Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

disegni tecnici semafori passaggio a livello
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=107931
Pagina 1 di 1

Autore:  Nikko [ domenica 26 settembre 2021, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  disegni tecnici semafori passaggio a livello

Buonasera a tutti,
sto cercando di riprodurre in scala "artigianalmente" un segnale semaforico da passaggio a livello dei più comuni. (vedi foto)

Esistono per caso dei disegni tecnici che ne illustrano le dimensioni, soprattutto della cuffia e del paraluce?

grazie in anticipo

Allegati:
Art.055-pl-completo-statico.jpg
Art.055-pl-completo-statico.jpg [ 57.59 KiB | Osservato 4296 volte ]

Autore:  D A MRN GE 6009 B [ lunedì 27 settembre 2021, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni tecnici semafori passaggio a livello

Le dimensioni sono indicate negli Allegati, tit. II, fig. II 477 art. 186 del DPR 16 dic. 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), consultabili qui https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=092G053100400010110005&dgu=1992-12-28&art.dataPubblicazioneGazzetta=1992-12-28&art.codiceRedazionale=092G0531&art.num=1&art.tiposerie=SG.
Il testo della didascalia è stato modificato dall'art. 234 del DPR 16 set. 1996, n. 610 in "Dispositivo di segnalazione luminosa per passaggi ferroviari a livello con barriere, costituito da una luce rossa fissa".
Nel preambolo degli Allegati si dice che i segnali sono riprodotti in scala, quindi, come suggerito dal preambolo stesso, le altre dimensioni si possono eventualmente ricavare con la tecnica dell'ingrandimento fotografico.

Autore:  Nikko [ lunedì 27 settembre 2021, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni tecnici semafori passaggio a livello

D A MRN GE 6009 B ha scritto:
Le dimensioni sono indicate negli Allegati, tit. II, fig. II 477 art. 186 del DPR 16 dic. 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), consultabili qui https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=092G053100400010110005&dgu=1992-12-28&art.dataPubblicazioneGazzetta=1992-12-28&art.codiceRedazionale=092G0531&art.num=1&art.tiposerie=SG.
Il testo della didascalia è stato modificato dall'art. 234 del DPR 16 set. 1996, n. 610 in "Dispositivo di segnalazione luminosa per passaggi ferroviari a livello con barriere, costituito da una luce rossa fissa".
Nel preambolo degli Allegati si dice che i segnali sono riprodotti in scala, quindi, come suggerito dal preambolo stesso, le altre dimensioni si possono eventualmente ricavare con la tecnica dell'ingrandimento fotografico.


interessante, non conoscevo questo allegato ma può essere utile in molte occasioni... grazie mille!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice