Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
CEMSA aveva le licenze di SLM(così ho sempre letto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Come per le 981 FS, erano di costruzione Breda ma guardando i disegni e la filosofia di costruzione, di italiano non hanno nulla. Solo alcune parti sono state standardizzate secondo i canoni nostrani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Fra l'altro dobbiamo osservare che le locomotive acquistate dalle MCL presso la B.O.B.,modificate ovviamente nello scartamento 950 mm e classificate come gruppi 250 e 260(ma particolarmente quest'ultima),a cremagliera,non sono altro che delle 980 in versione ridotta(per esempio: il tubo che circonda il capitello del fumaiolo è identico e così la cabina etc etc);anche le loco gruppo 200 MCL sono una copia di queste citate,ma vista la "cattiva riuscita", dopo un periodo sulla linea di Castrovillari,queste Breda vennero private del meccanismo a dentiera ed utilizzate su altre linee come quelle di Vibo ma anche di Bari;mi pare che sul sito Luce sia presente un filmato dell'apertura di quelle tratte con il treno trainato proprio da una gr.200(ma si son viste anche foto e cartoline);così le MCL risolsero i loro problemi di trazione su cremagliera solo con l'immissione in servizio delle 6 macchine del gruppo 500(e nel 1931),non dimenticando che i primi servizi sulla Spezzano-Castrovillari furono di fretta e di furia svolti con le R370 Fs(la popolazione era alquanto contrariata per i ritardi delle MCL nell'aprire la tratta tanto da sollevare le preoccupazioni in materia di ordine pubblico delle Autorità locali-mi pare che prima del ventennio, Castrovillari fosse sede di sottoprefettura)tant'è che vennero inviati anche dei ferrovieri siciliani abilitati alla condotta delle 370,i quali rimasero poi in servizio a Castrovillari fino ai primi anni '60:questo è il ricordo di Romeo Cozzitorto che li conosceva personalmente.

C'è una piccola considerazione di costume,diciamo così,da fare circa i ...discendenti di coloro che nel 1915 premevano per l'apertura della linea:questi,60 anni dopo, avrebbero definito, tramite politicanti locali, la Castrovillari-Lagonegro come una "ferrovia da Disneyland"! :roll:


Ultima modifica di DARIO PISANI il lunedì 16 luglio 2012, 17:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Mi sono divertito a spulciare la Lagonegro - Spezzano con google maps e ho trovato un sacco punti interessanti tra i quali la stazione di Lauria:

Inoltre il filmato dell'inaugurazione partendo da Lagonegro: http://www.youtube.com/watch?v=FOS59QOhx9g

Notevole il viadotto sul vallone Serra di 200 metri in ascesa del 85 per 1000 armato con la cremagliera.


Allegati:
lauria.jpg
lauria.jpg [ 113.38 KiB | Osservato 5677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Eccome se ce n'erano cose interessanti,sconosciute ai più....come il raccordo privato di una miniera di lignite in quel di Castelluccio,a sud di Lauria:su una mappa gentilmente donatami dal caro amico Antonio Federici,è segnato questo raccordo(non ricordo il nome della società estrattrice);i veicoli spazzaneve montati davanti alle loco(uno simile si vede in certe foto della ferrovia delle Dolomiti);il triangolo a Spezzano A.T. che sostituì la p.g. mentre alcune fonti citano nello stesso capolinea una rimessa,ma della quale non v'è traccia,almeno sulle mappe....la stazione di Rotonda(comune della provincia di Potenza)situata per pochi....metri in provincia di Cosenza...infine il viadotto da te citato,franato nel 1953,era tristemente conosciuto come "il ponte dello studente"(...un suicida).

Nostalgici e curiosi saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Tiro su questo filetto,poichè ieri ho avuto un contatto con Lucato Termica dove è iniziata la g.r. della 421 FCL giunta da poco, via strada, da Bari FAL;il titolare mi ha promesso che a breve mi invierà un video dei lavori in corso, da utilizzare in un mio prossimo audiovisivo.Come già annunciato, la macchina,da capitolato specifico,dovrebbe esser consegnata entro ottobre;se andate sul sito delle FAL trovate anche il libretto originale della locomotiva e quindi la sua storia!!

Ecco i link:

http://www.fal-srl.it/it/bandi/bando_0020.html
http://www.ferrovieappulolucane.com:400 ... iva%20421/

Tutto tristemente fermo nella mia zona come,sconfortato,mi ricordava ieri il sig.Lucato.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il raccordo era della LIMSA= LIgniti Meridionali Soc.Azioni...da una ricerca fatta pare avesse una miniera ed una ferrovia interna nella zona del vibonese,nel comune di Briatico,fraz.Conidoni.
Per chi volesse approfondire: http://www.poro.it/conidoni/index.htm

A giorni avrò altro contatto con Lucato e vi informerò dello stato dei lavori della 421.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL: ULTIM'ORA!!
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ricevo dal sig.Rorher quanto segue:

" La prego urgentemente di rimouvere i dati (giorno, ora, compoisizione) del treno dal forum TT"
H.Rohrer

Tralascio le motivazioni perchè le ritengo anche un po' offensive verso noi appassionati italiani.... :roll:


Ultima modifica di DARIO PISANI il sabato 11 maggio 2013, 9:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 4 MAGGIO
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ti prego Dario! Ci vengo di sicuro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 4 MAGGIO
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bari S. Spirito ha scritto:
Ti prego Dario! Ci vengo di sicuro!



EH...io sono in crisi di astinenza...dal 3 ottobre 2011!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 9 MAGGIO:TORNA IL VAPORE!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
VEDI SOPRA.... :roll:


Ultima modifica di DARIO PISANI il sabato 11 maggio 2013, 9:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 9 MAGGIO:TORNA IL VAPORE!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:arrow:


Ultima modifica di DARIO PISANI il sabato 11 maggio 2013, 9:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 10 MAGGIO:TORNA IL VAPORE!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Finalmente torna il vapore!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 10 MAGGIO:TORNA IL VAPORE!!!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:( Ho ricevuto poco fa una lettera del sig.Rohrer che poco ha gradito quella che ha definito da parte mia "una pubblicità"!pertanto chiudo qui le notizie;chi volesse invece esser informato è pregato di scrivermi in msg privato del forum,in quanto potrei dare notizie circa la corsa di prova a vuoto del treno, senza disturbare invece i sigg.organizzatori... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL :ULTIMORA DEL 10 MAGGIO:TORNA IL VAPORE!!!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Mattia646 ha scritto:
Finalmente torna il vapore!!! 8)



....Come rispose Montanelli all'offerta del Cavaliere di essere tumulato nel mausoleo di Arcore,anche noi poveri feramatori italo-terroni,dobbiamo dire

"Signore,NON SONO DEGNO"!!

Sconfortati saluti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl