Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Placche Treni Merci
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=116937
Pagina 1 di 1

Autore:  Tommaso Galliazzo [ sabato 6 settembre 2025, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Placche Treni Merci

Salve, un po' di tempo fa prima di scoprire questo sito ho chiesto ad uno YouTuber come faceva a sapere da dove arrivavano i treni merci e mi ha risposto che leggeva le placche dei treni merci.
Poco dopo ho dimenticato la risposta perchè non mi era molto utile al tempo.
poi ho scoperto M53, ed è adesso che mi riviene la stessa domanda: e se un treno è uno straordinario? dovrò leggere le placche no?
quindi se mi potete assistere con queste domande ne sarei molto grato.
1. Dove si trovano le placche?
2. Come si fa a leggerle anche quando i treni merci si muovono a 90kmh+? mi serve una videocamera di alta qualità o c'è un metodo per leggerle con la videocamera di un telefono?

Grazie.

Autore:  Omnibus [ sabato 6 settembre 2025, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

"Placche treni merci"?
Mai sentito parlare di placche.
Che cosa sarebbero?

Autore:  giovanni_83839 [ domenica 7 settembre 2025, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Quello YouTuber probabilmente si riferiva alle targhette identificative presenti sui carri e sulle locomotive dei treni merci

Autore:  Omnibus [ domenica 7 settembre 2025, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Quali "targhette"?
E comunque, qualsiasi cosa siano, di sicuro non c'è scritto da dove proviene il treno.
E poi si riuscirebbe a leggerle su un treno che passa in velocità?

Autore:  Fabrizio Zoppetti [ domenica 7 settembre 2025, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Forse intendeva la "reticella" dove una volta venivano affisse le etichette con le caratteristiche di quel trasporto su quel carro (provenienza, destinazione, peso, ecc...), intendo quella in foto, all'estrema Sx del pianale, si vede la reticella chiusa con fissato un foglio bianco.

Allegati:
Kgps 2.jpg
Kgps 2.jpg [ 19.89 KiB | Osservato 919 volte ]
kgps.jpg
kgps.jpg [ 82.95 KiB | Osservato 919 volte ]

Autore:  Omnibus [ domenica 7 settembre 2025, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Appunto una volta; mi pare siano anni che non si utilizzano più.

Autore:  RF [ domenica 7 settembre 2025, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Sui carri isolati dall'estero ci sono ancora, almeno quelli che provengono dall'Austria

Autore:  Tommaso Galliazzo [ domenica 7 settembre 2025, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Fabrizio Zoppetti ha scritto:
Forse intendeva la "reticella" dove una volta venivano affisse le etichette con le caratteristiche di quel trasporto su quel carro (provenienza, destinazione, peso, ecc...), intendo quella in foto, all'estrema Sx del pianale, si vede la reticella chiusa con fissato un foglio bianco.

Esatto ecco cosa intendevo, Marco Frecciargento (la persona a cui ho chiesto) forse si era sbagliato ma mi ha risposto che legge le carte o i fogli appesi ai treni merci, che penso che sia la retticella, quindi penso che lo fanno ancora.
Ho visto che ci sono ancora delle carte appese ai treni merci ma non sono sicuro se dicono ancora la provenienza.

Autore:  RF [ domenica 7 settembre 2025, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Se non sono troppo vecchie (sbiadite) valgono ancora, ma come detto solo per i carri isolati in arrivo dall'Austria, i treni completi l'etichetta non ce l'hanno (o quasi)

Autore:  Tommaso Galliazzo [ domenica 7 settembre 2025, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

RF ha scritto:
Se non sono troppo vecchie (sbiadite) valgono ancora, ma come detto solo per i carri isolati in arrivo dall'Austria, i treni completi l'etichetta non ce l'hanno (o quasi)

ah grazie ora capisco!

Autore:  Omnibus [ domenica 7 settembre 2025, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Alla bisogna i manovratori degli scali li usavano come carta igienica.

Autore:  DOZ [ lunedì 8 settembre 2025, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Il documento che si inserisce in quella che definite "placca" si chiama CIT14

E' previsto nei contratti internazionali di scambio dei veicoli dell'UIC, e normato e descritto nelle disposizioni del Comitato Internazionale dei Trasporti ferroviari (CIT).
E' valido ancor oggi per carri aventi traffico internazionale.

E' ammesso lo scambio informativo dei documenti quando le Imprese Ferroviarie europee di partenza, transito, ed arrivo del treno, sono aderenti ed attuano tra loro lo scambio delle comunicazioni carro in formato elettronico.
In caso di non adesione, un treno completo avrà il documento sul primo e sull'ultimo carro del convoglio. Per carri isolati o per trasporto a carro singolo, ogni carro avrà il suo documento.

Autore:  Tommaso Galliazzo [ lunedì 8 settembre 2025, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

DOZ ha scritto:
Il documento che si inserisce in quella che definite "placca" si chiama CIT14

E' previsto nei contratti internazionali di scambio dei veicoli dell'UIC, e normato e descritto nelle disposizioni del Comitato Internazionale dei Trasporti ferroviari (CIT).
E' valido ancor oggi per carri aventi traffico internazionale.

E' ammesso lo scambio informativo dei documenti quando le Imprese Ferroviarie europee di partenza, transito, ed arrivo del treno, sono aderenti ed attuano tra loro lo scambio delle comunicazioni carro in formato elettronico.
In caso di non adesione, un treno completo avrà il documento sul primo e sull'ultimo carro del convoglio. Per carri isolati o per trasporto a carro singolo, ogni carro avrà il suo documento.

quindi se non ho capito male tutti i merci internazionali hanno i "CIT14" appesi?

Autore:  DOZ [ lunedì 8 settembre 2025, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

Non ha letto bene.
E' ammesso anche anche lo "scambio elettronico" documentale.

Autore:  Tommaso Galliazzo [ lunedì 8 settembre 2025, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Placche Treni Merci

DOZ ha scritto:
Non ha letto bene.
E' ammesso anche anche lo "scambio elettronico" documentale.

ah vedo adesso! grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice