Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 12:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Due cartoline, una del ponte lagunare e una del ponte Littorio...

Allegato:
venezia6_001.jpg
venezia6_001.jpg [ 46.32 KiB | Osservato 7697 volte ]


Allegato:
venezia20_001.jpg
venezia20_001.jpg [ 58.52 KiB | Osservato 7697 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
....dovremo rassegnarci a fare indigestione di immagini veneziane.......

Cedro, vai a ruota libera!


E visto che vado a ruota libera... ...due immagini che mi ha mandato poco tempo fa Luigi...

Allegato:
625.000 Venezia Ponte Libertà da ebay L Voltan.JPG
625.000 Venezia Ponte Libertà da ebay L Voltan.JPG [ 82.55 KiB | Osservato 7697 volte ]


Allegato:
625.143 Venezia Ponte Libertà da ebay L Voltan.jpg
625.143 Venezia Ponte Libertà da ebay L Voltan.jpg [ 62.17 KiB | Osservato 7697 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
cedro ha scritto:
Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1984

Anche queste foto, secondo me, meritano un ingrandimento...


Qua vediamo una ALn 773 (o 873?) con una Ln 664 e due ALn 772






Aln 773....non ha i vetri curvi e le marmitte sul tetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 387
Località: Mestre
Carissimi,
il modellista e Collaboratore della Duegi, Fabio Cerato mi ha inviato una grande quantità di foto del Ponte, del deposito e soprattutto della Scomenzera, scattate da lui e dall'amico Luciano Orlandini attorno agli anni '70.

Ho avuto l'autorizzazione di pubblicarle : quelle che troverete nei miei prossimi post, salvo diversa indicazione sono da attribuirsi a loro.

Faccio un inserimento di prova con la Scomenzera in attività!


Allegati:
scomenzera 1.jpg
scomenzera 1.jpg [ 165.89 KiB | Osservato 7691 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
interessante quello scambio triplo asimmetrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 387
Località: Mestre
.. ecco le altre della Scomenzera, carico e scarico vagoni su chiatte....

come detto tutte foto Fabio Cerato e/o Luciano Orlandini, anni '70


Allegati:
scomenzera 8.jpg
scomenzera 8.jpg [ 134.83 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 7.jpg
scomenzera 7.jpg [ 160.17 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 6.jpg
scomenzera 6.jpg [ 120.07 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 5.jpg
scomenzera 5.jpg [ 148.33 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 4.jpg
scomenzera 4.jpg [ 155.05 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 3.jpg
scomenzera 3.jpg [ 134.04 KiB | Osservato 7695 volte ]
scomenzera 2.jpg
scomenzera 2.jpg [ 127.75 KiB | Osservato 7695 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26592
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
cedro ha scritto:
Poi una E424 ...ma che giri facevano? Io a Treviso non le ho mai viste passare...
Erano locali da/per Verona e occasionalmente da/per BO o FE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
adria express ha scritto:
cedro ha scritto:
Venezia

Ponte Lagunare

Foto FS anno 1984

Anche queste foto, secondo me, meritano un ingrandimento...


Qua vediamo una ALn 773 (o 873?) con una Ln 664 e due ALn 772






Aln 773....non ha i vetri curvi e le marmitte sul tetto



Già... ...è vero!!! :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
albeciac ha scritto:
Carissimi,
il modellista e Collaboratore della Duegi, Fabio Cerato mi ha inviato una grande quantità di foto del Ponte, del deposito e soprattutto della Scomenzera, scattate da lui e dall'amico Luciano Orlandini attorno agli anni '70.

Ho avuto l'autorizzazione di pubblicarle : quelle che troverete nei miei prossimi post, salvo diversa indicazione sono da attribuirsi a loro.

Faccio un inserimento di prova con la Scomenzera in attività!


Grazie!!!!
...fantastiche... :shock: :shock:

Certo che adesso con le foto di due "mostri sacri" questo filetto prenderà quota! :wink:

Da domani incomincerò a postare tutte le foto FS del canale Scomenzera e delle chiatte in laguna... ...così seguiamo un certo filo logico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Omnibus ha scritto:
cedro ha scritto:
Poi una E424 ...ma che giri facevano? Io a Treviso non le ho mai viste passare...
Erano locali da/per Verona e occasionalmente da/per BO o FE.


Grazie mille...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 387
Località: Mestre
cedro ha scritto:
albeciac ha scritto:
Carissimi,
il modellista e Collaboratore della Duegi, Fabio Cerato mi ha inviato una grande quantità di foto del Ponte, del deposito e soprattutto della Scomenzera, scattate da lui e dall'amico Luciano Orlandini attorno agli anni '70.

Ho avuto l'autorizzazione di pubblicarle : quelle che troverete nei miei prossimi post, salvo diversa indicazione sono da attribuirsi a loro.

Faccio un inserimento di prova con la Scomenzera in attività!


Grazie!!!!
...fantastiche... :shock: :shock:

Certo che adesso con le foto di due "mostri sacri" questo filetto prenderà quota! :

Bene! Dimmi quando finisci quelle Scomenzera ( noi le abbiamo messe tutte) e inserisco le altre del ponte

Da domani incomincerò a postare tutte le foto FS del canale Scomenzera e delle chiatte in laguna... ...così seguiamo un certo filo logico...


Dovrei riuscire a trovare quelle inerenti all'eletttrificazione del ponte. Cerco l'autore e mi faccio autorizzare alla pubblicazione


Ultima modifica di albeciac il mercoledì 16 marzo 2016, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 739
...circa le E 424....nei primi anni '80, le unità veronesi, che lavoravano su Venezia e Bologna, trainavano anche la coppia di locali pomeridiani 7972 e 7973 Venezia-Montebelluna e v/v.
Il treno giungeva a Treviso a metà pomeriggio e stazionava sul 4° binario, mentre una d345 prendeva in carico la sezione per Montebelluna. Al ritorno di tale sezione, il treno veniva ricomposto, ed intorno alle 19,30 ripartiva per Venezia....

Nella seconda metà degli anni '70 invece, trainarono per un periodo il diretto 2304 Venezia - Udine del primissimo pomeriggio e tornavano a Venezia con l'espresso 175, che giungeva a Santa Lucia prima delle 19. Il materiale rimorchiato utilizzato era il medesimo per i due treni, facendo solo inversione della locomotiva a Udine. Ricordo che in tale composizione , per un breve periodo, fu inserita un a Bz 33.000 ancora in livrea tutta castano, mentre una volta capitò, in coda assoluta del 175, una UIC-X 1970 carenata ancora col filetto rosso da 180 km/h......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 739
...la loco da manovra elettrica ripresa sul ponte era una e321.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS

Allegato:
1966 60849 Save0004.jpg
1966 60849 Save0004.jpg [ 81.09 KiB | Osservato 7590 volte ]


Allegato:
1966 60850 Save0004.jpg
1966 60850 Save0004.jpg [ 80.45 KiB | Osservato 7590 volte ]


...lo strano scambio triplo asimmetrico...

Allegato:
1966 60850A Save0004.jpg
1966 60850A Save0004.jpg [ 64.38 KiB | Osservato 7590 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
albeciac ha scritto:
.. ecco le altre della Scomenzera, carico e scarico vagoni su chiatte....

come detto tutte foto Fabio Cerato e/o Luciano Orlandini, anni '70

almeno primi anni '80.
sono presenti una fiat ritmo (prodotta dal 1978) ed una panda (prodotta dal 1980 - se versione 4x4 dopo il 1983).
le targhe sono quelle arancioni per immatricolazioni tra il 1976 e il 1985.
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl