la linea AV oppure parlate solo per slogan?Certo che se le vostre fonti sono il noglobal arricchito Bebbe Grillo, stiamo messi bene. I grafici che avete postato non hanno alcun senso,non dicono nulla. Solo che a voi testoline di granito non entra nella testa che il problema dell'attuale linea è di sagoma limite e di pendenze. Capito? Pendenze!!!!Le vaccate che dice grillo e dil suo comapre vanno bene su una linea in pianura,senza gallerie...Ah,dimenticavo, che dire allora della linea AV RM - NA? Che servirà a decongestionare a mano a mano la vecchia linea?Tieni presente che al momento anche il più schifoso IC si prende ritardo, perchè basta che si trova davanti un locale o un mercino ed è la fine.....
Perchè non ammettete che il vostro è solamente un no ideologico, perchè nella vostra mente da zecche fallite, l'alta velocità è vista come un mezzo dit rasporto borghese, da ricchi?Qui è il vostro odio...fosse per voi sulle ferrovie italiane si dovrebbe viaggiare solamente con E 626 e corbellini. Siete demagogici,prima vi siete attaccati all'uranio inesistente(ve lo siete già venduto all'Iran?) ora continuate a sparare vaccate su vaccate, incuranti....Portate qualcosa di più tecnico, che non siano 2 grafici copiati chissà da dove.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 15:42
Messaggi: 46
Cita:
ciao Saradura (ma sei uomo o donna?)
io sono di milano e personalmente una mia idea me la sono fatta.
amo tantissimo i treni e personalmente (come molti) penso che una tav per portare mozzarelle ad alta velocità non servirà a molto, se non a spendere un fiume di denaro pubblico, senza averne poi um ritorno economico, come peraltro evidenziato da studi effettuati
secondo me le linee che già esistono bastano e avanzano
il problema è che in italia per una lobby fortissima e difficile da sradicare, viene favorito il trasporto su gomma anzichè su rotaia.
un saluto e.........
tenete duro!

