Cita:
ciao Saradura (ma sei uomo o donna?)
io sono di milano e personalmente una mia idea me la sono fatta.
amo tantissimo i treni e personalmente (come molti) penso che una tav per portare mozzarelle ad alta velocità non servirà a molto, se non a spendere un fiume di denaro pubblico, senza averne poi um ritorno economico, come peraltro evidenziato da studi effettuati
secondo me le linee che già esistono bastano e avanzano
il problema è che in italia per una lobby fortissima e difficile da sradicare, viene favorito il trasporto su gomma anzichè su rotaia.
un saluto e.........
tenete duro!
sono un uomo, valsusino! straquoto quello che hai detto! non ha bisogno di ulteriori commenti, quella delle mozzarelle ad alta velocità è tipica di Beppe Grillo, la morale vuole essere, che si possono far girare molte meno merci perchè l'interesse è quello di farne girare il piu possibile per speculare maggiori guadagni. quando si vede un TIR o un treno merci, spesso questi sono VUOTI!
e voglio aggiungere...
"In Italia sono passati i barbari, di danni ne hanno fatti molti. Attila non faceva crescere l’erba, ma gli alberi, le fonti ed il resto li lasciava in pace. Da allora l’Italia è sopravvissuta a tutto, pestilenze, guerre, Savoia, Bossi e Giovanardi. Potrebbe però non riaversi dal Corridoio 5 che trapanerà le Alpi, gli Appennini e la Pianura Padana per portare velocemente le mozzarelle da Kiev a Lisbona. Il tutto tra venti anni, quando i responsabili di questa incredibile scemenza saranno forse morti. Noi vedremo passare velociveloci i treni per tutto il Nord, mentre miliardi di euro saranno finiti a velocità normale nelle tasche del centro sinistra e di società lunardiane (forse è per questo che il centro destra è d’accordo? Compresa la Lega delle valli dure e pure?).
La Tav/Tac non è solo Val di Susa, è anche Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia!"
"Per il Nord Est ed in particolare il Friuli Venezia Giulia, un progetto preliminare di RFI/Italferr tra Ronchi dei Legionari (GO) e Trieste del 2004 è stato bocciato dalla Commissione Speciale di Valutazione d'Impatto Ambientale e anche dal Ministero dei Beni culturali e ambientali. Oltre 26 chilometri di doppia (in alcuni casi tripla) galleria sotto il Carso di Gorizia e Trieste, in uno dei territori più ricchi di grotte al mondo, un'autentica follia! Non è ancora uscito pubblicamente, ma si dice sia già pronto un altro progetto preliminare per la tratta Portogruaro (VE)-Ronchi dei Legionari (GO) che attraversa (e massacra) tutta la bassa pianura friulana, una zona agricola, in zona di risorgive, ricca di vigneti, molti agriturismi e ambizioni di sviluppo turistico come retroterra delle stazioni balneari di Lignano Sabbiadoro, Grado e del sito archeologico di Aquileia. Ma se passa il Corridoio 5 addio... chi andrà più in un agriturismo con il frastuono del super-treno?"
NO TAV!