Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=104218
Pagina 1 di 1

Autore:  Nikko [ martedì 21 luglio 2020, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00

Ciao a tutti.
Sono tornato attivo dopo diversi anni su questo forum, anni in cui-purtroppo, per un motivo o per l'altro, ho dovuto un po' "accantonare" la passione per i treni.
Intanto ringrazio nuovamente tutti per la disponibilità e per la conoscenza che mi avete sempre dimostrato :)
La domanda con cui apro il mio primo argomento "di ritorno" è questa: tra la fine degli anni 90 e inizio 2000 sono salito 2 o 3 volte sul cosiddetto "Treno della Musica", che veniva effettuato se non sbaglio in estate tra Rovigo e Chioggia e consisteva in un convoglio speciale formato da d445 + carrozze MDVC (la prima volta che ci sono salito erano ancora in livrea Navetta), nel quale suonavano allievi e maestri di conservatorio lungo tutte le carrozze e per tutto il tragitto, bellissima iniziativa secondo me.
Un evento alquanto raro su quella linea, da sempre frequentata da sole automotrici (soprattutto ALn668 e 663, queste ultime di proprietà della Società Veneta-FAM Ferrovia Adria Mestre come molti di voi sapranno), tranne qualche rara volta in cui qualche D345 trainava un merci.
Immaginate quindi lo stupore di me da ragazzino nel vedermi arrivare questo convoglio inusuale alla stazione di Adria (sono originario proprio di quella cittadina, anche se adesso per lavoro vivo a Piove di Sacco) che solitamente vedevo solo quando mi recavo coi miei genitori alla stazione di Calalzo.
La mia questione è che purtroppo NON RIESCO A TROVARE NESSUNA FOTO del convoglio, di nessuna di quelle edizioni. Eppure ricordo chiaramente che in ogni edizione c'era almeno un fotografo a riprendere ogni singolo momento; addirittura in una delle edizioni ricordo che chiesi a uno di essi di fare la foto al treno per poi duplicarmela se fosse riuscito, cosa che purtroppo non è mai avvenuta.

Mi appello quindi a voi per sapere se qualcuno ha delle foto di quei momenti o se conoscete qualcuno che può averle. Mi farebbe molto piacere rivederle, proprio per la rarità del convoglio in quella linea.

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare!

Autore:  patrik [ giovedì 23 luglio 2020, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00

Questo treno lo scopro solo ora da te, confermato da un paio di discussioni che ho trovato in rete, anche su questo forum. E non so come aiutarti.
Però se ti interessa, o magari lo sapevi già, circolava nelle domeniche estive dal 1998 al 2014 il "treno del mare" Schio-Vicenza-Chioggia 2709/2714 con navetta da 5 pezzi mdvc/mdve per i primi anni, poi 4-5-6 aln668 climatizzate, e nuovamente medie distanze climatizzate. C'è un'anonima foto che lo riprende in mezzo ai campi a Lama (su Flickr).
Questa composizione è stata una rarità anche sulla linea per Schio.

Autore:  Nikko [ giovedì 23 luglio 2020, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00

patrik ha scritto:
Questo treno lo scopro solo ora da te, confermato da un paio di discussioni che ho trovato in rete, anche su questo forum. E non so come aiutarti.
Però se ti interessa, o magari lo sapevi già, circolava nelle domeniche estive dal 1998 al 2014 il "treno del mare" Schio-Vicenza-Chioggia 2709/2714 con navetta da 5 pezzi mdvc/mdve per i primi anni, poi 4-5-6 aln668 climatizzate, e nuovamente medie distanze climatizzate. C'è un'anonima foto che lo riprende in mezzo ai campi a Lama (su Flickr).
Questa composizione è stata una rarità anche sulla linea per Schio.


ti ringrazio, ricordo che io stesso avevo aperto un'altra discussione proprio su questo "treno del mare" (magari era lo stesso treno, utilizzato come "Treno della musica"?), delle quale ho scoperto pure che avevo pubblicato delle foto (!!!) ma che ora non si vedono più qui sul forum. Cercherò di vedere se le ho ancora disponibili sul computer di casa, spero di non averle perse!
Il topic era questo: viewtopic.php?f=20&t=4931&start=0
Ho visto la foto che dici tu a Lama, ma -come si diceva anche nel topic qui sopra- mi sembra comunque che fosse un treno "regolare" che si faceva ogni domenica. Invece quel Treno della musica era proprio un evento speciale fatto una volta all'anno... A me piacerebbe proprio trovarne documentazione(anche perchè credo che ci siano foto anche degli interni, mentre i musicisti suonavano)... in internet non si trova assolutamente niente, spero prima o poi di farcela!
Dovrei forse fare un percorso "a ritroso", cercando documentazione di quel treno (volantini o comunque cose cartacee, si parla di circa una ventina di anni fa), e magari contattando chi al tempo aveva permesso l'organizzazione dello stesso... Magari riesco a risalire a qualche componente della banda/conservatorio che ci ha suonato, e da lì ad avere più informazioni... Oppure chiedendo a qualcuno che ha fatto il capostazione ad Adria. Ma se qualcuno, qui nel forum, ne sa qualcosa, ben venga...! Più informazioni ho meglio è!

Autore:  Bill [ sabato 25 luglio 2020, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00

La foto a Lama dovrebbe essere questa.
Ce n'era in giro anche una della "sestupla" di 668, ma non riesco più a trovarla.

Immagine

Autore:  Nikko [ sabato 25 luglio 2020, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno della musica tra Rovigo e Chioggia anni 90/00

io sono riuscito a trovare queste, sempre del Treno del mare da Schio, scattate da me proprio ad Adria nel il 2/07/2006:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

purtroppo ancora nessuna notizia del "Treno della musica", ma forse sono riuscito a trovare qualche contatto interessante per racimolare info

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice