Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=113666
Pagina 1 di 1

Autore:  636 116 [ domenica 28 gennaio 2024, 6:13 ]
Oggetto del messaggio:  DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS

Qualcun sa indicarmi dove poter reperire disegni quotati della piattaforme girevoli in uso nelle FS?
In particolare le piattaforme da 18 m e 18,50 m
Ringrazio anticipatamente.
A presto

Autore:  daniele626 [ domenica 28 gennaio 2024, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS

Vedi sul sito di fondazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ domenica 28 gennaio 2024, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS

Prova su “rotaie.it” , “disegni” , “disegni impianti fissi”.

Autore:  636 116 [ lunedì 29 gennaio 2024, 6:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS

Ringrazio per gli interventi ma i disegni quotati della piattaforma di 18m e 18,5m non sono pubblicati.
Resto in attesa di ulteriori info da parte della comunità del Forum!
A presto

Autore:  Libli II [ martedì 12 marzo 2024, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DISEGNI QUOTATI PIATTAFORME GIREVOLI FS

Per quanto riguarda le piattaforme FS da 18 m. esistono due versioni , quella nata come tale ex R.M. e quella da 15 m. ex R.A. allungata con mensole alle estremità come Borgo S.Lorenzo , Marradi , Faenza ed altre , la differenze piu vistose sono il diametro della rotaia circolare , a ridosso del muro su quelle nate come 18 m. col "marciapiede rialzato" stretto , e invece diametro di 14,380 m. misura originale delle 15 m. per quelle allungate ben discosto dal muro della tina con "marciapiede" rialzato piu largo e naturalmente le mensole di prolunga , di disegno triangolare rastremate verso il muro che prolungano le travi originali , le altre misure restano quelle da 15 m. anche la leva di manovra del catenaccio resta nella posizione originale .

Allegato:
20230904183447_04 - Copia.jpg
20230904183447_04 - Copia.jpg [ 143.63 KiB | Osservato 3137 volte ]


Allegato:
20230904183447_03 - Copia.jpg
20230904183447_03 - Copia.jpg [ 246.13 KiB | Osservato 3137 volte ]


le foto sono di quella di Borgo S.L. , si vede bene la rotaia lontana dal muro della tina , la forma della mensola di prolunga ed anche il tirante delle zeppe che sulle piattaforme allungate andavano a puntellarsi contro la rotaia o altri appoggi murati per attutire il contraccolpo dato dalle ruote della locomotiva al momento del passaggio ( a causa della maggior distanza tra bordo PG e appoggio sul circolo di rotolamento ) , sempre comandata dalla leva del catenaccio .
Se fai un modello attenzione alla larghezza delle ringhiere laterali quindi del ponte , perché in scala si rischia non entrino le locomotive per colpa del blocco cilindri .

Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice