Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Andrè vedo che hai raccolto subito il guanto di sfida.... :wink: ...e allora che ne pensi di metterci anche un bel rallentamento di 1200 m a 30 km/h sempre tra Vaiano e Vernio per la gioia del reostato? :mrgreen: In più ci metterei anche (esclusa la serie) un bel tentativo di inserzione del parallelo..... :lol:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
semplicemente impossibile, almeno con la E447. se si ha l'accortezza di inserire i diretti prima di prato e lasciarli per tutta la salita fino a vernio, con reostato freddo si riesce a fare un avviamento anche in condizioni disperate, ma un secondo avviamento non lo regge.

già in condizioni normali -leggi pianura - con 2 avviamenti completi consecutivi in serie da fermo sei già alla condizione di reostato caldo, e basta un terzo spunto per veder lampeggiare la spia VR, comunque anche prima del lampeggio della spia il reostato stà già soffrendo alla grande........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Come mai con la R andando al 4 livello di indebolimento campo in automatico scatta ritornando al terzo?


By Tapatalk App


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:48 
Non connesso

Nome: Flavio Velletrani
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2013, 13:25
Messaggi: 14
Località: Cecchina, km 28+311 tra Roma e Velletri
The Dark Master ha scritto:
Come mai con la R andando al 4 livello di indebolimento campo in automatico scatta ritornando al terzo?


Dipende dal fatto che il quarto grado i.c. provoca un forte aumento di corrente rispetto ai precedenti. In realtà anche il quinto, ma in misura minore. Può capitare che la corrente assorbita superi il limite consentito dalla centralina (1080 A) e viene comandata la retrocessione. Sulla origine il limite è 1040 A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
questa della retrocessione automatica è una ottima funzione presente nella centralina delfina, ed evita tanti scatti dell'IR...... è presente anche sul caimanone navetta. bada bene che interviene per superamento della corrente di ramo, mentre se superi la corrente totale di taratura dell'IR comunque scatta.

e comunque se la centralina ti chiama la retrocessione è perche sei un tantino sopra la prestazione massima dei motori............ :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Diciamo che porto al grado successivo (3-4) in quanto sembrerebbe che la macchina faccia fatica a raggiungere la velocità desiderata. Comunque è tosta alla guida della 444 cosa contraria quando sono a bordo del più semplice 656.


By Tapatalk App


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ebbene sì, lo ammetto, alfin, tra maledizioni e bestemmioni, ho bruciato un reostato.........

E447, se non la conosci ti frega, se la conosci ci vuole più tempo ma tanto ti frega lo stesso.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Andrea la singolar tenzone non può finire così!! 447.......a noi due!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
m'ha fregato la protezione di termini venendo da tiburtina, in rampa al 12 per 1000, avevo il reostato già caldo tra frenatura ed un avvio. ho spuntato ed ho premuto il prericonoscimento sotto il segnale, solo che, con guasi 700 tonnellate, la cosa è andata per le lunghe, e la RS ha finito il tempo del PR prima dell'assenza codice........ frenata, riarmo, e allo spunto successivo mi ha lampeggiato la VR alla 30 posizione...... dai sù che ce la fai, forza bella che ce la facciamo....... alla 43 posizione......... reostato fuso...... mavaffa......... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 20:26 
Non connesso

Nome: Flavio Velletrani
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2013, 13:25
Messaggi: 14
Località: Cecchina, km 28+311 tra Roma e Velletri
Come chiedere riserva con la 447... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Almeno per chiamare la riserva non hai dovuto nemmeno usare il telefono......ti è bastato affacciarti al finestrino per sbracciarti e gridare.......sei praticamente a poche centinaia di metri dal dep. Loc. Di Roma S. Lorenzo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
The Dark Master ha scritto:
Comunque è tosta alla guida della 444 cosa contraria quando sono a bordo del più semplice 656.


prova a lavorare con una terna motorica esclusa e treno in prestazione, poi mi dici, quanto è facile il 656.......... :wink:

il 655 è spettacolare anche da zoppo. in uno scenario ci stà uno spunto da fermo sul 9 per mille con 1200 tonn. e la bestiaccia li spunta senza fare una piega anche con 3 motori meno, provare per credere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 7:25
Messaggi: 14
Una bella performance della nostra beniamina sul 17‰........
http://youtu.be/zhaXTqO2cyc
Certo se avessi utilizzato la 447 sarebbe stada davvero dura! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
sei stato un tantino basso con la corrente, allungando molto la fase reostatica, e quando hai alzato il potenziometro, sei andato troppo sù.......

la E444 vuole una esclusione solerte, anche a costo, in condizioni critiche, di puntare il moderabile e alzare il potenziometro oltre il limite di aderenza, per escludere prima possibile.

PS:
empiricamente, sulla 444, una condizione di avviamento in piena aderenza in condizioni di asciutto, la ottieni col pallino del potenziometro puntato verso il punto bianco che imita la vite del pannello strumenti, mentre col 447, io prendo a riferimento le luci bianca e rossa della RS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Insomma il potenziometro quale compito ha?


By Tapatalk App


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl