Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Loco francesi a Ventimiglia
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=2074
Pagina 1 di 2

Autore:  ciortato [ sabato 11 marzo 2006, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Loco francesi a Ventimiglia

Quali sono le locomotive francesi che dal 1995 raggiungono quotidianamente Ventimiglia?
Grazie
Gianni

Autore:  Loris633_109 [ sabato 11 marzo 2006, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

BB 2200 utilizzate per i treni pesanti.
Queste macchine circolano da metà degli anni 80 se non sbaglio, facilmente riconoscibili per il loro frontale.

Immagine


BB 25000 utilizzata per i treni reversibili con le vetture RIB, tale convoglio si puo paragorare ad un E646 più piano ribassato.
Circolano in due livree, la principale è quella grigia con striscie arance mentre la seconda è rossa e grigio chiaro/scuro.
In quest'ultima livrea di unita ne circolano solamente tre tanto che io ed un mio amico la chiamiamo Camilla...

Immagine

Immagine


BB 26000 anch'essa utilizzata per treni a lunga percorrenza, la data in cui è entrata in esercizio purtroppo non la so...
Circola nelle stesse livree della BB 25000.

Immagine

Immagine

___________

Au revoir (salutamma a sorreta)

Loris

Autore:  ciortato [ sabato 11 marzo 2006, 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Au revoir (salutamma a sorreta)

Loris

Mi spiace ma sono figlio unico :lol: ......
:P Comunque ti ringrazio :wink: .
Ciao
Gianni

Autore:  Pik [ domenica 12 marzo 2006, 0:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Belle foto, Loris!

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 12 marzo 2006, 0:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Le foto sono bellissime, sono le locomotive che non mi piacciono (non me ne vogliano i Francesi..).. a parte la BB coi vetri controvento.. quelle si che sono belle!!

Autore:  Z [ domenica 12 marzo 2006, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!

Belle foto :wink: non sapevo che le Sybic venivano regorlamente fino a XXtimiglia.

Le bb 25600 (Danseuses) sono locomotive reversibile tuttofare svologono servizi "banlieue" (treni regionali parigini equipaggiate EAS) TER, treni FRET, treni corail, EC....

Ci sono due tipi di 25500 quelle "grande cabina" e "piccola cabina"

Grande Cabina:
http://tom45.free.fr/25500/1705.jpg

Piccola Cabina:
http://yvaugeois.free.fr/ELECTRIQUES/BB25500/25538.JPG

Nelle foto di loris... la BB 25678 è in livrea béton mentre la 26048 è in livrea Multiservice.

Le BB 22200 sono le "656" francesi fanno principalmente treni espressi e treni merci.Splendide macchine e soprattutto locomotive molto affidabile. Stanno equipaggiare queste locomotive per la reversibilita :D :D


Stesso discorso per le BB 26000 (Sybic) Locomotive con motori sincroni, svolgo principalmente treni espressi,merci. Sono fra le mie preferite.
Ecco una bella foto per :arrow: Luigi402A :wink:
http://ferrovi-est.ifrance.com/photos/d ... 0-01_g.jpg

Bye.
FB

Autore:  ciortato [ domenica 12 marzo 2006, 12:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutte loco :D splendide ed affascinanti :lol: , spero di riuscire a collezionarle in H0 .....
:wink: Bellissime le foto che avete postato, sia quelle di Loris che quelle di Z.
Grazie :wink:
Gianni

Autore:  Freccia della Laguna [ martedì 14 marzo 2006, 14:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma la stazione di Ventimiglia in che tensione è elettrificata? Come al Brennero dove c'è un binario in "italiana" e gli altri in "austriaca"?

Autore:  Piero Canepa [ martedì 14 marzo 2006, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

E' elettrificata a 1500 Volt C.C., per via della circolazione delle loco francesi.

Ciao Piero

Autore:  E464XMPR [ martedì 14 marzo 2006, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa sai e grazie della spiagazione , ma è un pò SCARNA!
Mi spiego meglio credo che non basta parlare del voltaggio. Va bene i 1500 volts ,mà che TIPO di volts?
Come molti sanno, il voltaggio può essere in CC ma anche in AC , dipende.
Quindi caro amico , 1500 volts AC o DC?
Perchè FA' la differenza.

Autore:  Piero Canepa [ martedì 14 marzo 2006, 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :shock:

Autore:  gambadelegn [ martedì 14 marzo 2006, 16:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  Piero Canepa [ martedì 14 marzo 2006, 16:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Va bene i 1500 volts ,mà che TIPO di volts?

:cry: :cry: :cry:

Autore:  E464XMPR [ martedì 14 marzo 2006, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
Va bene i 1500 volts ,mà che TIPO di volts?

:cry: :cry: :cry:


Scusa sai , ma se non lo sai TE chè hai nominato stì 1500 volts , chi deve saperlo?!?!?!? Perchè ribalti la domanda ?

Autore:  Piero Canepa [ martedì 14 marzo 2006, 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Amico, puoi aver ragione sul fatto che io ho omesso di specificare quale tipo di tensione se Continua o Alternata, volevo solo ricordarti che essendo
Volt una unità di misura, non ha plurali, per cui anche fossero 150.000 sono sempre solo Volt,
Ciao Piero

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice