Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noleggiare un treno..
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dunque.. vengo subito al dunque.. è possibile noleggiare un treno (663? 668? Minuetto?), da usare tipo gita turistica a prezzo modico?

Dobbiamo andare in gita con la Banda.. e i 55 Posti del canonico "Velabus" non bastano mai... (parenti, amici, bassotuba..).. ormai quest'anno siamo organizzati così.. ma si può noleggiare una 668 che ne so.. da Recco a Perugia? (gita di quest'anno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ma...volete fare un treno straordinario? Ti costa una botta. Traccia oraria, mezzi, macchinista e capotreno.....migliaia di euro, anche a seconda dei km.

Vi conviene prenotare TUTTO un treno ordinario (tipo tutti i posti disponibili sul Minuetto, sulla ALN ecc.)

Saluti e Auguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
da recco a perugia in 668? ma volete fare una gita di un weekend oppure
l'equivalente della transiberiana (come durata, intendo)?
non arrivereste mai più...
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Basso sul sito di Trenitalien apri in sequenza:

Da home page sotto il logo FS la finestra "servizi per"; nella tendina a sinistra "viaggiare in gruppo", poi sempre lì a sn "noleggiare un treno".
Lì troverai tutte le indicazioni utili e a chi ci si deve rivolgere per il preventivo.
Comunque mi pare che sia molto caro e che alla fine convenga noleggiare due autobus o un bus a due piani........anche se in treno è certamente più bello.
Poi, un treno "privato" deve essere una cosa carina... :D
ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 23
Località: sempre a casa mia
o bassoooooooooooooooooooooooo, non ti sei abbassato abbastanzaaaaaaaaa, e non passerai mica da Viareggiooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Basso, solo il pedaggio sn circa 1400 euro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
qualunque mezzo si muova sull'infrastruttura ferroviaria paga pedaggio? anche le tradotte tra scali, le manovre e gli spostamenti di materiale e mezzi di trazione tra deposito e stazione di partenza, quando occupano i binari di corsa? O solo i convogli in servizio commerciale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
non potete prenotare i posti su un dir per pisa, un dir per firenze, un reg per terontola e un reg. per perugia?
forse un po' macchinoso, ma se la meta fosse che so..venezia si può prenotare su un treno ordinario cambiando solo a milano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
... se poi, oltre alle informazioni "ufficiali" di Trenitalia, vuoi avere qualche consiglio/ammonimento/dritta ecc. da parte di che l'ha già fatto, contatta per esempio i dopolavori o le associazioni e fatti dire un po' da loro. Per esempio a carnevale il DLF di Cremona era venuto a Venezia con un treno speciale di E632+MDVE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Prova a guardare questo sito per il noleggio di Aln 776

http://www.ferrovie.it/seatrain/
http://www.ferrovie.it/seatrain/img/scheda.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
interessante.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl