| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Prestazioni E464 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=2106 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | silvio [ lunedì 13 marzo 2006, 9:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Prestazioni E464 |
Forse mi saranno sfuggite, ma non ricordo di aver visto pubblicate le prestazioni assegnate alle nuove macchine monocabina sui vari gradi di prestazione, nè tantomeno le specifiche richieste nel capitolato di appalto da parte del committente per quanto riguarda le capacità trazionistiche e di affidabilità . Qualcuno mi sa indicare delle notizia attendibili? Tenkiù. |
|
| Autore: | E464XMPR [ lunedì 13 marzo 2006, 17:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
La locomotrice E 464 è equipaggiata con i più moderni apparati di trazione, condotta, apparecchiature tecniche di sicurezza, telecomando e controllo, e sviluppa una velocità di 160 Km/h. Dispone di apparecchiature per l'utilizzazione in doppia composizione, completamente telecomandabile e di aggancio automatico integrale in grado di accoppiarsi ad un'altra locomotrice dello stesso gruppo o ad una carrozza pilota dotata di accoppiatore automatico. La cassa poggia su due carrelli a due assi, entrambi dotati di due motori asincroni trifase alimentati a frequenza e tensione variabile. I gruppi motore-riduttore sono sospesi al telaio del carrello e trasmettono il moto ai assi mediante :"albero cavo". La E 464 è dotata di frenatura elettrica in grado di funzionare anche a recupero di energia oltre che su reostato. Il sistema di controllo corrisponde ai più recenti sviluppi con l'impiego di microprocessore. Nella gabina di guida habbiamo un ambiente di lavoro confortevole, rispettando le recenti norme esistenti in materia. Il banco di manovra, di ultima generazione, è dotato di un monitor per una completa diagnostica di bordo. Tramite il monitor è possibile visualizzare messaggi relativi ad anomalie e di ausilio per la ricerca dei guasti. Sulla locomotrice è realizzato un ambiente, accessibile dalla carrozza ad essa adiacente, destinato a deposito di bagagli ingombranti e ad alloggiare biciclette al seguito dei viaggiatori. Quando la locomotrice è utilizzata in servizio ai treni, deve restate abilitato solo il banco di manovra "principale" dell'unica gabina di guida; è ammesso utilizzare il banco di manovra "ausiliario" solo per l'esecuzione di movimenti di manovra a locomotiva isolata. Possono essere trainate o spinte (in manovra) altre locomotrici solo se la guida del rotabile avviene dalla gabina di guida lato testata aerodinamica. In ogni caso quando il banco di manovra "ausiliario" non è utilizzato deve essere "segregato" secondo le apposite istruzioni del manuale di condotta (MC). La locomotrice è dotata di una sola gabina di guida lato testata aerodinamica accessibile oltre che dalle porte di servizio esterne, anche dal bagagliaio attraverso un Corridoio di servizio; al bagagliaio si può accedere per servizio attraverso due porte esterne scorrevoli, una per ciascuna fiancata e dalla prima carrozza unita alla locomotiva lato testata piana, attraverso l'intercomunicante. Nel bagagliaio è presente un banco di manovra :"ausiliario". |
|
| Autore: | silvio [ lunedì 13 marzo 2006, 17:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
grazie, ma per me è la scoperta dell'acqua calda. Fermo restando che sono tutte informazioni che già ho acquisito da tempo, la mia richiesta è di un altro tenore. Se qualcuno sa rispondermi lo ringrazio anticipatamente. p.s. Le E464 sono accoppiabili fino ad un massio di 4 unità , a realizzare un complesso da 14MW orari. |
|
| Autore: | E464XMPR [ lunedì 13 marzo 2006, 17:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
CIRCOLABILITA' - PRESTAZIONI Le E464 sono ammesse a circolare in semplice trazione, alla velocità del rango "B", sulle linee ed li alle condizioni stabilite dalla Divisione Infrastruttura e comunicate con apposita disposizione dagli Uffici Territoriali. Ai fini della prestazione le locomotive E464 devono essere assimilate alle locomotive del gruppo E424. VERGOGNIA FS !!!! |
|
| Autore: | silvio [ lunedì 13 marzo 2006, 17:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
per quanto riportato da E464xmpr vedasi: www.capostaz.it/rct/REG106rosa.htm che risale al 2000. Troppo facile e banale, oltrechè scorretto, copiare e riportare a casaccio roba presa qua e là su internet. Questo stralcio l'avevo trovato anche io. E comunque le E464 sono autorizzate al ranco C (160 kmh) e in doppia trazione. Se queste sono le tue capacità di ricerca, leggiti qualche fumetto tipo Topolino e lascia stare gli argomenti tecnici. Grazie. |
|
| Autore: | etr220 [ lunedì 13 marzo 2006, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Condivido quanto scrive Silvio.... E464XMPR (credo di sprecare tempo nel dirtelo) a volte, se non si è sicuri di ciò che si scrive e si dice, è meglio tacere. Quella che riporti come "VERGOGNIA FS" (complimenti per la grammatica X Silvio se può interessarti Attualmente sulla linea dei Giovi (Genova PX-Busalla) - grado di prestazione 29 e ascesa 35x1000 - una 464 traina 350 tonn. Sulla Bivio Fegino - Ronco Scrivia (grado di prestazione 18 ascesa 16x1000) invece 720 tonn. X 464XMPR: sulle stesse linee la 424 traina rispettivamente 160 tonn. e 350 tonn |
|
| Autore: | E464XMPR [ lunedì 13 marzo 2006, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Tutto perchè ho risposto con MOLTA fretta all'interrogazione di "silvio". PROMETTO chè la prossima volta starò + attento prima di rispondere !!!! Sperando che non sì sbagli ma NON CREDO , perchè si vede subito che etr220 è un GRANDE appassionato. Intanto mi metto il CAPPELLO con le ORECCHIE di ASINO |
|
| Autore: | silvio [ lunedì 13 marzo 2006, 18:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
grazie, è già qualcosa. Se ci fossero altre tabelle di altre linee, mi piacerebbe esserne informato. Ah, a proposito: la macchina in questione ha fatto delle prove di prestazione con il solito treno di pianali carichi di zavorra? |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 13 marzo 2006, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
un tempo sul sito di RFI c'erano le prestazioni di tutte le macchine su molte lineee.. si, E464XMPR, non ci sono le prestazioni delle E464 sulla Cagliari Decimomannu.. e non è un errore... trovato... http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_masserim/ |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 13 marzo 2006, 19:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
sempre sulle prestazioni.... guardando (notaaavvvvv leggi questo papiro!!) le prestazioni delle varie locomotive.. ho notato che le E424 e le E640 hanno due gradi di prestazione, ma nonostante uno "sharp" (alalà direbbe diesis o cancelletto) che indichi una nota, non ne ho capito il significato... http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_masse ... cID=102783 è un pdf |
|
| Autore: | adm [ lunedì 13 marzo 2006, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
No 464xmpr non mettere il cappello da asino perchè hai risposto correttamente ad una richiesta il cui autore,al posto di ringraziarti,l' ha svalorizzata in quanto ne era già a conoscenza. |
|
| Autore: | Pizza [ lunedì 13 marzo 2006, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
adm ha scritto: No 464xmpr non mettere il cappello da asino perchè hai risposto correttamente ad una richiesta il cui autore,al posto di ringraziarti,l' ha svalorizzata in quanto ne era già a conoscenza.
Caro adm mi permetto di intervenire. Forse non conosci E464XMPR, ma lascio questa considerazione agli altri del Forum che lo conoscono bene... Comunque Silvio ha chiesto tutt'altra informazione sulle E 464 (le specifiche richieste nel capitolato di appalto da parte del committente per quanto riguarda le capacità trazionistiche e di affidabilità , ecc) e non la semplice scheda tecnica "copia e incolla" reperibile da "tutti" anche in farmacia Accettiamo per una volta l'autocensura da parte dell'individuo "tecnologico" e lasciamogli questo cappello :D
Saluti a tutti. Alex. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|