Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 3:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggi sciopero Trenitalia per la sicurezza
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 179
Località: Inghilterra, Suffolk
Ho letto sul Corriere on line il perche' dello sciopero, che riporto:

"De Angelis è il macchinista licenziato da Trenitalia dopo che il 4 febbraio si era rifiutato di guidare un Eurostar con il sistema Vacma, il cosiddetto "pedale dell’uomo morto". Il Vacma è un sistema di segnalamento che obbliga il macchinista a schiacciare un pedale ogni 55 secondi per fare in modo che lo stesso mantenga desta l’attenzione. I ferrovieri contestano l’utilizzo di questa apparecchiatura, ritenendola, anche sulla base di alcuni studi medici, dannosa per la salute. Su questo punto è in corso da mesi una vertenza tra azienda e sindacati. Solidarietà al macchinista licenziato arriva anche dall’Ugl, secondo cui «è necessario ricondurre il licenziamento, che è alla base della protesta, nell’ambito di un rapporto sindacale e non giuridico. Vogliamo che De Angelis venga riassunto e, così, ricostruito il rapporto fiduciario con le Fs"

Qualcuno ne capisce di sta roba qua? Quali danni puo' causare il VACMA al personale Trenitalia? Sono curioso di saperelo. Eppoi, in cabina di guida non sono sempre in due? O il VACMA serve per avere sempre un solo macchinista ? Boh !!
Saluti
Marco Antonio
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
Quali danni puo' causare il VACMA al personale Trenitalia?


Dopo tre ore di servizio ti rincoglionisci, dato che si pedala ogni 55 secondi.

Cita:
Eppoi, in cabina di guida non sono sempre in due?


Dipende dal mezzo con cui devi fare il servizio.
Con le Ale, Aln ed E464 c'è solo un agente, per il materiale restante c'è anche il secondo agente anche se il VACMA deve essere usato con mezzi dotati di SCMT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Secondo un comunicato di Trenitalia ( vado a memoria) il macchinista in questione è stato licenziato non perchè si è rifiutato di guidare l'eurostar assegnato ma perchè dopo aver chiesto la sostituzione del mezzo, non concessa da Trenitalia, si è rifiutato di uscire dalla cabina per lasciare la conduzione del treno alla coppia di macchinsti che a quel punto erano stati assegnati in sostituzione.
Sempre secondo Trenitalia il rifiuto a farsi sostituire ha provocato un ritardo di parecchie decine di minuti alla partenza del treno. Pare pure che sia dovuta intervenire la Polfer per farlo scendere.

Ovviamente non essendo io stato presente e non avendo notizie di prima mano riporto solamente anche questa versione per completezza di informazione

Pare comunque che cosa sia successo veramente lo stabilirà un giudice.

Al di la dell'episodio, credo che in effetti si potrebbe trovare qualcosa di meglio del Vacma per verificare la "rettività" di un macchinista. Probabilmente però altri sistemi o sono più costosi o più complessi da installare e allora qui casca l'asino.

Se qualche macchinista ci volesse dare maggiori ragguagli sarei ben felice di saperne di più.

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
I miei complimenti, spero che l'articolo sia stato redatto da un'(ignorante) articolista del Corriere e non un comunicato ufficiale del Sindacato.. Come ben potranno spiegare altri meglio di me, il VACMA non serve per tener desta l'attenzione del macchinista, ma PER VERIFICARE CHE IL MACCHINISTA SIA VIVO E COSCIENTE!!
Perchè.. se è da solo in cabina, invece che col collega, il macchinsta si distrae??

Ma perchè sui giornali devono sempre comparire cazzate di proporzioni mastodontiche?[/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
A proposito di giornalisti, vado un po' OT: perchè nel dare notizia di uno sciopero (del tipo: "e domani difficoltà nei trasporti ferroviari dalle 10 alle 17...") 'sti idioti non dicono mai chi sciopera; visto che RFI e Trenitalia sono due società distinte da un po' di anni, visto che tra due anni si liberalizzano i servizi pax, perchè cazzo non iniziano ad essere un po' più precisi?
E' come confondere lo sciopero di Alitalia e quello dei controllori di volo: se non è malainformazione questa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: sicurezza
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 179
Località: Inghilterra, Suffolk
mi sta bene che muovano le coscenze civili. Ma come mai in questi ultimi anni ci sono stati piu' incidenti che in passato? Non mi vengano a raccontare balle sulla mancanza di manutenzione e sui lavori dati in sub appalto. Ma un macchinista che sta guidando un treno un occhio ai segnali lo da o no?
Oppure, guarda caso si distrae proprio mentre passa davanti ad un segnale che e' a via impedita e quindi non lo vede? Se sai che su quella linea dopo il tot semaforo c'e' l'ingresso in stazione entri lo stesso a manetta ?!?! Mi pare che siamo sul superficiale andante e professionalmente "distratti".
Comunque ieri l'eurostar sul quale viaggiavo ha avuto 40 minuti di ritardo ma il bonus e' passato in cavalleria per "agitazione sindacale"
Alla faccia !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
Io ho visto in svariate occasioni il secondo agente dormire o leggersi tranquillamente "la Gazzetta".
Mi viene da pensare che forse certi scioperi sono un pochino demagogici nella loro impostazione.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl