| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| E.403,402BF,ECC... https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=277 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | RE 6/6 [ martedì 17 gennaio 2006, 0:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | E.403,402BF,ECC... |
queste le alcune delle news riportate sull'ultimo tt di gennaio:è partita la commessa da parte di trenitalia,ad ANSALDOBREDA,per le famose 402c,che hanno assunto un nuovo gruppo:e.403( io ci avrei scommesso di tutto che gli avrebbero cambiato gruppo....).in tutto ne saranno costruite 24.la differenza dalle gemelle 402b,è che avranno la possibilita per poter circolare in austria,germania e svizzera.poi,le OML cambiano,per l'ennesima volta,la loro denominazione:IMC(impianti manutenzione corrente)per l'assegnazione dei rotabili(ex DL,ex OML) e OMC(officine manutenzione corrente)per le ex OGR e BUL.le 402bf hanno ottenuto la circolabilita sul tratto francese modane-lyon,anche in doppia trazione in testa.continuando,le 1216 OBB(taurus 3)che in questi mesi stanno facendo le prove di omologazione su RFI,con molta probabilita avranno la doppia classificazione:1216 per OBB ed e 190 per RFI/trenitalia.per finire,i nuovi pendolini di 4a generazione hanno avuto la classificazione:etr 600 per trenitalia,ed etr605 per cisalpino. re 6/6 |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ martedì 17 gennaio 2006, 0:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
solo 24?? Ma pensano di sostituire tutte le E636/646/645 con 24 locomotive?? e Ansaldo glie le ha pure progettate (e le costruirà )?? in un mondo dove Bombardier, siemens, alsthom sulla base del medesimo progetto costruiscono migliaia di locomotive, all'ansaldo, per Trenitalia ne costruiscono ventiquattro??? Il tutto cambiando carrelli, cassa, azionamenti, motori.. rispetto alle 402b.. bah... |
|
| Autore: | RE 6/6 [ martedì 17 gennaio 2006, 0:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
in effetti sono pochissime 24 loco.hai proprio ragione:un marea di macchine fatte da alstom,bombardier,siemens,in giro per il mondo,dove sono validissime le loro loco,se ne esce ansaldobreda,con sole 24 loco,che,da quanto ho capito,avranno,una tecnica simile alle 402b.che bello,altre macchine che slittano!!!ma per favore,trenitalia non guarda oltre il proprio naso.....solo questioni politiche,per non fare chiudere l'azienda.e andiamo sempre piu in basso.... |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ martedì 17 gennaio 2006, 0:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
non credo si tratti di chiudere.. e poi della nuva E403 ci saranno moltissime parti diverse rispetto alla B (appunto carrelli...).. Un bel gioco per tenere in piedi la divisione "Locomotive" di AnsaldoBreda.. ma allora che ne comprino 240 e non 24.. |
|
| Autore: | RE 6/6 [ martedì 17 gennaio 2006, 1:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
e tu credi che con i nuovi carrelli(gli hembot,per l'appunto),riusciranno a sfornare una macchina dalle belle prestazioni?mah,ne dubito.24,secondo me,è forse solo per iniziare la commessa.se per trenitalia gli andra bene,potrebbe ordinarle altre,un po come ha fatto con la bombardier per le 464,altrimenti sara un piccolo gruppo di loco nuove. |
|
| Autore: | tom-tom [ martedì 17 gennaio 2006, 3:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ricordo a tutti chela logica di funzionamento delle 402 B è Siemens (molto simile a quella applicata sulle 189). Inoltre vorrei sperare che la nuova 403 abbia delle prestazioni migliori della 402 B che ha fatto più volte cilecca sul Brennero.... |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ martedì 17 gennaio 2006, 8:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: Inoltre vorrei sperare che la nuova 403 abbia delle prestazioni migliori della 402 B che ha fatto più volte cilecca sul Brennero....
Dev'essere comunque un problema di azionamenti: Tutte le macchine Siemens-derivate hanno svariati problemi di slittamento in salita sul bagnato (dal lato austriaco, comunque, le mettono in doppia) mentre le Bombardier da quel punto di vista sono meglio. Non saranno certo i carrelli nuovi ad evitare le "sgommate".. |
|
| Autore: | tom-tom [ martedì 17 gennaio 2006, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
personalmente ho provato la 189 e di sgommate non ne ho proprio sentite.... E' più un problema Ansaldo - Breda (vedi i TAF). Forse non a caso i nuovi TSR saranno con potenza distribuita su tutte le vetture. |
|
| Autore: | magnoliagreen [ martedì 2 maggio 2006, 8:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Qualcuno sa a che punto è l'assemblaggio delle prime E403 e quando usciranno dai capannoni per iniziare a "sgranchirsi" le ruote? grazie. |
|
| Autore: | SAFF [ martedì 2 maggio 2006, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Certe riviste avevano vociferato che TI aveva intenzione di acquistare delle E.484. Andranno a colmare delle lacune? |
|
| Autore: | tstora PT [ martedì 2 maggio 2006, 17:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
In un discorso prettamente estetico, queste nuovo loco saranno identiche nelle forme alle "B", vero? Nulla di nuovo da fotografare temo... |
|
| Autore: | 656pt [ martedì 2 maggio 2006, 20:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Io ho parlato personalmente con un macchinista che ha portato a lungo la 402B HEMBOT e mi ha confermato che con i suddetti carrelli la loco e' cambiata dal giorno alla notte soprattutto in termini di trazione scaricata sugli assi e avviamenti con condizioni degradate. |
|
| Autore: | Tigre [ martedì 2 maggio 2006, 21:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao una notizia positiva. secondo voi un cambio dei carelli su tutto il gruppo peró sará irreale?! Secondo me, pensato a lungo conviene di siciro. pensando solo al brennero, la pax non dovrebbe piú prendere in service le E405 Cargo.... saluti |
|
| Autore: | Quadrilateroalto [ mercoledì 3 maggio 2006, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Posso confermare ciò che ha detto 656 nel messaggio precedente. Voci di corridoio dicono che gli Hembot dovrebbero equipaggiare tutte le 402B la volontà è quella da tempo...al momento però non si sa quando avverrà la sostituzione anche perchè i carrelli attuali con gli alleggerimenti apportati rispetto a quelli delle 402A da cui derivano danno segni di affatticamente sulle 402B che sono loco più pesanti delle sorelle... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|