Gianfranco ha scritto:
Scusate se la domanda dovesse essere già stata posta, però volevo sapere quando viene usato il fanalino verde che hanno alcuni locomotori e quando i rossi. Questi ultimi sostituiscono i dischetti rossi che si infilano/avano nelle ghiere dei fanali?
Come ha già scritto "alle668", i fanali rossi servono per identificare la coda del treno, mentre quello verde non è più in uso.
Nell'ultimo periodo della sua utilizzazione, la luce (di notte, bandiera di giorno) verde veniva esposta in testa a destra allo scopo di identificare i treni straordinari o supplementari non notificati a qualche posto di linea.
In periodo ancora precedente la luce o bandiera verde aveva questi utilizzi:
in coda a sinistra = segnalazione di uno straordinario a mezzo del treno precedente nello stesso senso;
in testa a destra = segnalazione di uno straordinario a mezzo del treno precedente in senso inverso.
Un treno straordinario
non annunciato veniva identificato mediante esposizione in coda al treno stesso di due bandiere verdi (una per lato) di giorno oppure del fanale destro di coda a luce bianca di notte.
Tutto ciò avveniva solo sul alcune linee predeterminate.
Omnibus