sono un uomo, valsusino! straquoto quello che hai detto! non ha bisogno di ulteriori commenti, quella delle mozzarelle ad alta velocità è tipica di Beppe Grillo, la morale vuole essere, che si possono far girare molte meno merci perchè l'interesse è quello di farne girare il piu possibile per speculare maggiori guadagni. quando si vede un TIR o un treno merci, spesso questi sono VUOTI!
e voglio aggiungere...
"In Italia sono passati i barbari, di danni ne hanno fatti molti. Attila non faceva crescere l’erba, ma gli alberi, le fonti ed il resto li lasciava in pace. Da allora l’Italia è sopravvissuta a tutto, pestilenze, guerre, Savoia, Bossi e Giovanardi. Potrebbe però non riaversi dal Corridoio 5 che trapanerà le Alpi, gli Appennini e la Pianura Padana per portare velocemente le mozzarelle da Kiev a Lisbona. Il tutto tra venti anni, quando i responsabili di questa incredibile scemenza saranno forse morti. Noi vedremo passare velociveloci i treni per tutto il Nord, mentre miliardi di euro saranno finiti a velocità normale nelle tasche del centro sinistra e di società lunardiane (forse è per questo che il centro destra è d’accordo? Compresa la Lega delle valli dure e pure?).
La Tav/Tac non è solo Val di Susa, è anche Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia!"
"Per il Nord Est ed in particolare il Friuli Venezia Giulia, un progetto preliminare di RFI/Italferr tra Ronchi dei Legionari (GO) e Trieste del 2004 è stato bocciato dalla Commissione Speciale di Valutazione d'Impatto Ambientale e anche dal Ministero dei Beni culturali e ambientali. Oltre 26 chilometri di doppia (in alcuni casi tripla) galleria sotto il Carso di Gorizia e Trieste, in uno dei territori più ricchi di grotte al mondo, un'autentica follia! Non è ancora uscito pubblicamente, ma si dice sia già pronto un altro progetto preliminare per la tratta Portogruaro (VE)-Ronchi dei Legionari (GO) che attraversa (e massacra) tutta la bassa pianura friulana, una zona agricola, in zona di risorgive, ricca di vigneti, molti agriturismi e ambizioni di sviluppo turistico come retroterra delle stazioni balneari di Lignano Sabbiadoro, Grado e del sito archeologico di Aquileia. Ma se passa il Corridoio 5 addio... chi andrà più in un agriturismo con il frastuono del super-treno?"
NO TAV!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
Ma che cazzo stai addì!Ma chi ti dice che i treni merci son vuoti!Ma documentati prima di sparare vaccate....E se anche fosse che uno voglia trasportare mozzarella da Lisbona a Kiev (e a parte che le mozzarelle manco si fanno a Lisbona...buffone)saranno stracazzi suoi, o no? O meglio usare pultissimi TIR? Te meriti una valle invasa dallo smog ed un interporto a 3 metri dal tuo cesso di casa....
Loffia, torna sui siti di scambisti, è meglio!Almeno E464XMPRR è divertente,te fai cascare le palle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
Ma in Val di Susa fate colazione con grappa e biscotti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 16:35
Messaggi: 8
H2SO4 ha scritto:
Ma scusate, ma voi avete minimamente un'idea di cosa sia la linea AV oppure parlate solo per slogan?Certo che se le vostre fonti sono il noglobal arricchito Bebbe Grillo, stiamo messi bene. I grafici che avete postato non hanno alcun senso,non dicono nulla. Solo che a voi testoline di granito non entra nella testa che il problema dell'attuale linea è di sagoma limite e di pendenze. Capito? Pendenze!!!!Le vaccate che dice grillo e dil suo comapre vanno bene su una linea in pianura,senza gallerie...Ah,dimenticavo, che dire allora della linea AV RM - NA? Che servirà a decongestionare a mano a mano la vecchia linea?Tieni presente che al momento anche il più schifoso IC si prende ritardo, perchè basta che si trova davanti un locale o un mercino ed è la fine.....
Perchè non ammettete che il vostro è solamente un no ideologico, perchè nella vostra mente da zecche fallite, l'alta velocità è vista come un mezzo dit rasporto borghese, da ricchi?Qui è il vostro odio...fosse per voi sulle ferrovie italiane si dovrebbe viaggiare solamente con E 626 e corbellini. Siete demagogici,prima vi siete attaccati all'uranio inesistente(ve lo siete già venduto all'Iran?) ora continuate a sparare vaccate su vaccate, incuranti....Portate qualcosa di più tecnico, che non siano 2 grafici copiati chissà da dove.....


ciao acido solforico,
premetto che io non ho MAI votato a sinistra in vita mia :D
capisco benissimo che qui si proteggono gli interessi economici (di pochi), per poi fare pagare il conto alla massa senza averne poi un ritorno economico, anzi, incidendo gravemente sul già disgraziato disavanzo pubblico.
esiste già una linea, sfruttiamola come si deve
ecco questo dovrebbe essere un punto di partenza, senza degenerare nella discussione e anzi, renderla costruttiva :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 15:42
Messaggi: 46
Cita:
Ma chi ti dice che i treni merci son vuoti!Ma documentati prima di sparare vaccate....E se anche fosse che uno voglia trasportare mozzarella da Lisbona a Kiev (e a parte che le mozzarelle manco si fanno a Lisbona...buffone)saranno stracazzi suoi, o no? O meglio usare pultissimi TIR?

non hai capito una sega, come al solito, sei solo capace di denigrare le persone, maleducato che non sei altro.
la mozzarella è solo un'esempio per dire che se ognuno si fa i prodotti di cui necessita a casa propria ci sarà meno necessita di far girare TIR e treni merci. se a Lisbona o a Kiev non hanno le mozzarelle anziche inviare TIR e treni gli si invia un bel fax con su la ricetta e le mozzarelle se le fanno loro! hai capito ora?


Ultima modifica di saradura il martedì 3 ottobre 2006, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
Ma in Val di Susa producete mazzarelle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 16:35
Messaggi: 8
kalman ha scritto:
Ma in Val di Susa producete mazzarelle?


perchè non ti sforzi di usare meglio la tastiera del tuo pc e non provi magari a scrivere qualcosa di costruttivo, che sia utile al confronto, penso non ci voglia molto, solo un po' di buona volontà...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
Saradura, il computer su cui scrivi l'hanno prodotto a Bussoleno?
No, fammi capire, per scrivere vaccate va bene anche se arriva da Singapore?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl