Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS

Allegato:
1966 60525 Save000.jpg
1966 60525 Save000.jpg [ 92.53 KiB | Osservato 9980 volte ]


Allegato:
1966 60530 Save000.jpg
1966 60530 Save000.jpg [ 85.59 KiB | Osservato 9980 volte ]


Acqua alta o temporale estivo??? 8)

Allegato:
1966 60530a Save000.jpg
1966 60530a Save000.jpg [ 74.14 KiB | Osservato 9980 volte ]


Allegato:
1966 60531 Save000.jpg
1966 60531 Save000.jpg [ 83.65 KiB | Osservato 9980 volte ]


Allegato:
1966 60532 Save000.jpg
1966 60532 Save000.jpg [ 76.02 KiB | Osservato 9980 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Interessante la misura antinfortunistica sulle chiatte, con il rivestimento in legno a filo delle rotaie.
Fantastiche foto. Molto "d'atmosfera" quella dei "macachi" mezzi nell'acqua. Anche il resto del molo pare ben bagnato e lo strano rigurgito d'acqua mi fa pensare ad un principio di "acqua alta".
C'è un'altra domanda, la più importante: i traghettamenti dove andavano? Io avevo trovato l'informazione che erano per l'Arsenale, ma a vederlo dall'alto mi chiedo come potevano entrarci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Una precisazione, forse inutile...:
di questi pontili e di questi binari non esiste più nulla...!!!
:cry: :cry:

Oggi, ...solo parcheggi..., sì... ..proprio parcheggi per auto!!!
:evil: :twisted:

E parcheggi per auto sono nati anche nell'area dell'ex DL..., dove una volta sostavano anche le S685 e le 691!!!

Eppure di binari ce n'erano veramente molti..., da una parte e l'altra del canale,
e tanti erano i carri,
poi c'erano diverse gru...,
magazzini e merci di sicuro non mancavano...
...e tante erano le persone che lavoravano...
...e poi c'erano le chiatte...,
i rimorchiatori che le trainavano,
e altro personale che lavorava...



...beh... ...andiamo avanti con le foto... ...e vediamo se riusciamo a capire cosa si trasportava e dove si consegnava...


Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS

Qua siamo sull'altra sponda del canale Scomenzera

Allegato:
1966 35798 Save000.jpg
1966 35798 Save000.jpg [ 78.43 KiB | Osservato 9968 volte ]


Allegato:
1966 35799 Save000.jpg
1966 35799 Save000.jpg [ 78.21 KiB | Osservato 9968 volte ]


Allegato:
1966 35800 Save000.jpg
1966 35800 Save000.jpg [ 78.41 KiB | Osservato 9968 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS

Ancora carri, gru, chiatte, merci, binari, ...e persone che lavorano...

...veramente un mondo che è sparito... ...sparito nell'indifferenza totale!

Allegato:
1966 35816 Save000.jpg
1966 35816 Save000.jpg [ 69.5 KiB | Osservato 9966 volte ]


Allegato:
1966 35817 Save000.jpg
1966 35817 Save000.jpg [ 71.98 KiB | Osservato 9966 volte ]


Allegato:
1966 35818 Save000.jpg
1966 35818 Save000.jpg [ 84.69 KiB | Osservato 9966 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera,
i pontili ci sono ancora, più o meno come sulle foto: quelli che sono spariti sono... i binari!
Ora pontili e chiatte sono ancora utilizzati per imbarcare mezzi stradali (camion e gru).
Mi risulta che i carri venissero portati a Murano e alla Giudecca, senza trasbordare le merci.
In una occasione molto particolare poi, per la rinascita del Venice Simplon Orient Express, sono state portate in bacino di S.Marco alcune vetture!
saluti
Michele

PS bellissime foto, grazie a Cedro e a tutti gli altri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
DEP.SV ha scritto:
Buonasera,
i pontili ci sono ancora, più o meno come sulle foto: quelli che sono spariti sono... i binari!
Ora pontili e chiatte sono ancora utilizzati per imbarcare mezzi stradali (camion e gru).
Mi risulta che i carri venissero portati a Murano e alla Giudecca, senza trasbordare le merci.
In una occasione molto particolare poi, per la rinascita del Venice Simplon Orient Express, sono state portate in bacino di S.Marco alcune vetture!
saluti
Michele

PS bellissime foto, grazie a Cedro e a tutti gli altri!



I binari dalla parte delle gru, devono averli tolti da poco..., due estati fa passando con il gommone da quel canale, mi ricordo di aver visto proprio le vetture del VSOE

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS

Allegato:
1966 35819 Save000.jpg
1966 35819 Save000.jpg [ 76.33 KiB | Osservato 9957 volte ]


Allegato:
1966 35820 Save000.jpg
1966 35820 Save000.jpg [ 92.42 KiB | Osservato 9957 volte ]


Allegato:
1966 35821 Save000.jpg
1966 35821 Save000.jpg [ 80.76 KiB | Osservato 9957 volte ]


Allegato:
1966 35822 Save000.jpg
1966 35822 Save000.jpg [ 76.97 KiB | Osservato 9957 volte ]


Si vede anche il Genio Pontieri all'opera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Nel vedere le foto delle gru, ho visto che non solo somigliano a quella un tempo prodotta in N da Pola (una ne è somigliantissima) ma non ce n'è una uguale a un'altra.
Così non devo dare troppe spiegazioni sulle gru differenti se mi faccio un piccolo porto in N (rigorosa ambientazione nordeuropea perchè, dopo gli anni sessanta "porto", "ferrovia" e "Italia" sembrano in contraddizione fra loro :? )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
acampanella ha scritto:
albeciac ha scritto:
.. ecco le altre della Scomenzera, carico e scarico vagoni su chiatte....

come detto tutte foto Fabio Cerato e/o Luciano Orlandini, anni '70

almeno primi anni '80.
sono presenti una fiat ritmo (prodotta dal 1978) ed una panda (prodotta dal 1980 - se versione 4x4 dopo il 1983).
le targhe sono quelle arancioni per immatricolazioni tra il 1976 e il 1985.
ciao
Andrea


Grazie per la precisazione.
Comunque gli autori così hanno dichiarato e io riporto ciò che gli autori ricordano.
Tra anni '70 e primi anni '80 cambia poco.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Dal Libro FS " Il Ponte Ferroviario in Laguna ".
Questo libro tratta tutta la storia della costruzione e gli antefatti del Ponte Mestre-Venezia


Allegati:
FS_il Ponte Ferroviario In Laguna.forum2G-Archivio Walter Bonmartini..jpg
FS_il Ponte Ferroviario In Laguna.forum2G-Archivio Walter Bonmartini..jpg [ 70.9 KiB | Osservato 9915 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il mercoledì 16 marzo 2016, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Dal libro " Il ponte Ferroviario in Laguna "


Allegati:
Dal Libro FS Il Ponte in Laguna _foto da ITALMODEL 1977 _forum2G.Archivio Walter Bonmartini.jpg
Dal Libro FS Il Ponte in Laguna _foto da ITALMODEL 1977 _forum2G.Archivio Walter Bonmartini.jpg [ 124.16 KiB | Osservato 9920 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Canale Scomenzera
1966 Foto FS
Genio Pontieri

Allegato:
1966 35823 Save000.jpg
1966 35823 Save000.jpg [ 88.79 KiB | Osservato 9883 volte ]


Allegato:
1966 35824 Save000.jpg
1966 35824 Save000.jpg [ 92.06 KiB | Osservato 9883 volte ]


Allegato:
1966 35825 Save000.jpg
1966 35825 Save000.jpg [ 80.7 KiB | Osservato 9883 volte ]


Allegato:
1966 35826 Save000.jpg
1966 35826 Save000.jpg [ 112.13 KiB | Osservato 9883 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Mi sa che il genio pontieri sta preparando il ponte per il Redentore !!
Spettacolari le foto dei burci nel 66!! Sono quelli visibili ancora oggi a Silea, dove portavano le granaglie alla Chiari & Forti dai porti di Venezia e Chioggia!
I pontoni porta carri vengono utilizzati come piattaforme per i fuochi d'artificio sempre del Redentore.
Sul bel libro di Betti Carboncini è spiegato che i carri su chiatte andavano alla vetreria industriale Montedison di Murano, oggi chiusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Chi riconosce questo posto???
Allegato:
1965 34108 1 Save0007.jpg
1965 34108 1 Save0007.jpg [ 62.16 KiB | Osservato 9864 volte ]


...spero quasi tutti...!!!

Chi mi conosce sa che qualche giretto in laguna ogni tanto me lo faccio...

Da buon trevisano ho un gommone...

Allegato:
2014.08.10 Mozzoni 389.jpg
2014.08.10 Mozzoni 389.jpg [ 109.17 KiB | Osservato 9864 volte ]


...tipo di imbarcazione odiata dai veneziani...
...comunque passando nel canale della Giudecca o davanti a San Marco, gli incontri più strani che oggi si possono fare sono questi...

Allegato:
2014.08.10 Mozzoni 432.jpg
2014.08.10 Mozzoni 432.jpg [ 78.62 KiB | Osservato 9864 volte ]



Fossi passato una cinquantina d'anni fa..., ma ero troppo piccolo per avere la patente nautica 8) , ecco in cosa mi sarei imbattuto... :shock: :shock:

Allegato:
1965 34108 Save0007.jpg
1965 34108 Save0007.jpg [ 54.75 KiB | Osservato 9864 volte ]


Allegato:
1965 34109 Save0007.jpg
1965 34109 Save0007.jpg [ 63.37 KiB | Osservato 9864 volte ]


Allegato:
1965 34110 Save0007.jpg
1965 34110 Save0007.jpg [ 66.41 KiB | Osservato 9864 volte ]


...siamo nel 1965... ...foto FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Scusa Cedro, ma per noi 'foresti' una piantina del canale Scomenzera
non riesci a postarla?
Grazie comunque per l'ottimo reportage fotografico !
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl