Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
FCL 504 in marcia https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=10226 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DARIO PISANI [ domenica 10 dicembre 2006, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | FCL 504 in marcia |
Ho avuto notizia oggi di due viaggi da CATANZARO a Madonna del porto con la FCL 504,unico esemplare a cremagliera funzionante. Questa macchina non viene usata tanto spesso ed è stata l'ultima riparata nella vecchia sede del dl FCL di Cosenza,nel 2001-2003... saluti a doppia espansione ![]() PS se avrò notizie su ALTRI speciali in tempo utile vi notizierò... ![]() |
Autore: | G-master [ lunedì 11 dicembre 2006, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma ci andrà sulla cremagliera stavolta, o no? |
Autore: | DARIO PISANI [ lunedì 11 dicembre 2006, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo sono anni che non ci sono più macchinisti abilitati alla condotta su tratta armata,a vapore ovviamente... ![]() comunque visto che durante un treno dello scorso anno non sembrava molto in forma,è già tanto che la usano;la cosa ancor più triste è che per vari motivi c'è ,al dl FCL nuovo, la CALDAIA della 403 ed alcune sue parti da TRE anni -leggasi TRE -esposte alle intemperie dopo una riparazione che si dice sia costata 120 milioni delle vecchie lirette...meditate gente,altro che preoccuparsi delle livree!! ![]() ![]() |
Autore: | Zio Beppe [ lunedì 11 dicembre 2006, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..............sono sempre piu' convinto di emigrare definitivamente in Germania............. |
Autore: | nicvoci [ lunedì 11 dicembre 2006, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ho già proposto qualche tempo addietro, sul vecchio forum: autotassiamoci e compriamo una Emmina o una loco FCL ! Facciamo una sorpresa alla Redazione di TT e le piazziamo davanti alla Direzione, manutenendole ad interim ! Ciao Nicola |
Autore: | nicvoci [ lunedì 11 dicembre 2006, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...l'avevo pure detto per la 981... |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ lunedì 11 dicembre 2006, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nicvoci ha scritto: L'ho già proposto qualche tempo addietro, sul vecchio forum: autotassiamoci e compriamo una Emmina o una loco FCL ! Facciamo una sorpresa alla Redazione di TT e le piazziamo davanti alla Direzione, manutenendole ad interim !
Ciao Nicola Visto che sei anche tu di Roma, per comprarne una non c'è da andare lontano, basta che vai a via della Bufalotta. Lì ce ne sono due o tre. Non credo che siano in vendita, ma, facendo una buona offerta.... che sà . Giancarlo |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ lunedì 11 dicembre 2006, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nicvoci ha scritto: ...l'avevo pure detto per la 981...
Per la 981 la cosa la vedo più difficile da realizzare. Non tanto per il prezzo che potrebbe essere conveniente, quanto per il trasporto. Su di un pianale stradale non è possibile il trasferimento se non tagliando il camino e il duomo che si verrebbero a trovare fuori della sagoma stradale. Per ferrovia poi, con quelle ruotine... Giancarlo |
Autore: | DARIO PISANI [ martedì 12 dicembre 2006, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già ,monumentarle...come diceva un vecchio ferroviere "a me i musei e le mummie non sono mai piaciuti!"... saluti "vivi"... ![]() |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 12 dicembre 2006, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dario, hai ragione! Nei musei stanno bene reperti archeologici, opere d'arte e quanto c'è di statico. I treni, le locomotive a vapore, nò. Sono mezzi nati per muoversi. Messi in una raccolta di mezzi vivi sì. Purtroppo ci dobbiamo accontentare di quello che si è riusciti a salvare dalla demolizione e di come ce lo presentano. Forse sarà che siamo attorniati da tante cose antiche che tutto ciò che non ha più di duecento anni non lo prendiamo in considerazione. A noi manca il concetto di preservazione di ciò che ha fatto la nostra storia recente. Giancarlo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |