Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Guardate il trailer un esercito di cinque uomini


http://www.youtube.com/watch?v=RmQJ6KGUy7Y


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Oggi ore 17.55, su La7, in occasione della giornata della memoria film: TREIN DU VIE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:39
Messaggi: 53
Località: Lombardia
L'INFALLIBILE ISPETTORE CLOUSEAU
(Inspector Clouseau)

Commedia brillante (Usa 1968)
Col. 94'

Alcune belle immagini del RAE1050 svizzero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Eh sì, sale sull' "Arbalete" effettuato da un RAe1050 e lo buttano giù da un RAm "muso di cane"!! :shock: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: treni e films
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Sempre in tema di vecchi films a tema ferroviario, ricordo un film francese in bianco e nero degli anni 50, forse 60, tramesso 30 anni fa, ambientato nel periodo delle prove ad alta velocità francesi con la BB9200 (credo), che bruciava pure il pantografo durante le prove. Qualcuno ne ricorda il titolo? Ciao a tutti. Luigi Voltan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Salve
ieri sera dopo cena stavo annoiandomi davanti al televisore facendo zapping quando mi sono imbattuto in un film anni sessanta ,di cui non sò il titolo,il filmaccio ,ambientato in Francia ma girato in Italia era un giallo con un po di morti ammazzati,nella notte un poveretto viene spinto sotto il treno ad una stazione,ma prima il treno viene inquadrato piu volte per aumentare la tensione e che treno è ? quattro ALn 668 in verde lichene e giallo coloniale ,anche se inquadrato piu volte davanti non sono riuscito a leggere i numeri di serie.
Nessuno si accorge del fatto,nemmeno il macchinista ??? ed i resti del poveretto vengono ritrovati al mattino,rilievi della gendarmeria tra i binari e passa un altro treno,questa volta tre ALn 668 ,sempre verde lichene ed una ALn 56 o 556 Breda in coda,inquadrate a tutto schermo .
il resto del matton.. del film non l'ho sopportato e le scene ferroviarie erano terminate...almeno spero.
saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
La Bête Humaine

Veramente spettacolare dal punto di vista Ferroviario soprattutto all'inizio quando si vede la tecnica del rifornimento di acqua dinamico tra Parigi e Le Havre considerando che il film è del 1938 è fatto veramente bene e anche il restauro della pellicola! Io l'ho comprato la settimana scorsa è della SAMPAOLO audiovisivi DVD peccato che la copertina riporti la nostra 640!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Ikar ha scritto:
Belli film?

Facile 3 film ambientati in Francia

Le train
La bataille du rail
La Bête Humaine

E anche Cassandra Crossing....Il famoso ponte di Cassandra in realta il viaduc du Garrabit che esiste veramente e si trova nel centro della Francia.

Eccolo!

http://recoules.chez-alice.fr/garabit.jpg


Avrei intenzione di aquistare "La bataille du rail" e "La Bête Humaine", qualcuno sa dirmi se sono anche in lingua Italiana e dove posso trovarli in dvd :?: :?: :?:
Saluti Caimauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
caimauro ha scritto:
"La Bête Humaine"


Il titolo italiano e` "L'angelo del male"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Salve a tutti, è un po' insolito per me scrivere in questa zona del forum, ove spesso leggo, ma per ignoranza non intervengo!
Volevo chiedervi se potevate darmi il titolo di un film americano, mi sembra con Robert Duvall e Jhon Woight, sulla storia di un'evasione di due ergastolani da un carcere di massima sicurezza, che si impadroniscono di un convoglio merci, il macchinista ha un infarto, il treno rimane in balia di se stesso, poi va a schiantarsi contro un binario morto mentre i due protagonisti Duvall-Woight lottano tra loro.
Sapreste dirmi il titolo?
Il tutto è contornato da ghiaccio e neve!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
"A trenta secondi dalla fine", 1984, di Andrei Konçalovski.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 20:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
G-master, sei un Master!
Grazie mille, ora ti spiego a cosa mi serve: devo risalire ai tipi di loco usate nel film, poichè un mio amico vorrebbe procurarsele in scala H0, addirittura vuole riprodurre la loco di testa semididtrutta come nel film!
Grazie ancora, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Torrino ha scritto:
G-master, sei un Master!
Grazie mille, ora ti spiego a cosa mi serve: devo risalire ai tipi di loco usate nel film, poichè un mio amico vorrebbe procurarsele in scala H0, addirittura vuole riprodurre la loco di testa semididtrutta come nel film!
Grazie ancora, Fabrizio Ferretti.


Quali siano non lo so, la composizione aveva 3 macchine a "naso alto" ed una F7, credo che 3 macchine naso alto come le GP40 o meglio le GP7 possano andare bene (meglio le GP7 senza lo "slargo" della cassa motore)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Grazie della dritta, ora mi riguardo il film e poi rintraccio le loco.
Grazie ancora, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me sembrava che fossero due GP-38, una F7, e una GP-40 che si distingue dalle altre per l'avancorpo basso.
Il titolo originale del film è "Runaway train", su qualche sito americano non possono non esserci dati.
Certo, ripensare a questa vicenda che si svolge in Alaska (ma pare che avrebbe dovuto essere girata in Siberia, che non è poi troppo diversa) con trenta sotto zero mi sale la febbre...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl