Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 20:22
Messaggi: 177
Buongiorno,
Qualcuno sa cortesemente più o meno lo stipendio mensile di un macchinista ferroviario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Non è distante da un bancario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 13:17 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
dipende dal contratto (ogni azienda applica un contratto diverso) ma indicativamente si parte dai 1900€ / mese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
mazy ha scritto:
dipende dal contratto (ogni azienda applica un contratto diverso) ma indicativamente si parte dai 1900€ / mese

Quindi potrebbe essere stato vero che nel 1986 un macchinista a quasi fine carriera (quello che conoscevo è andato in pensione nel 1988) percepisse tre milioni e mezzo di lire mensili*? Purtroppo al diretto interessato non posso chiederlo: è morto nel 2011 e non eravamo più in contatto da diversi anni.

*C'era una tabella (se qualcuno la recupera fa opera meritoria) in cui si davano i cambi "lira di allora per euro di oggi" e 1000 a 1 valeva suppergiù per il 1988


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 20:22
Messaggi: 177
Vi ringrazio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
mazy ha scritto:
dipende dal contratto (ogni azienda applica un contratto diverso) ma indicativamente si parte dai 1900€ / mese


Credo che dipendesse anche dal tipo di trasporto. Per trasportare merci pericolose come la benzina mi sembra che ci volesse anche un permesso aggiuntivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:50 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
@ snajper: possibilissimo.. tieni conto che un macchinista FS/Trenitalia guadagna di più di un macchinista di qualunque altra impresa ferroviaria.. poi loro hanno molte "competenze" che fanno alzare lo stipendio... completamento treno.. ora di guida... ore extra ecc (non le conosco bene) e li volano soldoni! infatti anni fa c'erano (e forse esistono ancora) i cosidetti "CORRIDORI" macchinisti che facevano dei turni luuuuunghi lunghi e guadagnavano un botto di soldi!

@ Luca.. il tipo di trasporto (merci pericolose) per mia esperienza (3 aziende private diverse) non hanno mai generato indennità aggiuntive...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
luca nannini ha scritto:
mazy ha scritto:
dipende dal contratto (ogni azienda applica un contratto diverso) ma indicativamente si parte dai 1900€ / mese


Credo che dipendesse anche dal tipo di trasporto. Per trasportare merci pericolose come la benzina mi sembra che ci volesse anche un permesso aggiuntivo?



Il patentino RID, che è l'equivalete dell'ADR per il trasporto meci pericolose su strada, è non comporta nessun beneficio economico. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 13:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 16:18 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
si ho sentito... sinceramente non è nel mio stile... io viaggio sempre alla massima velocità ammessa (come del resto prescrivono i regolamenti) e punto all'anticipo... un ora a casa in più per i fatti miei vale molto di più di quei 4€ per il ritardo...

e a dirla tutta quando mi trovo davanti un treno corto e leggero che va più piano di me che sono lungo e in prestazione mi fa davvero incazzare!

ma tanto nessuno gli dice mai nulla... e anche se gli si va a dir qualcosa via dietro sto c.... di sindacati a proteggere i loro amichetti e chi lavora male.... bleah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 18:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Se qualcuno ricorda: i turni "derrate" comportavano anch'essi delle indennità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
centu ha scritto:
mazy ha scritto:
ma tanto nessuno gli dice mai nulla... e anche se gli si va a dir qualcosa via dietro sto c.... di sindacati a proteggere i loro amichetti e chi lavora male.... bleah


mazy purtroppo penso proprio che sia come dici tu



Ma cosa mi tocca leggere.. :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:44 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
in che senso willy-vogel?


Ultima modifica di mazy il giovedì 10 marzo 2016, 19:47, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:46 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
snajper cosa intendi per indennità per il treno dell derrate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl