Ciao a tutti, domenica 26 maggio l'associazione FTC Ferrovia Turistica Camuna vi porta al Festival dei Laghi Italiani a Iseo, con un treno storico a vapore da Milano, Treviglio C.le, Romano di Lombardia e Rovato.
Programma:
Ore 8,40 Partenza da Milano Lambrate con il treno storico a vapore (con la presenza a bordo della
bandiera olimpica - di cui ricorre il centenario - e della prima Maglia Rosa vestita dal
Campione Learco Guerra detto “La locomotiva umana”)
Ore 9,20 Partenza da Treviglio Centrale (ore 9,40 da Romano di L. e ore 10,05 da Rovato)
Ore 11,05 Arrivo ad Iseo. Visita libera agli stand del festival con tornei, concerti e laboratori
Ore 12,15 Partenza da Iseo in battello per Clusane con arrivo alle 12,40. Pranzo tipico (tinca al forno
con polenta) in ristorante
Ore 15,10 Partenza da Clusane in battello per Iseo con arrivo alle 15,30 e tempo a disposizione per
visita libera alla cittadina ed alle mostre a tema
Ore 16,55 Partenza del treno storico a vapore da Iseo
Ore 17,50 Arrivo a Rovato (ore 18,25 a Romano di L.)
Ore 18,50 Arrivo a Treviglio Centrale
Ore 19,40 Arrivo a Milano Lambrate
I POSTI SONO LIMITATI E LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA (termine ultimo 22 maggio)
I biglietti sono in vendita presso le Agenzie BERT UNITOUR
(
www.gbturismo.it / 035 3882500 / e-mail
info@gbturismo.it)
Prezzo da Milano e Treviglio per adulti Euro 65,00 – per ragazzi 4/12 anni Euro 38,00* (con menu ridotto)
Prezzo da Romano e Rovato per adulti Euro 58,00 – per ragazzi 4/12 anni Euro 33,00* (con menu ridotto)
Bambini fino a 4 anni non compiuti Euro 10,00* (con menu ridotto)
I prezzi comprendono:
viaggio A/R con treno storico a vapore + escursione A/R con battelli di linea + pranzo completo con menu fisso (bis di primi + secondo + dessert
+ vino, acqua e caffè - * per ragazzi fino 12 anni menu c/s ridotto con scelta tra primo o secondo) + assicurazione + accompagnatori
NB. L’iniziativa è garantita al raggiungimento di almeno 200 partecipanti e si effettua con qualunque condizione meteorologica
Organizzazione tecnica: Borgunitour Srl – Via Carnovali, 88 – 24126 Bergamo
INFO e PRENOTAZIONI GRUPPI:
trenoblu@ferrovieturistiche.it 338 8577210
Mentre per quanto riguarda l'ultimo appuntamento primaverile con il Trenonatura, questo è il programma:
Ore 09,00 partenza con il treno storico a vapore da Fabro-Ficulle
Ore 09,35 partenza da Chiusi e arrivo ad Asciano (ore 10,30)
Ore 10,40 partenza da Asciano, attraverso le Crete Senesi, le zone del Brunello di Montalcino ed il Parco
della Val d’Orcia
Ore 11,30 arrivo alla stazione di S. Angelo-Cinigiano e trasferimento con autobus riservati a Seggiano
(Monte Amiata, arrivo ore 12,00 ca.) per partecipare alla festa della ciliegia ed assistere a
spettacoli folkloristici
Ore 13,00 pranzo tipico in ristorante (facoltativo, su prenotazione)
Ore 16,15 partenza con autobus riservati da Seggiano per la stazione di Monte Amiata Scalo
Ore 17,00 partenza del treno storico a vapore da Monte Amiata Scalo ed arrivo ad Asciano (ore 18,00)
Ore 18,05 partenza del treno (con locomotore d’epoca diesel) dalla stazione di Asciano per Chiusi (arrivo
ore 19,00) e Fabro
Ore 19,30 arrivo a Fabro-Ficulle
POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per informazioni e prenotazioni:
Agenzia Viaggi Visione del mondo
info@visionedelmondo.com / tel. 0577 48003
Ferrovia Val d’Orcia
treninvaldorcia@ferrovieturistiche.ittel. 0577 207413 / 338 8992577
PREZZO DEL SOLO VIAGGIO CON IL TRENO
STORICO: - Adulti da Siena: € 32,00
- Bambini fino a 10 anni: € 3,00 (senza
diritto di posto a sedere, uno per adulto)
TRASFERIMENTI IN PULLMAN:
- Adulti e bambini: € 8,00