Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Dato che oggi è una giornata tranquilla, mi concedo qualche chiacchiera. A me, francamente non crea nessun problema il fatto che manchi la descrizione particolareggiata dei compressori e dell'impianto pneumatico, che abbiamo già letto un sacco di volte nelle monografie. Preferisco che sia stato dedicato un ampio spazio alle tabelle , puntuali, con i servizi effettuati negli anni 50 e all'inizio degli anni 80, che erano ancora anni ruggenti per i nostri ETR 220. E questo, tra l'altro, non c'era nella bella monografia di Giovanni Cornolo'. A questo proposito ho trovato molto fine il riferimento, o ricordo di Cornolò, che c'è nella premessa. Un pensiero signorile ed apprezzabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non ho ancora avuto in modo di vedere e leggere il numero. Due cose però le dico.

La storia di questi rotabili è lunga e, forse, per dar spazio ad alcuni passaggi ritenuti più importanti e di interesse (storici, ad esempio, che tutti possono apprezzare nella propria pienezza), si è deciso di tagliare altri argomenti (magari tecnici, che non tutti possono capire in pieno). Il numero di pagine, seppur maggiore rispetto ad un numero normale, è quello. Per poter approfondire al meglio tutto quanto, forse sarebbe più facile realizzare un libro (che ha però ben altri costi!). Per esempio (è un caso analogo), ho apprezzato il TTT sui Pendolini, ma come ho già avuto modo di dire a suo tempo, lo avrei apprezzato molto di più se fosse stato molto più particolareggiato. Detto questo, riconosco che i tempi son difficili, ed aumentare il numero di pagine rispetto a certi limiti ha un costo anche notevole, oltre a necessitare, per la stesura dell'articolo, un lavoro molto maggiore (teniamo conto che, chi scrive gli speciali o gli articoli non è certo uno che scrive articoli per mestiere, per mangiare nella vita fa altro).

Cita:
ma esiste già una rivista apposita (Tutto Treno Modellismo).

Che però non ha mai trattato di articoli del genere! Non vorrei sembrare strenuo difensore della 2G (ho avuto il piacere e l'onore di collaborare con un articolo per TTM, forse qualche altro, ma, in primis, sono cliente), ma quello che fa sì che TT esca tutti i mesi, sono le pubblicità modellistiche (le altre si contano sulle dita di una mano di Topolino).
No modellismo ==> no pubblicità ==> costo>>7,50€ ==> costa troppo ==> nessuno compra ==> no TT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
A me nn è ancora arrivato ( roma) sto a rosicà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
RE 6/6 ha scritto:
E.645.023 ha scritto:
Bello ma, a differenza di altri numeri collezione degli anni scorsi, la parte tecnica relativa alle modifiche anni '60 con i nuovi carrelli, nuovi motori e parte elettrica (frenatura elettrica reostatica, servizi ausiliari) non è minimamente trattata. :( :?:



....è non solo!!!manca ad esempio le modifiche apportate negli anni al banco di manovra,dove figura UNA SOLA foto relativa all uscita di fabbrica...negli anni 40 :?
Ma le foto del banco nell ultimo periodo dove sono ?

Nessuna traccia..



Ho avuto la fortuna di stare vicino a questi treni dagli anni "70 sino alla loro fine come ETR 240,e Greco si puo' dire che era la loro casa.

I banchi di manovra,piu' o meno erano come quelle delle tartarughe di prima e seconda serie e delle ALe 601, in certi ETR 220 non AV o P aveva il ripetitore segnali a 5 codici e limitati a 160Km/h,a differenza degli ETR 220 AV o P che erano dotati dei ripetitori a 7 codici e dotati di frenatura elettrica per via della velocita' superiore ai 160Km/h
Non ho ancora visionato la rivista perchè la sto' aspettando,aggiungerei ( se non è stato scritto dalla rivista ) che gli ETR 220 AV o P si differenziavano dagli ETR 220 non AV o P per il fregio presente sul frontale.
ci sarebbe da scrivere un libro su questi treni.

ETR 240 in sosta a Porto Ceresio in occasione a una manifestazione...(adunata).... :D politica.

*ogni riferimento politico è puramente casuale


Allegati:
ETR 240 in sostaa-Porto Ceresio-forum2GarchivioBonmartiniW.diapositiva.jpg
ETR 240 in sostaa-Porto Ceresio-forum2GarchivioBonmartiniW.diapositiva.jpg [ 115.13 KiB | Osservato 4822 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
Mancano anche i disegni degli interni (presenti su quello dell'anno scorso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ieri l'ho comprato in edicola e, devo ammettere, promette bene, purtroppo io essendo poco competente di tecnica ferroviaria ho sempre qualche difficoltà a leggere le parti riguardanti ciò.
Trovo più appassionante invece la parte storica, bellissimi i turni materiale...molto molto interessante, ho la voglia di leggermelo tutto!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Finito di leggere e gustare ora. Una storia affascinante raccontata fino all'ultimo servizio. Che strazio l'ultimo periodo: addirittura con le casse graffittate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2169
Località: Ventimiglia
Ciao!
L'argomento è interessante ma anche io trovo che ci sia qualche mancanza di troppo, specie nella parte iconografica, mi lascia perplesso l'assenza di foto della cabina e dell'ambiente viaggiatori allo stato definitivo. Anche dei disegni della disposizione interna sarebbero stati utili!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Comprato e letto tutto in una volta...molto bella la parte storica e dati sull'esercizio, per quanto riguarda la tecnica non sono in grado di giudicare ma per me è più che sufficiente, visto che non sono competente e più di tanto non mi interessa.
Concordo con Funkytarro sulla mancanza di fotografie degli interni....comunque poco male, la monografia è comunque ben fatta ed interessante.
....è anche il ricordo di un rapido Milano-Bari nei primi anni 70 con mia madre, quando il capotreno mi portò in cabina e il macchinista mi fece azionare il fischio....forse avevo 5 o 6 anni, ma quel viaggio mi è rimasto impresso... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
In quello delle ALe 601, oltre a tutte le cosa già elencate, c'era anche la disposizione delle apparecchiature nel sottocassa :!: :!:
La Duegi ci ha abituati troppo bene in passato e un calo del livello si nota subito :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Comincio ad avere un dubbio davanti a certe sacrosante osservazioni: o alla Duegi sono andati di testa :o , o forse quegli schemi elettrici e meccanici interessanti di cui si parla in alcuni interventi non erano di facile reperibilità, o forse c'era l'imbarazzo della scelta con tutte le modifiche che i 200-220 hanno avuto. E allora si è scelto volutamente di privilegiare la storia, che nel caso degli elettrotreni è comunque l'aspetto più originale. A proposito di storia e ricordi: su un ETR 220 nei lontani anni '70 ho viaggiato per la prima volta a 160 all'ora. Anch'io ero sulla porta della cabina con tanto di ripetizione dei segnali in funzione, ovviamente. Forse anche per questo sono rimasto stregato dagli elettrotreni. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 2:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
I MIEI RICORDI.....

Mi ricordo quando questi treni Al DL milano Centrale venivano allestiti per il treno della moda,
Mi ricordo quando venivano sezionati alla rimessa ETR per poi essere alzati per poter togliere i carelli per la riparazione dei motori.
Mi ricordo che per fare entrare subito in servizio il giorno dopo i bravi operai addetti alla manutenzioni di questi treni lavorano una notte piena per sostituire i mantici usurati o strappati durante il viaggio.
Mi ricordo che il Cavalier Forti all'ora titolare di quel DL pur di fare uscire in perfetto orario dal DL donava agli operai delle ore di straordinario.
Mi ricordo,quando a volte componevano il treno con delle Ale 540 per Bolzano-Merano " FRECCIA ATESINA "
Mi ricordo del " BOMBA " con ETR 220+ALe 601 per il rapido per Napoli.
Mi ricordo quando una volta riparati effettuavano delle corse di prova su Chiasso,e da secondo agente mi è capitato di viaggiarci.
Mi ricordo che a causa di un investimento di una persona ( nella curva lato Venezia ) a Cassano D'Adda siamo andati a recuperarlo con una E.428 prima serie.
Mi ricordo dei foglioni del circuito di Comando per le istruzioni.
Mi ricordo che a questi treni guai avvicinarsi perchè erano in turno ETR gli anziani Macchinisti....(detti di prima classe anche se era stata abolita tale qualifica da diverso tempo)
Mi ricordo......e si' avrei ancora tanti ricordi....... da raccontare di questo treno.
Era l'era degli ETR .
Brava 2G per ottimi articoli trattati in questo numero di Luglio/Agosto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Walter noi siamo qui ad ascoltarti!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
vedro' di aggiungere qualcosa ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
:)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl