Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Parigi Roubaix
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=3025
Pagina 1 di 1

Autore:  max perbellini [ lunedì 10 aprile 2006, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Parigi Roubaix

non so' se l'avete visto nei telegiornali sportivi,ma la corsa ciclistica Parigi-Roubaix,forse la gara piu' famosa al mondo,e' stata decisa da un treno!!!
Il gruppetto degli inseguitori e' stato fermato sul piu' bello a pochi km dalla fine da un passaggio a livello chiuso con sopraggiungente una BB 3600 con un carico di lamiere in coil !!
due inseguitori che sono passati con le barriere abbassate sono stati squalificati,gli altri hanno aspettato il passaggio e nessuno ha avuto da obbiettare!!!
Cosa sarebbe successo in Italia per un fatto simile???
Max Perbellini

Autore:  DavideBG [ lunedì 10 aprile 2006, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

era anche lughetto il treno in questione... quindi i corridori hanno dovuto aspettare parecchi, per fortuna cmq che li hanno fermati perchp il treno è arrivato 2 secondi dopo di loro... scenetta simpatica...

Davide

Autore:  saltobravo [ martedì 11 aprile 2006, 0:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sono visto la gara. Il vincitore era stra-passato da quel PL prima che arrivasse il primo gruppetto di inseguitori (quello che poi è stato squalificato per Regolamento...eh sì, alla Parigi - Rubaix, come ai vecchi tempi, era previsto e regolamentato l'incrocio coi treni, una volta sicuramente più lungo dal p.d.v. temporale di adesso). Il secondo gruppo aveva quasi un minuto sul primo, perciò.....

Le classiche del Nord Europa o le vinci o non conta un c...o. Lo sanno bene i corridori, a prescindere dai punti per il campionato del mondo e altre cose del genere. Lo svizzero vincitore avrebbe (meritatamente) vinto lo stesso, ormai non lo prendevano più.

Disarmante, tristissimo il tipo di commenti fatti dai cronisti e giornalisti italiani, razza di sedicenti "professionisti" nell'imbrattare carta e disturbare il silenzio.

Autore:  Roberto Morandi [ martedì 11 aprile 2006, 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Rispetto alla vittoria di Cancellara il PL non ha deciso proprio nulla, a dispetto dei titoli ad effetto di molti giornali (che a volte, peraltro, non corridpondono neppure al contenuto dell'articolo). Al massimo ha influito sul 2-3-4 classificato...
Comunque il caso del passaggio a livello è regolamentato in maniera precisa dal regolamentoe non dovrebbe essere fonte di sì grande indignazione: fa parte degli imprevisti un tempo assai più determinanti, oggi meno frequenti (forature e guasti meccanici compresi): anche in questo la Roubaix è gara di altri tempi, come conferma anche il guaio di Hincapie. Di PL al Tour se ne vede qualcuno chiuso ogni tanto -uno nella scorsa edizione-, anche grazie al fatto che si percorrano strade più secondarie rispetto al Giro.
Ciao
Roberto

Autore:  SVR [ martedì 11 aprile 2006, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

tutto ciò èverò, pero normalemente gli organizzatori cercano di
"addomesticare" il passaggo dei treni nei passaggi a livello in modo da renderli "neutrali" nei confronti della corsa , soprattutto nelle fasi finali: evidentemente fra organizzatori e ferrovie c'è stato qualche disguido...

Autore:  alex corsico [ mercoledì 12 aprile 2006, 1:51 ]
Oggetto del messaggio: 

La Parigi Rubaix è la corsa più "affascinante" del ciclismo moderno, quelle stadine di campagna, il pavee e se piove ancor più "bello".

Vi ricordate la vittoria di tchmil, come era conciato all'arrivo?

Bhe tanti appassionati di ciclismo in mezzo ai trenofili, chissa perchè?

Alex

Autore:  Z [ giovedì 13 aprile 2006, 9:33 ]
Oggetto del messaggio: 

La Picardie ma anche il Nord pas de calais sono bellissime zone del nord della Francia che conosco molto bene :wink: . Spetacolare la bb36000 in testa ad un merci proveniente sicuramente dal Belgio. Sono contento che quest'anno i corridori attraversano di nuovo la mitica "Tranchée d'Arenberg" . Sia il tour de Franche che la Parigi-roubaix ci sono sempre belle inquadratture di treni.....
Bye.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice