Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 17:21
Messaggi: 73
Località: Padova
Qualcuno ha detto e scritto che tra un po' la rimetteranno in pressione, secondo me non ci riescono, non hanno le targhe e perciò non può circolare, me lo ha detto mio cugino :wink:
Intanto mi sono incuriosito e sono andato a cercare foto, sembra che non ne esistano.

Dal sito della svf ho scaricato questa foto di G. Andretta, qualcuno però l'avrà fotografata negli ultimi anni di servizio a Udine? anni 70 o anche appena uscita di fabbrica, con la livrea grigio topo, sulle vecchie riviste che oggi nessuno conosce più


Allegati:
880-001-1991Andretta.jpg
880-001-1991Andretta.jpg [ 63.5 KiB | Osservato 12838 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Io sicuramente ho visto foto della 001 sia sulle riviste più vecchie (ne ricordo anche a firma di Rosenberger al traino di qualche centoporte, qua in Veneto), sia sulla monografia Elledi sulle 875 e 880...

Visto che è tutta roba vecchia, potrei scansionarle e postarle..., sperando che nessuno s'inca...voli.

...non per contradire tuo cugino..., ma mio nipote ha visto una macchina che circolava senza targhe (forse in deroga?!?!?),

...l'importante è che gli ottoni siano lucidi, così fa pressione...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Eccola in una foto di Giancarlo Maraviglia a Udine...


Allegato:
880.001 udine.jpg
880.001 udine.jpg [ 69.3 KiB | Osservato 12718 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Suppongo che la macchina abbia superato abbondantemente i tempi di tutte le scadenze di rito, pertanto prima di pensare a rimetterla in pressione, incorrendo pertanto in un reato penale, debba subire tutte quelle verifiche prescritte dal D.M. n. 1265 del 28/11/1928, tuttora in vigore, e certificate da un organo competente in materia, prima di poter pensare di rimetterla in pressione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Suppongo che la macchina abbia superato abbondantemente i tempi di tutte le scadenze di rito, pertanto prima di pensare a rimetterla in pressione, incorrendo pertanto in un reato penale, debba subire tutte quelle verifiche prescritte dal D.M. n. 1265 del 28/11/1928, tuttora in vigore, e certificate da un organo competente in materia, prima di poter pensare di rimetterla in pressione.


Mi pare, ma non mi ci gioco nulla, che la macchina NON abbia superato le scadenze di rito e che la caldaia potrebbe tenere essendo in buono stato. Ciononostante SVF non intende rimetterla in pressione se non dopo la grande revisione (finanziata, uno dei 5 punti del progetto del Comune di Cismon finanziato coi fondi ODI).

Quanto al carro: nel 2006 quando la 141 la fece andare avanti e indietro sui binari dell'interporto la 880 fece sentire solo il rumore della ruota sulla rotaia (differentemente dalla 141 :)).

E quando "ha perso" nella sfida a tiro alla fune http://www.societavenetaferrovie.it/?p=1535, una volta messa in movimento è andata avanti ad inerzia fino ai blocchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Credo che questa sia la location di questa scena:

Due fotografi professionisti che citeremo coi nomi in codice di Marco e Franco sono davanti alla chiesa di Onara (località mai servita dalla ferrovia) con il loro armamento fotografico - che chiunque riconosce come professionale.

Passa una signora anziana che chiede ai due "ghe xe un matrimonio?". Al che uno dei due risponde tranquillamente - e onestissimamente - "No signora, stiamo aspettando il passaggio di una locomotiva".

Al che la signora, che sa che a Onara non c'è la ferrovia, si mette a guardare i due con aria estremaemente offesa, fintanto che...


Allegati:
IMG_0278.jpg
IMG_0278.jpg [ 203.08 KiB | Osservato 12659 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 17:21
Messaggi: 73
Località: Padova
1928??? ma allora è roba vecchia! Boh non so, io non me ne intendo di queste cose, riporto solo quello che mi ha detto mio cugino, che fa il caldaiolo :?

Comunque, cercando foto, ne ho trovate due, ma non so se sono della 001, una è a San Vito al Tagliamento nel 1969, un'altra di Rosembergher al DL di Udine, mi pare anni settanta, entrambe prese dalla rete (non ricordo più i siti).

Ah, Saint, su carrello non vale, solo su binario e ante 1983!


Allegati:
880+875 HJR Udine Copy.jpg
880+875 HJR Udine Copy.jpg [ 114.41 KiB | Osservato 12635 volte ]
S Vito al Tagliamento ago 69 Romano Vecchiet copy.jpg
S Vito al Tagliamento ago 69 Romano Vecchiet copy.jpg [ 189.75 KiB | Osservato 12635 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Federico ha scritto:
Ah, Saint, su carrello non vale, solo su binario e ante 1983!


Vero, tuo cuggino è allergico ai carrelli.

Ma trovami un'altra foto con una storiella divertente come quella di Franco e Marco (ripeto, sono nomi in codice).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Cervignano del Friuli - Ronchi dei Legionari

Settembre 1968


880.001


foto Rosenberger

Allegato:
880.001 Rosenberger.jpg
880.001 Rosenberger.jpg [ 47.04 KiB | Osservato 12591 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 17:21
Messaggi: 73
Località: Padova
Però, che macchina del cavolo che hanno scelto, ci sono pochissime foto. Io avrei preso la 625.027. Bisognava andarsi a riprendere i pezzi sulla 177, ma vuoi mettere quanta gente l'aveva fotografata negli ultimi anni di servizio? :wink:

Meno male che c'è Cedro. Una curiosità: sei amico del Ponchia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Federico, sarà anche macchina del Sauerkraut ma è per palati fini :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Allora..., andiamo per ordine... ...o quasi...

Federico ha scritto:
Io avrei preso la 625.027. Bisognava andarsi a riprendere i pezzi sulla 177, ma vuoi mettere quanta gente l'aveva fotografata negli ultimi anni di servizio? :wink:



La 625.027... ...se penso soldi che sono stati gettati per negligenza e incompetenza.... :twisted: :twisted:


viewtopic.php?f=16&t=71453&hilit=625.027

...e chi paga???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...poi:

Federico ha scritto:
Però, che macchina del cavolo che hanno scelto, ci sono pochissime foto. :wink:



Beh..., è una macchina importante...
...pensa che questa macchina, come ben saprai..., era stata scelta per essere esposta al Museo della Ruggine di Pietrarsa...

...mentre la foto che ho postato sopra, era stata scelta dalla Roco-Gieffeci per pubblicizzare il suo trenino giocattolo...

Eccola, con una migliore definizione...

Allegato:
880.001 Rosenberger Roco.jpg
880.001 Rosenberger Roco.jpg [ 38.43 KiB | Osservato 12466 volte ]



A NOI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ma la seconda carrozza quanti assi ha?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 880 001, foto foto foto
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Federico ha scritto:


Meno male che c'è Cedro.

Una curiosità: sei amico del Ponchia?



Sì..., lo conosco dai tempi di marrakech express...

Eravamo giovani... ...ed io non avevo nemmeno un capello bianco all'epoca...


Allegato:
Commento file: Cedro
kfd10S3UouiKTsqsOZ7YaFyxGuh.jpg
kfd10S3UouiKTsqsOZ7YaFyxGuh.jpg [ 29.8 KiB | Osservato 12465 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl