Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Amico Treno - 24 marzo 2006
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=2292
Pagina 1 di 7

Autore:  no tav [ sabato 18 marzo 2006, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Amico Treno - 24 marzo 2006

RILANCIAMO IL TRENO DELLA DEMOCRAZIA CON UNA FERROVIA AMICA DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE.
UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE IN TUTTE LE STAZIONI IL 24 MARZO 2006


Immagine

Autore:  no tav [ sabato 18 marzo 2006, 17:20 ]
Oggetto del messaggio: 

- SICUREZZA PER I FERROVIERI E PER I VIAGGIATORI
- MANUTENZIONE COSTANTE E DI QUALITA’ DELLA RETE
- RINNOVO DEL MATERIALE ROTABILE
- TRENI CERTI ED ORARI GARANTITI
- SICUREZZA AI PASSAGGI A LIVELLO
- ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED ASSISTENZA AI DISABILI
- ACCOGLIENZA DELLE STAZIONI E PULIZIA DELLE CARROZZE
- TARIFFE ACCESSIBILI A TUTTI
- OTTIMIZZAZIONE DI TUTTE LE LINEE ESISTENTI

GARANTIRE LA QUALITA’ DEL SERVIZIO COSTITUISCE UNA RISPOSTA CONCRETA ANCHE AI PROBLEMI OCCUPAZIONALI

La questione ferroviaria è una questione nazionale.
La rete dei trasporti non può essere organizzata solo su scala regionale né essere affidata a una miriade di enti gestori.
Il servizio pubblico deve essere potenziato e le risorse dei contribuenti non devono essere sprecate in grandi opere inutili e dannose come una nuova linea ad AV/AC TORINO-LIONE.
I cittadini vogliono, come i ferrovieri stessi, salvaguardare i diritti dell’utente e difendere un patrimonio che appartiene alla comunità tutta e non può essere privatizzato.

Il movimento ***** della Valle di Susa
Per adesioni e informazioni scrivere a: info@cmbvallesusa.it

Autore:  Tradotta [ sabato 18 marzo 2006, 17:42 ]
Oggetto del messaggio: 

"Sicurezza ai Passaggi a livello??" siete dei coglioni!
fortuna che il 9 e 10 aprile la sinistra vittoriosa alle elezioni mandarà le ruspe in valsusa per riprendere i lavori della TAV abbandonati da quelle signorinelle impaurite del Polo.

Autore:  MaestroDiSquola [ sabato 18 marzo 2006, 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ben detto !
Destra o Sinistra per loro non c'è scampo

E' inesorabile

Autore:  no tav [ sabato 18 marzo 2006, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

SI SI...certo....
e noi siamo saremo qui ad aspettarli...... :twisted:
Cita:
"Sicurezza ai Passaggi a livello??" siete dei coglioni!

PERCHE? i passaggi a livello sono sicuri al 100%???

c'è molto altro da fare nelle ferrovie prima di fare il TAV !!

Autore:  valsusa1969 [ sabato 18 marzo 2006, 18:17 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo bravo
Fate ancora un po di scritte "****" in giro e sicuramente le ruspe faranno dietro front. Disviite!
Pensa se un **** andasse al governo? Povera Italia.
**** e SITIR

Autore:  no tav [ sabato 18 marzo 2006, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

POVERA ITALIA SE CI RIMANE BERLUSCONI!! :lol: :lol:

Autore:  Il Basso di Genova [ sabato 18 marzo 2006, 20:19 ]
Oggetto del messaggio: 

***** ha scritto:
POVERA ITALIA SE CI RIMANE BERLUSCONI!! :lol: :lol:



Mi spiace per te, ma anche Mortadella ha detto SI TAV...

Quindi o vince Pecorino Scania (Turbodiesel) e la sua ghenga di eco-inquinatori, cosa che francamente ritengo improbabile, oppure cadete dalla padella alla Brace, visto che Prodi.. per quel che mi sembra, appare molto più "deciso" della concorrenza..


E.. un'altra cosa.. AmicoTreno sarebbe meglio che si occupasse di problemi concreti (come faceva una volta) e mettesse le vignette di eritreo cazulati, non di sesso degli angeli..

Autore:  Gemini76 [ sabato 18 marzo 2006, 21:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Mai letto tante idiozie...no-tav, perchè non cambi pusher?E cmq preme farti sapere che gli incidenti ai PL avengono per colpa di automoblisti idioti...Poi ci spiegherai cosa c'entrano i PL con la TAV...bello lo slogan treni certi....perchè, esistono anche i treni icnerti? ed i treni probabili? sei più comico di E464xmprrr

Autore:  80express [ sabato 18 marzo 2006, 21:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Riguardo a quei proclami, Val di Susa a parte il giorno in cui 'sto deficiente troverà il modo per far passare per esempio 10/12 treni l'ora in entrambi i sensi di marcia, su una linea a doppio binario, con tre ranghi di velocità allora avrà il mio appoggio.

Autore:  SAFF [ domenica 19 marzo 2006, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Premesso che Prodi ha detto che cercherà il dialogo con le popolazioni locali e che nel programma dell'Unione c'è il corridoio FERROVIARIO 5 e non la TAV.
Detto questo avete letto bene l'allegato che l'amico ***** ha inviato?
Non è che la popolazione della Val di Susa non vuole il treno, anzi, vuole vedere un incremento dei servizi, ma sfruttando quello che c'è già, allargando le gallerie (vedi Pontremolese), migliorando il materiale rotabile e magari costruire delle motrici adatte a superare certe pendenze in doppia trazione simmetrica.
Aggiungo anche che le merci non necessitano di velocità, perchè, anche i prodotti freschi, possono esser trasportati tranquillamente.
Il mondo è impazzito, e l'attivazione dell'alta velocità sarà, dopo le autostrade, l'ennesimo salto nel buio di una società che è sempre più stressata, sempre meno legata alle origini naturali.
Non dico che c'è da tornare alle carrozzelle, come qualcuno ha affermato recentemente, ma dev'essere ridotta la frenesia di questa vita che si è gettata in un baratro senza fine.

Autore:  E428109 [ domenica 19 marzo 2006, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

In merito alla questione passaggi a livello, credo che No-tav si riferisca alla tragedia avvenuta lo scorso 16 gennaio a Susa, dove, per cause su cui ovviamente non posso pronunciarmi, le sbarre di un attraversamento a raso in centro città non si sono abbassate, causando così una collisione fra un treno ed un auto: una donna ha purtroppo perso la vita, mentre il figlio è rimasto gravemente ferito. Mi ricordo della vicenda anche per i pesanti ritardi accumulati dai convogli pendolari serali da e verso Susa.

Autore:  acampanella [ domenica 19 marzo 2006, 0:31 ]
Oggetto del messaggio: 

mi dispiace molto per l'accaduto...
per quanto riguarda l'auto e le sue interferenze con la vita moderna, ho avuto la fortuna di avere un buon istrutore di scuola guida: ci raccomandava di prestare attenzione ai passaggi a livello come a pedoni sulle striscie... diceva sempre che l''altro non si sarebbe fermato per farci passare...
saluti addolorati
Andrea

Autore:  SAFF [ domenica 19 marzo 2006, 0:32 ]
Oggetto del messaggio: 

E428109 ha scritto:
In merito alla questione passaggi a livello, credo che No-tav si riferisca alla tragedia avvenuta lo scorso 16 gennaio a Susa[...]

Non solo.
A. Possibili guasti;
B. Mancata automatizzazione dgli impianti;
C. Mancanza di civiltà da parte di alcuni pedoni;
D. Incidenti stradali in sede ferroviaria;
E. Disconnessione del manto stradale;
F. Rallentamenti per i treni circolanti sulla tratta;
G. Possibilità di rimanere con le ruote delle biciclette o di carrozzine incastrate nell'intercapedine controrotaia-rotaia;
H. Rallentamenti nella circolazione ferroviaria.

Chiedo anche, per la manifestazione del 24, di inserire come motivo l'immissione di barriere fonoassorbenti, a patto che siano TRASPARENTI.

Autore:  Gemini76 [ domenica 19 marzo 2006, 1:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Saf, ma tu ci fai o ci sei idiota?Ti han mai detto che i PL a filo son praticamente scomparsi dalla rete RFI? Anzi, ti hanno mai detto che scrivi tanto per sparare idiozie peggio del tuo compagno? Mi spieghi cosa c'entra il discorso dei PL con la TAV? O pensi che la TAV avrà i PL? (se lo pensi avrò la conferma che sei ancora più idiota di quanto dicono in giro)
Bah, tempo perso, un capisci una sega!!!

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice