Per quanto mi riguarda non ho delle "ossessioni" tipo fotografare tutte le macchine di un singolo gruppo o comprarmi il nuovo modellino appena uscito......
Però devo dirvi che di recente ho sviluppato un notevole interesse nel registrare i suoni di ogni locomotiva.
All'inizio la cosa era nata per ovviare al problema, appunto, dei suoni sul simulatore della Microsoft, che sono estremamente pallosi e monotoni.
Spinto da un sano sentimento di patriottismo, mi misi in testa che quando guidavo, ad esempio un 646 o un ETR500, nella simulazione si dovevano sentire tutti i rumori tipici di questi veicoli e non i suoni dell'ACELA ( peraltro brutti) : dopo i primi esperimenti estremamente incoraggianti e diversi colpi di fortuna, sono riuscito a costruirmi una "sonoteca" ferroviaria che nel tempo è cresciuta sempre di più.
Grazie alla collaborazione con l'amico Carlo Santucci, adesso si possono guidare molti rotabili italiani con i propri suoni: sequenza di accensione e spegnimento, sbuffi pantografi, rumori di roncola, freni, shunt, gruppi statici,compressori, trazione motori e tanto altro......

e vi garantisco che è una vera goduria!!!!!
Probabilmente molti di voi lo sanno già, ma chi volesse sentire tuttti i suoni che ho registrati , li può ascoltare scaricandoli da sito di Daniele:
http://www.neroni.net/.
Buon ascolto a tutti!
Ciao