Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
mario de treviglio ha scritto:
Scusa Cedro, ma per noi 'foresti' una piantina del canale Scomenzera
non riesci a postarla?
Grazie comunque per l'ottimo reportage fotografico !
Mario



Allora, questa è una mappa di Venezia del 1913

Allegato:
venezia 1913.jpg
venezia 1913.jpg [ 201.69 KiB | Osservato 7630 volte ]



...e queste per capire più o meno dove siamo...

Allegato:
venezia mappa.jpg
venezia mappa.jpg [ 98.1 KiB | Osservato 7630 volte ]


Sì vede il Canale Scomenzera (probabilmente deriva dal dialetto di incominciare...) con a destra e sinistra gli approdi e le gru, il Canale di Fusina (che si collega al Canale dei Petroli, non presente nella cartina), poi il Canale della Giudecca ed il Bacino di San Marco...
In alto un po' a destra si intravede l'isola di Murano...

Allegato:
venezia mappa 01.jpg
venezia mappa 01.jpg [ 177.41 KiB | Osservato 7630 volte ]


Ho evidenziato in verde l'area del Deposito Locomotive, in rosso il fascio binari con le gru e in blu il fascio binari con i pontili d'approdo...

Allegato:
venezia mappa 02.jpg
venezia mappa 02.jpg [ 162.29 KiB | Osservato 7630 volte ]


Esistono due ponti ferroviari... ...uno sul Ca nal Grande ed uno proprio sul Ca nal Scomenzera (chissà perché canale senza e non lo scrive... :roll: )

Potete dare ovviamente un'occhiata anche a Google Maps... ...oppure rileggere questa vecchia discussione...

viewtopic.php?f=6&t=18539


Ultima modifica di cedro il giovedì 17 marzo 2016, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
Chi mi conosce sa che qualche giretto in laguna ogni tanto me lo faccio...

Da buon trevisano ho un gommone...

...tipo di imbarcazione odiata dai veneziani...
...comunque passando nel canale della Giudecca o davanti a San Marco, gli incontri più strani che oggi si possono fare sono questi...
Beep - beep - beep ... i veneziani veri sarebbero più espliciti e non si potrebbe riferire lo stesso. Diciamo che se qualcuno regalasse loro un Exocet, saprebbero come usarlo... :twisted:
cedro ha scritto:
Fossi passato una cinquantina d'anni fa..., ma ero troppo piccolo per avere la patente nautica 8) , ecco in cosa mi sarei imbattuto... :shock: :shock:
...siamo nel 1965... ...foto FS

Ripeto la sequenza di beep... diciamo che forse erano meno imponenti ma, sempre forse, segno di una maggiore vitalità produttiva. Sicuro per me (e per qualcun altro in questo forum) più interessanti da vedere. :wink: :roll: :mrgreen:
Le foto sono qui: purtroppo gli attachement non vengono riportati nel quote (e il post originale è nella pagina precedente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
per Cedro
Se un "foresto" è appassionato anche di treni, oltre che di barche, possiamo chiudere un occhio sul gommone! :lol:
L'importante, scherzi a parte, è il rispetto della laguna, da parte di tutti, Veneziani e non.
Detto questo, questa primavera si potrebbe fare un giro (con le barche o a piedi) per la parte attorno alla stazione marittima e al porto, per vedere cosa è rimasto...
Il ponte sul Ca nal Grande, ormai, vede solo il passaggio di mezzi d'opera, essendo inibito anche il transito di manovre.

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
DEP.SV ha scritto:
per Cedro
(...)
Detto questo, questa primavera si potrebbe fare un giro (con le barche o a piedi) per la parte attorno alla stazione marittima e al porto, per vedere cosa è rimasto...
(...)
saluti
Michele


Molto volentieri... ...però dopo facciamo anche un giro a bacari... :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
1965 Foto FS

Le chiatte all'approdo più a sud del canale Scomenzera...

Allegato:
1965 34113 Save0007.jpg
1965 34113 Save0007.jpg [ 72.17 KiB | Osservato 7602 volte ]


...e in navigazione...

Allegato:
1965 34111 Save0007.jpg
1965 34111 Save0007.jpg [ 71.85 KiB | Osservato 7602 volte ]


Allegato:
1965 34112 Save0007.jpg
1965 34112 Save0007.jpg [ 63.16 KiB | Osservato 7602 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Grazie per le piantine dettagliate!

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
mario de treviglio ha scritto:
Grazie per le piantine dettagliate!

Mario


:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
1965 Foto FS

Carri a passeggio in laguna... :D

Allegato:
1965 34114 Save0006.jpg
1965 34114 Save0006.jpg [ 69.46 KiB | Osservato 7601 volte ]


Allegato:
1965 34115 Save0006.jpg
1965 34115 Save0006.jpg [ 73.98 KiB | Osservato 7601 volte ]


Allegato:
1965 34116 Save0006.jpg
1965 34116 Save0006.jpg [ 59.05 KiB | Osservato 7601 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
1965 Foto FS

...ancora carri a passeggio in laguna... :P

Allegato:
1965 34117 Save0006.jpg
1965 34117 Save0006.jpg [ 77.87 KiB | Osservato 7595 volte ]


Allegato:
1965 34118 Save0006.jpg
1965 34118 Save0006.jpg [ 79.48 KiB | Osservato 7595 volte ]


Allegato:
1965 34119 Save0006.jpg
1965 34119 Save0006.jpg [ 70.17 KiB | Osservato 7595 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
In rete ho trovato questa....il Settebello nel 1985 sul ponte per il Deposito...

Allegato:
etr1985s.jpg
etr1985s.jpg [ 29.87 KiB | Osservato 7592 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Qualcuno sa qualche dettaglio del rimorchiatore per le chiatte?
Mi avevano parlato di uno che era ancora azionato completamente (cioè pure sugli gli ausiliari) azionato a vapore ed era "di casa" a Venezia, ma non so se era quello. Il nome non si vede.
Non mi oriento bene (non ho mai osservato bene Venezia "lato acqua" :oops: ): nella foto di mezzo dei carri sulle chiatte, quelle mura sullo sfondo sono quelle dell'Arsenale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Si, tra le due torri orientaleggianti c'è l'ingresso al bacino principale, da est.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Chissà se facevano consegne anche all'Arsenale...??? Probabilmente sono semplicemente di passaggio per andare a Murano...

E dopo locomotive, binari, barche, chiatte, gru, carri, ecc... ...vediamo un po' di persone...

Particolari di foto FS

Allegato:
uomini 01 1966 Save0003.jpg
uomini 01 1966 Save0003.jpg [ 53.12 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 02 1966 Save0003.jpg
uomini 02 1966 Save0003.jpg [ 50.88 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 03 1966 Save0003.jpg
uomini 03 1966 Save0003.jpg [ 60.29 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 04 1966 Save0003.jpg
uomini 04 1966 Save0003.jpg [ 60.83 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 05 1966 Save0003.jpg
uomini 05 1966 Save0003.jpg [ 49.81 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 06 1966 Save0003.jpg
uomini 06 1966 Save0003.jpg [ 53.37 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 07 1966 Save0003.jpg
uomini 07 1966 Save0003.jpg [ 49.18 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 08 1966 Save0003.jpg
uomini 08 1966 Save0003.jpg [ 55.08 KiB | Osservato 7493 volte ]


Allegato:
uomini 09 1966 Save0003.jpg
uomini 09 1966 Save0003.jpg [ 65.44 KiB | Osservato 7493 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
In rete ho trovato questa....il Settebello nel 1985 sul ponte per il Deposito...

Allegato:
L’allegato etr1985s.jpg non è disponibile



Eccolo qui il ponte... una quindicina di anni prima...
...sembra lo stiano smontando... :wink:


Venezia
Ponte in Ferro
Foto FS
1971

Allegato:
1971 45015 Save0010.jpg
1971 45015 Save0010.jpg [ 91.82 KiB | Osservato 7477 volte ]


Allegato:
1971 45016 Save0010.jpg
1971 45016 Save0010.jpg [ 96.54 KiB | Osservato 7477 volte ]


Allegato:
1971 45017 Save0010.jpg
1971 45017 Save0010.jpg [ 86.96 KiB | Osservato 7477 volte ]


Allegato:
1971 45018 Save0010.jpg
1971 45018 Save0010.jpg [ 82.8 KiB | Osservato 7477 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Venezia
Ponte in Ferro
Foto FS
1971

Allegato:
1971 45019 Save0010.jpg
1971 45019 Save0010.jpg [ 92.02 KiB | Osservato 7476 volte ]


Allegato:
1971 45020 Save0010.jpg
1971 45020 Save0010.jpg [ 86.32 KiB | Osservato 7476 volte ]


Allegato:
1971 45021 Save0010.jpg
1971 45021 Save0010.jpg [ 85.71 KiB | Osservato 7476 volte ]


Allegato:
1971 45022 Save0010.jpg
1971 45022 Save0010.jpg [ 81.93 KiB | Osservato 7476 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl