Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

HO TROVATO LE CIMICI ...SULLE UIC X DEL TMR
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=248
Pagina 1 di 2

Autore:  emiliano645 [ lunedì 16 gennaio 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  HO TROVATO LE CIMICI ...SULLE UIC X DEL TMR

Ciao , sabato sono stato in quel di Alessandria...
al mattino ho usufruito del D 2064 da PC , fin qui tutto regolare, al ritorno, volevo prendere il Reg. 20385 delle 13.05 per PC, quando sono salito ho trovato, dentro al secondo scompartimento, la bellezza di 4 cimici che passeggiavano sui sedili...
La carrozza aveva il riscaldamento guasto, cosi' come l'illuminazione, in quanto nelle altre tre vetture le luci erano accese...ho dedotto che su quella ci fosse un guasto.
Ho fatto presente al Capotreno che c'erano delle cimici e lui mi ha risposto che se volevo fare rapporto ero libero di farlo , ma lui non avrebbe scritto nulla perche' tanto non avrebbe considerato nessuno il suo rapporto....
Ah , in testa al treno c'era la E 424 .271.
A quel punto sono sceso ed ho aspettato un REg. per Novara...con in testa la E 424.343...
Voi che avreste fatto al mio posto?
Saluti
Emiliano

Autore:  etr220 [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa Emiliano:
ma erano cimici oppure quegli insetti di colore verde-marrone grossi come un'unghia (+ o -)? Perchè per contarne 4 propendo più per questa seconda ipotesi. In questo caso tali insetti, che volano, possono essere entrati tranquillamente da un finestrino. E in tal caso non mi sembra che se ne possa fare un caso. Li trovo tranquillamente contro i vetri di casa attirati dal calore, ma quelle non sono della specie che hanno portato alle polemiche relative al ritiro delle carrozze. Sono insetti innocui per quanto sgradevoli, come mosche e zanzare, che vengono definiti cimici ma hanno a che fare più con il mondo vegetale che animale (uomo compreso). Le vere cimici sono altre e sicuramente non credo siano così visibili da poterle contare una per una se non quando trovi l'intera colonia come successe su quel famoso treno. Credo che quelle fossero del tipo "cimici dei letti" che pungono anche l'uomo.Le cimici dei letti ( Cimex lectularius) sono insetti parassiti dell’uomo e degli uccelli che si nutrono di sangue pungendo. Gli ambienti a maggior rischio di infestazione sono quelli con presenza di letti e con un ricambio promiscuo di potenziali vettori. Infatti, si rinvengono casi di infestazioni da cimice dei letti soprattutto in alberghi, motel, case di riposo, ospedali, etc.

Questi insetti durante il giorno si rifugiano nei materassi, nelle giunture dei letti, nel mobilio, etc., mentre durante la notte si spostano sull’uomo mentre dorme consumando a intervalli il pasto di sangue.

Ciao, facci sapere

Autore:  luca [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Solo per fare chiarezza: per cimici io intendo queste:

Immagine

Immagine

e il loro peggior difetto è che se schiacciate puzzano incredibilmente. Dalle mie parti se ne vedono molte, specie con la bella stagione, oppure d'inverno le trovi rifugiate al caldo, che loro adorano. Si dice che siano proliferate con l'aumentare delle piantagioni di soia.

Luca

Autore:  etr220 [ lunedì 16 gennaio 2006, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

esatto Luca. Ma se sono quelle che ha visto Emiliano sono insetti abbastanza comuni e diversi dalle cimici che hanno richiesto la disinfestazione dei treni, pue essendo cimici anch'esse. Senza contare che queste, se non sbaglio, non pungono l'uomo!
Vabbè: aspettiamo Emiliano e vediamo cosa ci dice.
Ciao

Autore:  emiliano645 [ lunedì 16 gennaio 2006, 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, sono esattamente quelle che ci ha mostrato Luca,infatti io, e qui ammetto la mia ignoranza, le ho sempre chiamate e sentite chiamare cimici...
Beh cmq il mio tread non voleva essere polemico.
Saluti
Emiliano

Autore:  Piero Canepa [ lunedì 16 gennaio 2006, 20:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Per correttezza dalle mie parti sono paelette o dorifera, non mordono e sono attirate dal caldo. Si trovano sulle piante di pomodori e patate.
Certo puzzano se pestate o schiacciate.

Autore:  Brejlovci [ lunedì 16 gennaio 2006, 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma abitate tutti in un grattacielo in città??
State parlando delle simpatiche cimici, curiosi animaletti così OFFENSIVI che se girati non riescono più a rivoltarsi... la maniera più facile per liberarsene è appunto quella di ribaltarle con un foglietto di carta -o col biglietto del treno- e poi mettere il polpastrello del dito sopra alle zampine... la bestiola si attacca subito e così potrete liberarla fuori dal finestrino.

Se schiacciate emettono un puzzo intenso che andrà a coprire la "puzza di minestrone" presente sui treni dtr più affollati...

Non sono leoni, non mordono..

Ciau
Brejlovci

Autore:  Diskro [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Però, cimici ho no,i treni ultimamente sono esageratamente sporchi e solo per questo ci sarebbe da fare rapporto anche prima di metterci dentro piede.
Questo grazie anche a qualche passeggero che puzza e sporca peggio di una cimice.
che ne dite?

Autore:  luca [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

D'accordo con gli ultimi interventi. Le cimici ormai sono diffusissime, almeno dalle mie parti, basta che ci sia un campo nelle vicinanze...
Per quanto riguarda i passeggeri, purtroppo in treno si trovano certi personaggi :cry: ...

Autore:  Paolo [ martedì 17 gennaio 2006, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Non e' che invece di cimici intendevate parlare di zecche (acari) ?
Immagine

Le cimici, a parte la puzza se schiacciate, sono innocue.

Ciao

Autore:  S685.600 [ martedì 17 gennaio 2006, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Le cimici...?

Le cimici verdi, quelle che si schiacciano fanno puzza, non fanno nulla ed entrano da un finestrino lasciato aperto come le mosche....e non sono segno di cattiva igiene, dato che sono insetti comunissimi in campagna.
Certo, se si parla di zecche o quelle cimici che una volta infestavano tessuti e materassi, certo il discorso cambia.......
:wink:

Autore:  saint [ martedì 17 gennaio 2006, 13:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Algoritmo per eliminare cimicione:

1) procurarsi foglietto di carta
2) far salire la bestiola (che non brilla di intelligenza) sul foglietto.
3) smaltire il tutto in toilette.

Autore:  luca [ martedì 17 gennaio 2006, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ormai l'argomento principale sono le cimici :D
Un altro sistema per eliminarle un colpo secco facendo scattare l'indice dal pollice, a mò di lancio di una biglia. Non hanno il tempo di fare puzza e, una volta tramortite, si posso mandare fuori facilmente.

Autore:  sr [ martedì 17 gennaio 2006, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre che col colpo secco non finiscano nella scollatura della signora seduta accanto! :lol:

Simpatiche bestiole, le cimici. Abito in periferia e tra ottobre e novembre si infilano nelle zanzariere di casa mia. Quando a fine dicembre mi faccio forza e le ripulisco, mi capita di contarne 50 per finestra!!!! :shock:

Il massimo dello schifo provato: Beccare una cimiche che si spiaccica sulla lente degli occhiali mentre viaggiavo a circa 100km/h in moto con la visiera semi-aperta. A momenti vomitavo!! :x

Autore:  etr220 [ martedì 17 gennaio 2006, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

emiliano645 ha scritto:
Ciao, sono esattamente quelle che ci ha mostrato Luca,infatti io, e qui ammetto la mia ignoranza, le ho sempre chiamate e sentite chiamare cimici...
Beh cmq il mio tread non voleva essere polemico.
Saluti
Emiliano

Infatti Emiliano :wink: :D
avevo perfettamente capito il senso del tuo intervento e intuito l'equivoco in cui eri caduto quando avevi specificato il "numero" delle cimici. Le cimici che preoccupano trenitalia e i suoi passeggeri sono ben altre (le cimici dei letti che pungono e succhiano il sangue agli uomini). Niente di male!! Ci mancherebbe.
Ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice