Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sedi promiscue.
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:24
Messaggi: 12
Ieri, vista la bella giornata qui in Lombardia, ho fatto una gita fuori porta con la famiglia, con puntatina in Svizzera. Per la prima volta ho fatto la statale (anzi, la "cantonale") Lugano-Ponte Tresa, e qui ho visto la ferrovia omonima per la prima volta.
Cio' che m i ha colpito e' il fatto che questa linea , una via di mezzo tra ferrovia e linea tramviaria, corre per un lungo tratto a fianco della trafficata strada, ed in alcuni punti praticamente in sede promiscua, come potete vedere dall foto che allego.[img]c:\temp\pontetresa.jpg[/img]
Il treno/tram transita a velocita' veramente alta a fianco della strada, senza particolari protezioni da questa; il passaggio a livello della foto si e' chiuso 10 secondi prima del transito del treno, e si e' aperto 5 secondi dopo; lungo il percorso vi sono diversi attraversamenti stradali, carrabili e pedonali che sono protetti da semplici segnalazioni luminose. Poco prima del capolinea di Ponte Tresa la linea attraversa la cantonale con un semplice PL senza barriere . Nulla da eccepire sul segnalamento di protezione, visibile e chiaro anche a prova di idiota.
Una situazione del genere non l'ho mai vista in Italia, dove peraltro le linee in sede promiscua sono praticamente scomparse. Praticamente il concetto e' "qui prevale il transito del treno, tu automobilista o pedone, stai attento quando ti avvicini od attraversi le rotaie". Sicuramente gli Svizzeri sono molto piu' scrupolosi di noi nel rispettare tutte le norme del codice della strada , comprese quelle relative agli attraversamenti dei binari. Ma diciamo pure che in Italia il "pericolo" della sede promiscua e' stato finora un buon motivo per sindaci ed assessori per smantellare binari ed asfaltare tutto il possibile. Ditemi cosa ne pensate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 0:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:evil:


Ultima modifica di centu il giovedì 29 giugno 2017, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Cita:
Sicuramente gli Svizzeri sono molto piu' scrupolosi di noi nel rispettare tutte le norme del codice della strada , comprese quelle relative agli attraversamenti dei binari.


Saverio, hai già spiegato tutto!! :(

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
In Italia, invece, c'è chi apre una discussione sul forum per lamentarsi che i treni transitano troppo veloci in stazione (sottolineo in stazione, non in una sede promiscua), per cui magari l'imbecille di turno, cioè quello che attraversa i binari o quello che parla al telefonino a 10 cm. dalle rotaie potrebbe venire risucchiato.
Come avrete capito, questione di mentalità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Un tratto di sede promiscua esiste qui sulla FGC, da Casella Deposito a Casella Paese, di cui allego una foto.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ce l'ho anche io la foto di quel tratto!!! eheh.. sono venuto a fotografare il 4 marzo dell'anno scorso, dopo la nevicata!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 12:19 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
Comunque, la sindrome da "fobia del promiscuo" colpì negli anni '80 anche la FGC; ricordo che da Casella Deposito a Paese tutto il tratto era in sede promiscua (ponte sullo Scrivia compreso); a Casella Paese il binario si trovava sul lato opposto a quello attuale, con tanto di raddoppio!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
avete detto tutto!
qui il treno è assassino non è quello che non guarda dove mette i piedi lo stupido!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
A proposito di Milano, anche la tramvia Desio-Milano è in sede promiscua... speriamo non la sopprimano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Il tratto finale vicino a Ponte Tresa (1,2 km circa) sarà interrato (almeno questi sono i progetti), sul resto della linea molti PL resteranno. Stanno anche sistemando alcuni punti di incrocio per portare la drequenza da 20 a 15 minuti, e in futuro 10.

Quanto alla ferrovia del Monte Generoso, il tratto Capolago Stazione - Capolago Lago (coincidenze battelli) vede una sola coppia di treni al giorno.

Cita:
Sicuramente gli Svizzeri sono molto piu' scrupolosi di noi nel rispettare tutte le norme del codice della strada , comprese quelle relative agli attraversamenti dei binari.


Però poche settimane fa un'auto ha investito un treno: l'autista, non ostante la colonna dall'altra parte del PL, si è fermato sui binari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
Coccodrillo ha scritto:
Però poche settimane fa un'auto ha investito un treno: l'autista, non ostante la colonna dall'altra parte del PL, si è fermato sui binari...

Si vede che Coccodrillo è elvetico!
In Italia, neanche per sbaglio si sarebbe potuto immaginare che si potesse dire che un auto ha investito un treno! :roll:

Vista la dinamica dell'incidente, siamo sicuri che il frescone di turno non avesse targa italica? Lo "stile" sembrerebbe quello! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
E qui nessuno ha parlato di quello che fanno i treni RhB tra Tirano e Poschiavo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 37
Beh, la Milano-Limbiate corre affiancata ed attraversa la trafficatissima SP527 Saronno-Monza. lunga vita a questa tramvia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
L'Anas ce l'ha con le sedi promiscue o affiancate alla strada? Indovinate perché...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl