Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: esauriti cronici!
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
di manie anche assurde ne ho viste e sentite tante, tipo collezionare le foto di TUTTE le macchine del gruppo 656 (462!), ma dite anche quelle che conoscete voi, vostre o di altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
E non solo dei caimani.... :wink: :wink:

Ciao.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
No Silvio, conosco gente che fotografa e/o colleziona foto di TUTTE le locomotive italiane dal 1839 ad oggi (GIURO comprese loco da manovra e rimorchiate per automotrici).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esauriti cronici!
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
silvio ha scritto:
di manie anche assurde ne ho viste e sentite tante, tipo collezionare le foto di TUTTE le macchine del gruppo 656 (462!), ma dite anche quelle che conoscete voi, vostre o di altri.


Io veramente non ci vedo tutto quasto scandalo...
Boh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 11:28
Messaggi: 19
Località: Varese Provincia
Allora anche io sarei un esaurito cronico? Mi piacciono le elettromotrici che mi hanno ispirato la scelta del nickname, ma non disdegno le foto di tutti i treni, carrozze, loco, ecc. ecc. Se collezionare o raccogliere foto vuol dire essere esauriti, cos'è ****? Neanche io ci vedo tutto questo male nel raccogliere foto. Oltre tutto oggi con internet è molto più facile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esauriti cronici!
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
silvio ha scritto:
di manie anche assurde ne ho viste e sentite tante, tipo collezionare le foto di TUTTE le macchine del gruppo 656 (462!), ma dite anche quelle che conoscete voi, vostre o di altri.


461, non mi cascare sull'ABC, proprio tu che sei la personificazione del concetto di errata corrige applicato alle pubblicazioni 2G. 8) .

Ps: conosco gente che vede figa dappertutto: non so se è meno esaurito di uno che si interessa (anche) di collezionare foto di tutti i 656. Mi sembra una banalità interminabile.
Ciao
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:52
Messaggi: 144
Località: venezia
Guardati le tue risposte....
viewtopic.php?t=1651&start=15

Benvenutooooooooo nel Club :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:52
Messaggi: 144
Località: venezia
Guardati le tue risposte....
viewtopic.php?t=1651&start=15

Benvenutooooooooo nel Club :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Le sue risposte può averle su tT 158 a pagina 17, poi che male c'è a fotografare tutte le locomotive, purché il fatto non diventi un'ossessione. Un buon fotografo, impiegando un po' di anni forse può farcela.
Cordialmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 2:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Per quanto mi riguarda non ho delle "ossessioni" tipo fotografare tutte le macchine di un singolo gruppo o comprarmi il nuovo modellino appena uscito...... :!:
Però devo dirvi che di recente ho sviluppato un notevole interesse nel registrare i suoni di ogni locomotiva.
All'inizio la cosa era nata per ovviare al problema, appunto, dei suoni sul simulatore della Microsoft, che sono estremamente pallosi e monotoni.
Spinto da un sano sentimento di patriottismo, mi misi in testa che quando guidavo, ad esempio un 646 o un ETR500, nella simulazione si dovevano sentire tutti i rumori tipici di questi veicoli e non i suoni dell'ACELA ( peraltro brutti) : dopo i primi esperimenti estremamente incoraggianti e diversi colpi di fortuna, sono riuscito a costruirmi una "sonoteca" ferroviaria che nel tempo è cresciuta sempre di più.
Grazie alla collaborazione con l'amico Carlo Santucci, adesso si possono guidare molti rotabili italiani con i propri suoni: sequenza di accensione e spegnimento, sbuffi pantografi, rumori di roncola, freni, shunt, gruppi statici,compressori, trazione motori e tanto altro...... :D e vi garantisco che è una vera goduria!!!!!
Probabilmente molti di voi lo sanno già, ma chi volesse sentire tuttti i suoni che ho registrati , li può ascoltare scaricandoli da sito di Daniele: http://www.neroni.net/.

Buon ascolto a tutti! :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Questa sarà anche un'ossessione, ma secondo me sconfina nel volontariato sociale. Bravo Caracalla!
(Nessun sarcasmo, naturalmente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
premesso che il titolo del thread è volutamente scherzoso (e me ne dolgo se alcuni, o molti, l'hanno presa sul serio), ognuno è libero di fare ciò che vuole se non nuoce ad altri o non disattende le leggi. Solo che mi riesce difficile capire ad es. che senso ha avere 461 o 462 foto della stessa macchina con piccole varianti nell'aspetto esteriore. Trovo più "logico" invece chi colleziona le foto della prima macchina di ogni gruppo (001) o chi fotografa la stessa macchina alla testa di treni di tipo diverso (IC, E, IR, cargo...).
Per quanto riguarda le precisazioni sulle linee elettrificate, il riferimento al n. 158 è inopportuno perchè dopo il novembre 2002 ve ne sono state altre, e poi per evitare disguidi bastava riportare integralmente le tabelle secondo quanto pubblicato su quel numero e, con le opportune aggiunte, non vi sarebbe stato bisogno di rettifiche, che tra l'altro non ho fatto solo io. E comunque non faccio polemiche ma mi attengo a dati reali per opportuna informazione di tutti quelli che leggono.
Sulla quantità di E656 costruite io ho fonti che riportano 462, controllerò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
silvio ha scritto:
Trovo più "logico" invece chi colleziona le foto della prima macchina di ogni gruppo (001)

Ahi! mi caschi n'artra vorta sulle 656: la PRIMA del gruppo E 656 fu la .023, poi .024, poi .025 poi .001
Comunque le E 656 erano 461 ovvero
001-104 = 104
159-307 = 149
401-550= 150
551-608= 58
Tot = 461
8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Sbagli, e hai un granchio in mano! Se la matematica non è un'opinione, la prima macchina di ogni gruppo è senza ombra di dubbio la 001. Cosa diversa è la prima macchina CONSEGNATA, che nel caso delle E656 fu la 023 (ed il conseguente episodio del viaggio inaugurale per la trasformazione dell'ultima linea trifase in c.c., te lo ricordi, no?)
Ahi, ahi :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Boh, se l'Italiano non è un'opinione la tua frase s'interpreta come la prima loco che ha visto la luce, che è nata, che è stata costruita/consegnata.
Ma va bene uguale... l'mportante è capirsi :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl